Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

A Bagnaria Arsa si è svolto un corso U13 per l'avviamento alla "fase di consolidamento"

E-mail Stampa PDF

Ripartenza, per la Federazione Italiana Rugby, vuol dire andare a supportare quelle categorie che tra stop forzati e il clima freddo dell'ultimo periodo hanno maggiormente sofferto e sono state troppo spesso sacrificate. I settori minirugby, in questo contesto, oltre all'attività di allenamento hanno potuto giocare poco a rugby. Quindi nel progetto nazionale "FIR per Tutti" anche il Friuli Venezia Giulia ovale è stato coinvolto, per questa volta, a livello U13. Il Comitato Fir Fvg ha svolto, quindi, un corso U13 per l'avviamento alla "fase di consolidamento". La categoria, dopo una prima parte di stagione dedicata alla comprensione del gioco e all'evoluzione dello stesso, si appresta a vivere il passaggio al gioco più strutturato con le fasi mischia. In questo contesto, quindi, a Bagnaria Arsa, in casa della Juvenilia, il Comitato ha svolto un corso apposito per spiegare a tutti gli educatori il "modus operandi" di questa seconda fase di campionato: in U13, infatti, gli arbitri non ci sono, per cui sono gli stessi educatori a dover gestire le gare e per questo la FIR FVG ha cercato di spiegare il miglior modo per poter gestire queste partite, fondamentali per la crescita sportiva della categoria. L'incontro, voluto dal Comitato FIR Fvg e la FIR, è stato arricchito anche dalla presenza di Francesco Lento, coordinatore del gruppo arbitrale del Friuli Venezia Giulia, che ha aiutato i presenti con le sue competenze, tanto dal punto di vista teorico, quanto da quello pratico sul campo da gioco. 

"Siamo intervenuti per cercare di dare supporto e fare chiarezza - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato FIR FVG - è fondamentale per noi lo sviluppo di tutte le categorie e, in questo caso, dell'U13. C'è stata una risposta positiva da parte delle società della regione e questo è un segnale molto positivo in questo momento dove stiamo ripartendo con un po' tutte le categorie".

Dopo una parte di lezione teorica, i tecnici federali hanno poi svolto un lavoro sul campo dove hanno trovato la collaborazione dell'U13 della Juvenilia Bagnaria Arsa e del Rugby Club Pasian di Prato.

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Febbraio 2022 11:53

Calendari Campionato Serie C 2021-2022 - 2^ fase

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo di seguito i calendari del Campionato Serie C stagione sportiva 2021/2022 - 2^ fase, in cui sono inserite le squadre del Friuli Venezia Giulia:

  • Rugby Pordenone e Venjulia Rugby Trieste: Girone 1 e 2 Promozione (gestiti dal Comitato Regionale Veneto)
  • Rugby Udine Union FVG squadra cadetta, Rugby Club Pasian di Prato, Pedemontana Livenza Rugby:  Girone Territoriale (gestito dal Comitato FVG)
Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Febbraio 2022 11:58

Calendari Campionato Under 17 2021-2022 - 2^ fase

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo di seguito i calendari del Campionato Under 17 stagione sportiva 2021/2022 - 2^ fase, in cui sono inserite le squadre del Friuli Venezia Giulia:

  • Rugby Pordenone e Rugby Club Pasian di Prato: Interregionale 2 - Girone 1 (gestito dal Comitato Regionale Veneto)
  • FTGI Rugby Friuli Venezia Giulia, Juvenilia Bagnaria, Venjulia Rugby Trieste:  Girone Territoriale (gestito dal Comitato FVG)
Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Febbraio 2022 11:58

Nominati i quattro Delegati Provinciali del Friuli Venezia Giulia per il quadriennio olimpico in corso

E-mail Stampa PDF

Il Consiglio Federale, visto l'articolo 38 dello Statuto federale, sentite le società del territorio, viste le proposte pervenute dal Consiglio del Comitato Regionale e considerata la disponibilità assicurata dai candidati a ricoprire l'incarico proposto, ha deliberato le nomine dei seguenti Delegati Provinciali per il quadriennio 2021/2024:

FRIULI VENEZIA GIULIA

Gorizia - Federico Gabrielcig

Pordenone - Dario Piccinin

Udine - Giancarlo Stocco

Trieste - Andrea Boltar 

"Mi sento di complimentarmi con tutti per la nomina - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato Fir FVG - in questo modo, sono sicuro, avremo un ulteriore strumento di aiuto che potrà permetterci di crescere in modo più capillare essendo al fianco delle nostra società".

Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Febbraio 2022 11:22

Calendario 2^ fase attività Under 15 - prima parte

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato la programmazione della 2^ fase dell'attività Under 15 - prima parte (26/02 – 05/03 – 19/03 – 26/03).

Le società possono concordare tra loro eventuali variazioni di campo, anticipo o posticipo orario, posticipo della gara dal sabato alla domenica o viceversa previa comunicazione via email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (la richiesta dev'essere presentata di entrambe le società coinvolte) entro e non oltre  il martedì antecedente l'appuntamento.

Si ricorda che oltre ai consueti documenti da predisporre per la partita, devono essere previsti anche i seguenti documenti da consegnare all'arbitro e alla squadra avversaria:

  • documento DGE (da parte della società ospitante da consegnare all'arbitro e alla squadra  avversaria)

  • dichiarazione del rispetto delle prescrizioni sanitarie (da consegnare all'arbitro e società avversaria)

Inoltre la società ospitante dovrà verificare la validità del Green Pass Rafforzato per tutti i partecipant tramite l'app VerficaC19.

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Febbraio 2022 09:10

Pagina 75 di 287

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930