Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Programmazione attività e designazioni arbitrali - 4 e 5 dicembre 2021

E-mail Stampa PDF
Pubblichiamo in allegato la programmazione delle attività organizzate dal Comitato FVG che si svolgeranno sabato 4 e domenica 5 dicembre 2021 (feste del rugby, campionato Under 15) e le gare gestite da altro Comitato che riguardano squadre regionali (campionato Under 15, Under 19, Serie C).

Omologazioni del 27 e 28 novembre 2021

E-mail Stampa PDF
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:

  • GST UNDER 15 05 DEL 27 NOVEMBRE 2021
  • GST SERIE C 06 DEL 28 NOVEMBRE 2021
  • GST COPPA ITALIA FEMMINILE SENIORES 02 DEL 28 NOVEMBRE 2021

Nel Friuli Venezia Giulia del Rugby inizia il progetto U17

E-mail Stampa PDF

Secondo il progetto della FIR - Federazione Italiana Rugby - la categoria diventa fondamentale per ripartenza, individuazione e sviluppo di potenziali giocatori d'interesse nazionale 

Nel Friuli Venezia Giulia del Rugby inizia il progetto legato alla categoria U17 (per i ragazzi nati nel 2005): come da direttive della Federazione Italiana Rugby, infatti, in questa specifica fascia d'età si andrà a lavorare per individuare e aiutare a crescere i potenziali giovani d'interesse nazionale. 

Questo progetto è pensato per supportare il lavoro dei club del territorio, potenziando e ampliando l'attività che i giocatori svolgono presso la società di appartenenza, e si divide in più fasi. Il Comitato mette a disposizione le proprie risorse tecniche in supporto alle società, così da poter valutare e ricercare gli atleti "d'interesse": nel mese lo staff tecnico regionale ha preso contatto con i club e ha visionato tutti i giocatori della categoria, per stilare una prima lista di atleti di "interesse nazionale", che nella seconda metà di ottobre hanno iniziato a svolgere un allenamento fisico e tecnico settimanale aggiuntivo a quelli svolti nella propria società. Il lavoro proseguirà in questo modo fino a gennaio, alternando gli allenamenti riservati agli atleti "di interesse" ad attività di area o regionali per coinvolgere il maggior numero possibile di atleti e consentire ai più meritevoli di aggiungersi alla lista dei giocatori sotto particolare osservazione. Da gennaio a maggio, poi, gli atleti che verranno confermati nel gruppo saranno convocati anche in stage interregionali che permetteranno loro di alzare l'asticella di riferimento ed essere valutati da ulteriori tecnici, oltre quelli della Regione. Durante l'estate, a campionati conclusi, il gruppo continuerà con allenamenti specifici, sempre supportati dalla struttura FIR del Friuli Venezia Giulia.

"Un progetto ambizioso - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato Rugby FVG - allo stesso tempo fondamentale per la ricerca e la crescita di tutto il movimento. Lavorare sui giovani è fondamentale, supportare le società del territorio mettendo i nostri tecnici a disposizione in quest'ottica lo è ancora di più. Dobbiamo lavorare sui nostri atleti perchè il Friuli Venezia Giulia è terra di rugbisti e i nostri giovani devono essere valorizzati, supportati e aiutati a crescere per esprime il loro massimo potenziale".

I risultati delle squadre del FVG del 24 ottobre 2021

E-mail Stampa PDF

Il big match di giornata di serie C va al Venjulia Rugby Trieste: i triestini, infatti, si impongono in casa del Rugby Pordenone (0 - 13). Nell'altra gara di giornata il Rugby Club Pasian di Prato è andato a vincere in casa del Pedemontana Livenza, 14 - 31 il finale. A livello di under 17 il Rugby Pordenone vince in casa dell'FTGI Friuli Venezia Giulia (14 - 20), mentre il Rugby Club Pasian di Prato supera lo Juvenilia Bagnaria Arsa (22 - 10). A livello di U19 le Linci pasiamnesi si arrendono al Rugby Portograuro: 0 - 45 il finale. 

Under 17

FTGI Friuli Venezia Giulia – Pordenone: 14 – 20

Pasian di Prato – Juvenilia Bagnaria: 22 – 10 Under 19

Pasian di Prato – Portogruaro: 0 – 45

Serie C

Pordenone – Trieste: 0 – 13

Pedemontana Livenza – Pasian di Prato: 14 - 31

Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Dicembre 2021 17:28

I risultati delle squadre del FVG del 21 novembre 2021

E-mail Stampa PDF

Nel campionato nazionale di serie A la Rugby Udine cade a Badia: 46 - 3 il risultato finale. Un week end di verdetti, invece, quello del rugby in Friuli Venezia Giulia: in serie C il Rugby Pordenone, il Venjulia Trieste e il Rugby Club Pasian di Prato ottengono il passaggio alla seconda fase di qualificazione. A livello giovanile, in U17, Pasian di Prato e Rugby Pordenone accedono al secondo turno di qualificazione, mentre a livello di Under 19 il Venjulia Trieste e le Civette del Pordenone accedono agli spareggi di dicembre. 

UNDER 17

Venjulia Rugby Trieste – FTGI Rugby Friuli Venezia Giulia: 21 – 47 (recupero 2^ giornata)

Classifica finale del girone qualificazione – 1^ fase*: Pasian di Prato 20, Pordenone 15, Bagnaria 9, FTGI 7, Venjulia 0

UNDER 19

Rugby Portogruaro – Rugby Club Pasian di Prato: 20 – 0 a tavolino*

Classifica finale del girone qualificazione – 1^ fase*: Venjulia 15, Portogruaro 10, Pasian di Prato 0

SERIE C

Rugby Club Pasian di Prato – Rugby Udine Union FVG: 30 - 20

Pordenone Rugby – Pedemontana Livenza Rugby: 69 – 7

Classifica*: Venjulia 19, Pordenone 15, Pasian di Prato 9, Udine** 0, Pedemontana** -4

**: una partita da recuperare

Serie A

Borsari Badia - Rugby Udine 46 - 3 

Classifica:  Vicenza 22, Valsugana 20, Paese 16, Casale 15, Verona 14, Tarvisium 10, Petrarca 6, Badia 5, Valpolicella 2, Udine 0. 

Partite domenicali 21/11/2021: Casale - Petrarca 23 - 20 - Vicenza - Valpolicella 35 - 7, Paese - Valsugana rinviata, Verona - Tarvisium 31 - 5, Badia - Udine 46 - 3 . 

*: in attesa di omologazione

Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Dicembre 2021 17:24

Pagina 80 di 287

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930