Pubblichiamo in allegato designazioni e programmazione gare di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022:
- Serie C (gestione CR FVG)
- Under 15 e Serie C (gestione CR Veneto)
Pubblichiamo in allegato designazioni e programmazione gare di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022:
Con la pubblicazione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” è stata disposta la graduale rimozione delle prescrizioni legate all’emergenza COVID-19.
Le principali disposizioni che riguardano gli sport all’aperto, contenute all’interno del citato decreto-legge, valide dal 1° aprile fino al 30 aprile 2022, sono:
Sono escluse dall’obbligo di certificazione verde rafforzata le persone di età inferiore ai dodici anni ed i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute. Per i lavoratori ed i soggetti sottoposti all’obbligo vaccinale la normativa non prevede modificazioni.
Con il termine del periodo emergenziale cessa di applicarsi anche il protocollo FIR per l’attività agonistica e gli allenamenti e si dovranno seguire le disposizioni di legge e le eventuali linee guida emanate dal Ministero della Salute e/o dal Dipartimento dello Sport. Non sarà quindi più necessaria la compilazione da parte delle Società, con conseguente ritiro da parte degli Ufficiali di Gara, della Dichiarazione “DGE” (sanificazione locali) e di “Buona salute gruppo squadra”.
Link utili per eventuali approfondimenti:
In allegato infografica riepilogativa FIR.
La rappresentativa del Forum Iulii, la squadra femminile del Comitato FIR Fvg, scivola nel ritorno in casa del Montebelluna (30 - 5) e non riesce nell'impresa di qualificarsi per il secondo turno di Conference Cup. Le ragazze del Friuli Venezia Giulia, risultato a parte, dimostrano sul campo di essere una squadra con grandi margini di miglioramento e un futuro tutto da scrivere. Le società regionali che lavorano sul femminile - con il supporto del Comitato - hanno ora la possibilità di lavorare con un gruppo di ragazze di grande qualità, che potranno sicuramente crescere e diventare un punto di riferimento per il movimento ovale regionale.
"Siamo orgogliosi di questo gruppo - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato FIR FVG - la ragazze e tutte le società che hanno collaborato hanno svolto egregiamente il proprio lavoro. Ora guarderemo e programmeremo il futuro. Un passo alla volta, ma sono certo che la strada intrapresa sia quella giusta".
4TEAM vs FORUM IULII XV 30 - 5
4Team: 15 Paties, 14 Campigotto, 13 Busana, 12 Camozzi, 11 Longo, 10 Possamai, 9 Turrin, 8 Celli, 7 Cazzolato (Cap), 6 Marzonetto, 5 Pederiva, 4 Toffano, 3 De Girardi S., 2 Fent, 1 Danieli. A disposizione: 16 Mezzalira, 17 Frattin, 18 Pregnolato, 19 Mucciante, 20 Secco, 21 Palladino, 22 De Girardi A., 23 Villanova
Forum Iulii XV:15 Pescante, 14 Odorico, 13 Benussi, 12 Clean (Cap), 11 Stefanutti, 10 Villanova, 9 Babini, 8 Blaskovic, 7 Tomadini, 6 Facca, 5 Zanovello, 4 Castellan, 3 Suerz, 2 De Carli, 1 Stocco. A disposizione: 16 Poropat, 17 Battistella, 18 Iacomino, 19 Pinosa, 20 Tonino, 21 Bresolin, 22 Vigini, 23 Dal Pos
Il Forum Iulii XV Femminile è composto dalle atlete delle seguenti società: Venjulia Rugby Trieste Femminile, Pordenone Rugby, Gorizia Rugby "Cinghiali" e Black Ducks Rugby Gemona.
Pubblichiamo in allegato la programmazione delle attività per sabato 23 e domenica 24 aprile 2022:
Pagina 74 di 292
Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |