Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Corso per brevetto educatore arbitro categoria Under 13

E-mail Stampa PDF

Il Comitato FIR Friuli Venezia Giulia organizza, in collaborazione tra settore arbitrale e settore tecnico, un corso che rilascerà la qualifica di Educatore Arbitro Under 13 provvisorio.

Il corso, composto da una parte teorica in aula e una parte pratica in campo, si svolgerà sabato 19 febbraio 2022 presso il Centro Regionale FIR per la Promozione e lo Sviluppo a Bagnaria Arsa (UD).

In allegato il programma del corso e le modalità d'iscrizione.

Nuovo Protocollo FIR per allenamenti e attività agonistica

E-mail Stampa PDF

La Federazione Italiana Rugby, in recepimento delle più recenti disposizioni governative in tema di contenimento del contagio da Covid-19 ed accogliendo le istanze del movimento ha pubblicato in data 18 gennaio una versione aggiornata e semplificata del proprio Protocollo per gli Allenamenti e l’Attività agonistica nazionale.

Il Protocollo, in vigore con effetto immediato, fa seguito ad un costante confronto di FIR con le autorità governative e sanitarie nazionali e introduce una serie di importanti novità volte ad agevolare dal 31 gennaio la piena e regolare ripresa di tutta l’attività agonistica, sia di preminente interesse nazionale che non, attraverso l’applicazione di quanto previsto dal DL 221/21 in materia di utilizzo del Super Green Pass.  

CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO AGGIORNATO

CLICCA QUI PER LE FAQ AGGIORNATE

Protocollo del 18 gennaio - Principali novità

protocollo180122

Super Green Pass

Super Green Pass obbligatorio per tutte le attività di squadra e di contatto.

Super Green Pass obbligatorio per accesso a palestra e spogliatoi. 

Super Green Pass non richiesto ai minori di dodici anni. 

Attività individuale con distanziamento di 2m laterali e 10m in scia senza Super Green Pass. 

Limitazioni per Regioni Zona Rossa

Blocco dell’attività di non preminente interesse nazionale, anche individuale

Personale in servizio all’interno dell’impianto sportivo

Green Pass base per tecnici dirigenti, volontari e tutti coloro che svolgono attività lavorativa all’interno dell’impianto. 

Super Green Pass dal 15.02.21 per il personale Over 50. 

Visite medico sportive

Obbligo di ripetere la visita medico sportiva a seguito di accertata guarigione dal Covid-19 o di effettuare la certificazione Return To Play come da indicazione della Federazione Medico Sportiva Italiana

Positività in un Gruppo Squadra

Contattare la ASL di competenza e seguire le indicazioni fornite.

Chiudere l’impianto sino ad avvenuta sanificazione.  

Effettuazione di tamponi

Aboliti per tutte le categorie 

Rilevazione temperatura e registro dei presenti

Obbligo di misurazione della temperatura dei presenti all’ingresso dell’impianto 

Obbligo di redazione del registro dei presenti

Legenda Attività di preminente interesse nazionale

Peroni Top10, Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Serie C, U19 e U17 e U15 Maschile e Femminile, Coppa Italia Maschile e Femminile

Legenda Attività non di preminente interesse nazionale

Propaganda U5/U13, Old, Touch, Tag-Rugby, Snow Rugby, Beach Rugby e Rugby Integrato

Clicca qui per il comunicato stampa FIR ufficiale.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Gennaio 2022 12:14

Sospensione attività atleti potenziali classe 2005

E-mail Stampa PDF

Vista la situazione epidemiologica a livello regionale e nazionale, considerato l’annullamento dell’attività agonistica fino al 30 gennaio prossimo stabilito dalla FIR, si comunica che l’attività di allenamento degli atleti potenziali classe 2005 del Friuli Venezia Giulia è sospesa per tutto il mese di gennaio 2022 ai fini di salvaguardare la salute degli atleti e di contenere l’impatto dell’emergenza sui club.

Il Presidente del CR FVG
Emanuele Stefanelli

Il Tecnico Responsabile del Progetto U17
Matteo Ambrosini 

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Gennaio 2022 14:16

Sintesi Protocollo FIR in vigore dal 10 gennaio 2022

E-mail Stampa PDF

A seguito dei più recenti Decreti Legge in materia di contrasto al contagio, per facilitare la veicolazione delle principali novità contenute nel Protocollo FIR ecco un’infografica che va a sintetizzarle nel modo più immediato possibile.

Proprio perché sintetica, per sua natura l’infografica NON PUÒ NÈ DEVE sostituire lo strumento del Protocollo, il cui testo nella sua interezza - assieme alle FAQ già aggiornate - rimane l’unico contenuto cui fare riferimento per una corretta applicazione delle normative vigenti e delle misure di sicurezza a tutela della salute delle nostre atlete e dei nostri atleti.

Per tutti i chiarimenti del caso, vi invitiamo a consultare il sito https://covid-19.federugby.it

sintesi protocollo 10 gennaio 22

FIR pubblica il Protocollo Covid aggiornato ai Decreti legge 221/21 e 229/21

E-mail Stampa PDF

La Federazione Italiana Rugby, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 221/21 e del Decreto Legge 229/2021, ha aggiornato il proprio “Protocollo per la ripresa degli allenamenti e dell’attività agonistica” che recepisce le disposizioni governative in tema di contenimento dei contagi Covid-19.

CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO AGGIORNATO

CLICCA QUI PER LE FAQ AGGIORNATE

Le novità introdotte dai DL e contenute nel protocollo prevedono l’obbligo della Certificazione Verde Rafforzata (Super Green Pass) per l’accesso a tutte le attività sportive di squadra a partire dal 10.01.2022 per tutti i tesserati che abbiano compiuto il dodicesimo anno d’età.

Viene inoltre introdotto l’obbligo di utilizzo di mascherine FFP2 per il pubblico sugli spalti, sempre nel rispetto delle disposizioni governative e comunque non oltre il 50% della capienza massima per gli impianti all’aperto.

Pagina 77 di 287

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930