Sei in: Il Comitato

News Comitato

Allenamento femminile under 10 e under 12 - 19/10/2019

E-mail Stampa PDF

Il Comitato Friuli Venezia Giulia organizza un allenamento per tutte le atlete under 10 e under 12 tesserate con le società regionali, che si svolgerà sabato 19 ottobre 2019 presso il Polisportivo Comunale in via Selvis a Pasian di Prato (UD), con il seguente programma: 

  • Ore 16:30 ritrovo atlete e tecnici 
  • Ore 17:00 inizio allenamento 
  • Ore 18:30 fine allenamento – a seguire terzo tempo 

Le società sono pregate di comunicare il numero di atlete partecipanti entro giovedì 17 ottobre via mail, alla segreteria del Comitato Friuli Venezia Giulia o al responsabile Francesco Cittaro.

Chiusura ufficio - Natale 2018

E-mail Stampa PDF

Auguri Natale FIR

Si comunica che la segreteria del Comitato rimarrà chiusa per ferie da lunedì 24 dicembre 2018 a venerdì 4 gennaio 2019 compresi.

Dal Presidente, dal Consiglio e da tutto lo Staff i migliori auguri di Buone Feste.

Calendario attività tecnica e didattica FVG da gennaio a giugno 2019

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato il calendario dell’attività tecnica e didattica del Comitato FVG da gennaio a giugno 2019; le società riceveranno come di consueto una comunicazione specifica (con sedi e orari) per ogni allenamento e per ogni corso.

Convegno dedicato al settore giovanile del rugby - San Stino di Livenza, 28 marzo 2015

E-mail Stampa PDF

Il Comune di San Stino di Livenza (VE ), in collaborazione con il Comitato Regionale  Veneto, ha organizzato un convegno  dedicato  al settore  giovanile del Rugby, che  si terrà presso la sala consigliare del Comune di S. Stino di Livenza SABATO 28  MARZO  2015  dalle ore 9.00, con il seguente programma:

ore 9.00 saluto del sindaco/assessore  Comune   di San Stino  di Livenza

ore 9.10 saluto Presidente CRVeneto  M. Innocenti

ore 9.20 introduzione moderatore G. Sbrocco

ore 9.45 intervento F. Grosso - Il Rugby nella scuola, risorsa educativa

ore 10.15 intervento C.Carrara  Psicologo dello sport - Componenti affettive e socializzanti del gioco del Rugby

ore 10.45 intervento P. Pagin - Il controllo dell'aggressività negli sport di contatto - esperienza

ore 11.15 dibattito

ore 12.00 conclusioni G. Sbrocco

ore 12.30 brindisi   a  cura  della  ASD   Rugby Livenza

Relatori :

Dr. Marzio Innocenti presidente CRV - Fir

Giorgio Sbrocco - Univ. Padova - CRV Fir

Francesco Grosso - CRV Fir

Cristina   Carraro  esperto piscologia dello sport

Dr. Pietro Pagin - Laureato in Scienze Mtorie

 

Le  adesioni  al  convegno  dovranno  pervenire  al Comitato Regionale Veneto tramite  email  a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   indicando  Società e n° partecipanti. 

A Gorizia città il merito è...della Benemerita

E-mail Stampa PDF

Da un gruppo di amici, molti dei quali appartenenti all'Arma dei Carabinieri, sta nascendo nel capoluogo isontino un nuovo club ovale con tante idee e progetti, anche oltre frontiera

logo gorizia rugby piedimonteTutto merito...della Benemerita. La pallovale sta mettendo radici anche a Gorizia città, dove da qualche mese si sta formando l'embrione di una nuova società rugbystica. Il tutto grazie all'iniziativa di un gruppo di amici, molti dei quali appartenenti all'Arma dei Carabinieri. 

Il neonato sodalizio ha trovato ospitalità negli impianti dell'Asd Piedimonte, club calcistico che milita in Terza categoria e che è così diventato una polisportiva con l'apertura della sezione dedicata al rugby. La quale, a breve, sarà formalizzata con l'iscrizione dell'Asd Piedimonte Rugby alla Fir. “Abbiamo iniziato gli allenamenti a settembre dello scorso anno in 4 persone – racconta il portavoce Roberto Vitari – oggi siamo una ventina. Un bel gruppo affiatato ancorché molto eterogeneo, dove ci sono i diciottenni ed i quarantenni. Tutti accomunati dalla passione per questo sport, per i suoi valori e per il suo ambiente ancora semplice, sano, conviviale”. Solo un paio hanno già avuto esperienze agonistiche nella pallovale, mentre la guida tecnica è affidata a Giovanni Pignataro (che collabora anche con il Juvenilia di Bagnaria Arsa), coadiuvato da Mauro De Roma e dalla preparatrice atletica Raffaella Sellan. “Abbiamo tante idee ed iniziative in cantiere – continua Vitari – in primis puntiamo ad ampliare il numero dei giocatori, ovviamente, a Gorizia e dintorni. Ma il progetto a medio termine sarebbe quello di proiettarci in Slovenia, nella vicina Nuova Gorica, per creare magari una sorta di club senza confini”. 

C'è inoltre l'intenzione di iscriversi dal prossimo ottobre al campionato amatoriale che dal 2010 si svolge sotto l'egida della Uisp. Un torneo che tra Triveneto, Lombardia e parte dell'Emilia raccoglie una ventina di realtà (si gioca un paio di volte al mese, su campi da rugby regolamentari con regole federali, sono ammessi giocatori dai 16 ai 46 anni). Insomma, un approccio un po' più blando e cauto, che i ragazzi di Gorizia hanno saggiamente scelto con l'idea di fare almeno una stagione di rodaggio prima di iscriversi nella lizza della serie C federale. “Crediamo sia la soluzione migliore per testarci e crescere affrontando squadre del nostro stesso livello. Nel frattempo comunque inizieremo con qualche amichevole e qualche torneo con squadre Old della regione”. 

Nell'ultimo fine settimana di agosto il Piedimonte Rugby collaborerà alla seconda edizione del “Torneo in 4 lingue”, che si articolerà su competizioni di volley, tennis, basket, calcio e rugby, quest'ultimo con un torneo a sette per la categoria Under 16”. 

Il Piedimonte Rugby si allena sul campo del quartiere omonimo, a Gorizia città, il martedì e giovedì dalle 18 alle 20. Per info è possibile visitare il sito: www.goriziarugby.it oppure la pagina facebook Gorizia Rugby Piedimonte o telefonare al 331 3771046 (Roberto Vitari). 

gorizia rugby piedimonte

L'oro di Polcenigo

E-mail Stampa PDF

Continua l'ottima stagione della società pedemontana. Prima squadra nei quartieri alti della Poule Promozione, mini rugby in costante crescita e nuova convenzione con il Comune per l'utilizzo del campo

minirugby polcenigo 2E' un momento d'oro per il Pedemontana Livenza Polcenigo. La prima squadra, nata dalla collaborazione con il Pordenone Rugby ( veste maglia e logo del club altoliventino, pur essendo formalmente la formazione cadetta della società del capoluogo) , anche nella Poule Promozione della ex C2 si sta ben comportando (per i “Lupi”, che puntano a mettere le tende nella parte alta della classifica, un pareggio, una vittoria ed una sconfitta, quest'ultima, contro la cadetta della Rugby Udine 1928, con molte attenuanti), mentre il settore mini rugby è in continua espansione. Il tutto è probabilmente frutto di una nuova mentalità più manageriale nella conduzione della società, che da qualche tempo è stata sposata dalla dirigenza pedemontana. Di un paio di settimane fa è anche la nuova convenzione siglata con l'amministrazione comunale, in virtù della quale il club del presidente Carlo Pellegrini potrà disporre del campo “Don Antonio Santin” ad uso esclusivo per i prossimi 15 anni.

Ultimo aggiornamento Giovedì 12 Marzo 2015 17:26 Leggi tutto...

Pagina 1 di 3

Contatti

fir smallStadio Friuli - Dacia Arena
Curva Sud (ingresso CS6)
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Settembre 2023 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
252627282930