Ferme per turno di riposo la serie A e la serie C2, a scendere in campo nel passato fine settimana sono stati gli atleti che militano nel campionato nazionale di C1 e quelli che hanno preso parte al torneo di Snow Rugby di Tarvisio.
SERIE C1
I Grifoni Oderzo superano nettamente in Lemene Portogruaro in casa (0 – 48) e si confermano prima forza del girone; il Rugby Pordenone, invece, supera il Rugby Piave (7 – 42) e ferma la rincorsa ai veneti ad un solo punto di distanza. Il derby di giornata, quello tra Leonorso Rugby Udine e Venjulia Rugby Trieste, è vinto dagli udinesi (21 – 5); un risultato che, tuttavia, non cambia la classifica finale: Oderzo, Pordenone e Trieste, per l’appunto, ai “Play off” promozione, mentre Leonorso, Lemene e Rugby Piave ai “play out”.
Risultati domenicali: Leonorso Udine - Venjulia Trieste 21 - 5, Rugby Lemene - Grifoni Oderzo 0 - 48, Rugby Piave - Pordenone Rugby 7 - 42;
Classifica: Oderzo 42, Pordenone 41, Venjulia 22, Leonorso 18, Rugby Lemene 13, Rugby Piave 3.
SNOW RUGBY
Invictus Donkeys nella categoria maschile e le ragazze del Petrovice Rugby Club, in quella femminile, conquistano la terza edizione dello Snow Rugby di Tarvisio. La manifestazione sulla neve alla base della pista “Di Prampero” si è così dimostrata, per l’ennesima edizione, una manifestazione coinvolgente, strutturata in maniera professionale e ben gestita dall’organizzazione dell’Alp Rugby Tarvisio, splendidamente diretta dal suo presidente Alberto Stentardo. Il torneo ha visto sfidarsi a viso aperto tutte le compagini e a tenuto “col fiato sospeso” i tanti spettatori accorsi a seguire il torneo fino all’ultimo minuto di gioco dell’ultima partita. Le finali, poi, sono state giocate sotto una pioggia battente che poi si è trasformata in neve e, nonostante questo lo spettacolo non è stato quasi mai messo in discussione. In campo maschile la selezione “ad inviti” degli Invictus Donkeys è stata in grado di imporsi sulla rivelazione slovacca dei Belasy Tobogan, una squadra che raccoglieva il meglio del rugby della provincia di Bratislava: 7 – 4 il risultato finale della sfida per il titolo. Nel torneo femminile, invece, si sono imposte le ragazze del Petrovice Rugby Club che, grazie ad una fisicità dirompente, sono riuscite prima ad eliminare in semifinale le padrone di casa delle “Valchire” dell’Alp Rugby Tarvisio (1 – 0) e poi in finale hanno liquidato con un perentorio 4 – 1 le atlete dell’Associazione Palla Ovale Isontina.
foto di Sebastiano Pessina

La Rugby Udine 1928 esce sconfitta dalla sfida contro il Roccia Rubano, ma la partita persa non influisce sull’accesso al girone “play off” promozione: il XV bianconero, tuttavia, si arrende alla formazione patavina per 23 – 15. Gli udinesi entrano in campo forse un po’ troppo appagati e concedono quasi tutti i primi quaranta minuti di gioco alla compagine padovana, che riesce ad imporsi e a gestire al meglio la partita. La compagine allenata da coach Giacomo Fedrigo, in ogni caso, è riuscita ad ottenere grandi risultati, in questa prima parte di stagione, dimostrando sul campo delle grandi qualità e un gioco che, domenica dopo domenica, è diventato sempre più concreto e spettacolare: la Rugby Udine 1928, infatti, ha concluso questa prima fase con il miglior attacco del torneo, 239 punti fatti e la terza miglior difesa, 163 punti subiti.



Stadio Friuli - Curva Sud