Sei in: Home

Sabato 7 e domenica 8 marzo: i risultati delle squadre regionali

Serie A

Junior Rugby Brescia – Rugby Udine 1928 18 – 10

Classifica: Colorno 22, Cus Verona 17, Volteco Tarvisium, Valsugana padova 13, Junior Brescia 5, Rugby Udine 1928 1.

Prossimo turno 29/03/2015Rugby Udine 1928 – Rugby Colorno

 

Serie C1 fase promozione

Oderzo – Venjulia: 31 - 8

 

Pordenone – Belluno: 33 – 33

Classifica: Oderzo 19, Pordenone 13, Riviera 11, Belluno 8, Feltre8, Trieste 2

Prossimo turno 29/03/2015: Venjulia - Feltre, Riviera - Pordenone

 

C1 fase salvezza 

Leonorso Udine – Lemene: 20 - 17

Classifica: Alpago 17 Leonorso 12, Lemene, Lido Venezia 9, Conegliano 8, Piave 1. 

Prossimo turno 29/3/2015: Leonorso Udine – Rugby Piave


C2 fase promozione 

Rugby Udine 1928 – Pedemontana Livenza: 39 - 7

Classifica: Rugby Udine 12, Montebelluna 11, Pedemontana Livenza 7, Silea 5, Jesolo 4.

Prossimo turno 22/3/2015: Pedemontana Livenza – Amatori Silea, Montebelluna 1977 – Rugby Udine 1928; riposa Jesolo Rugby. 


C2 fase mantenimento

San Michele – Polisportiva Montereale 15 - 21,

Black Ducks Gemona – Pallaovale Isontina 47 - 21

riposa Azzano X.

Prossimo turno 22/03/2015: Azzano X - Black Ducks Gemona, San Michele - Pallaovale Isontina

 

Under 18

Oderzo - Udine 1928: 10 - 11

Venjulia - Pordenone: 22 - 45

Piave - Leonorso: 7 - 36

 

Under 16

Centro di Formazione di Udine - Centro di Formazione Tarvisium: 21 - 10

 

Under 14

Pordenone - Gemona: 84 - 0

Leonorso - Amatori Vicenza: 5 - 68

Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Marzo 2015 15:49

Programma attività regionali: marzo/aprile 2015

Pubblichiamo di seguito il programma delle attività tecniche e di formazione organizzate per i mesi di marzo e aprile 2015

Gli appuntamenti utili per ottenere i crediti formativi necessari a chi è iscritto ai corsi allenatori della FIR sono evidenziati in giallo; i tecnici interessati sono pregati di comunicare la loro partecipazione al Tecnico Regionale Federico Dalla Nora.

Domenica 8 marzo: Campionato Centri di Formazione under 16. CdF Udine - CdF Tarvisium, Centro Rugby Leonorso via Don Bosco 2 (UD) - ore 11:00

Martedì 10 marzo: allenamento under 14 Venjulia Trieste - Campo sportivo Borgo Grotta Gigante, Prosecco (TS) - dalle 17:00 alle 18:30

Mercoledì 11 marzo: allenamento Selezione Regionale under 14 - Campo sportivo di Villa d'Arco, via Micela, Cordenons (PN) - dalle 18:30 alle 20:00

Sabato 14 e domenica 15 marzo: Festival under 14 a Parma con Selezione Regionale FVG e Selezioni dell'Emilia Romagna

Mercoledì 18 marzo: corso di aggiornamento Tecnici 1° livello e allenamento regionale under 16 - Centro Rugby Leonorso, via Don Bosco (UD) - dalle 18:00 alle 20:30

Mercoledì 25 marzo: allenamento under 14 a Trieste con Venjulia e API - Campo sportivo Borgo Grotta Gigante, Prosecco (TS) - dalle 18:00 alle 19:30

Giovedì 26 marzo: corso di aggiornamento Tecnici 1° livello - Campo sportivo Borgo Grotta Gigante, Prosecco (TS) - dalle 18:00 alle 20:30

Martedì 31 marzo: allenamento Selezione Regionale under 14 - Rugby Stadium "O. Gerli", via del Maglio, Udine, dalle 18:30 alle 20:00

Giovedì 2 aprile:  allenamento Selezione Regionale under 14 - Centro Rugby Leonorso, via Don Bosco (UD) - dalle 18:30 alle 20:00

Sabato 4 aprile: 2° Torneo Internazionale Under 14 "Polesine Rugby" a Badia Polesine (RO) - partecipa la Selezione FVG Under 14

Mercoledì 8 aprile: allenamento regionale under 16 - Centro Rugby Leonorso, via Don Bosco (UD) - dalle 18:30 alle 20:00

Giovedì 16 aprile: allenamento under 14 congiunto con Over Bug Line, Pordenone e Maniago - campo sportivo a Goricizza di Codroipo (UD), ore 18

Mercoledì 22 aprile: allenamento regionale under 16 - Centro Rugby Leonorso, via Don Bosco (UD) - dalle 18:30 alle 20:00

 

 

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Aprile 2015 10:45

Martedì a San Giusto i funerali di Emilio Felluga

Trieste, 5 marzo 2015. I funerali di Emilio Felluga si svolgeranno martedì 10 marzo alle 10.15 nella Cattedrale di San Giusto. Il ricordo di Giorgio Brandolin, presidente del Comitato Regionale del Coni dal 23 gennaio 2013, giorno in cui raccolse il testimone che Emilio Felluga aveva deciso di cedere. “Come dirigente sportivo del Coni mi sento un po’ figlio di Emilio Felluga – ha detto Giorgio Brandolin, rientrato da Roma appena appresa la notizia - è stato lui infatti che nel 1993, da Presidente regionale, ha aiutato a risolvere un problema del Coni a Gorizia ed allacciare poi una collaborazione sistemica fra il comitato regionale e quello provinciale, del quale ero diventato presidente, rendendo il rapporto molto attivo, funzionale e costruttivo. Mi piace sottolineare che Emilio Felluga è stato uomo sempre prodigo di insegnamenti per tutti quelli che, all’epoca, erano giovani come me e tanti altri, che oggi non sono più tanto giovani ma che fanno parte della dirigenza sportiva. Ha sempre avuto le parole giuste per stimolare chiunque. È stato anche uomo di valori, e non solo nello sport, per i quali si è impegnato, riuscendoci, a vincere soprattutto le antiche beghe di campanile e costruendo un’unità regionale che, prima di lui, sembrava impossibile da realizzare. Emilio ha sempre espresso grandi valori, quello dell’amicizia in particolare ed assieme ci siamo impegnati per stringere quei rapporti che hanno promosso lo sport transfrontaliero nella nostra regione. Ha saputo collaborare con tutte le istituzioni, comprendendo prima di altri che lo sport non può essere finanziato solo dal settore pubblico e spendendosi nel campo degli sponsor e del privato. Tutti i suoi insegnamenti, o gran parte di essi, si possono trovare nel suo ultimo libro ‘Sognavo il Tour de France (ma non avevo la bicicletta)’ e quel capitolo che ha voluto dedicarmi rimane una cosa di cui mi sento particolarmente orgoglioso”.

Enzo de Denaro

La Delegazione Friuli Venezia Giulia della FIR invita tutti gli sportivi a manifestare la propria vicinanza alla famiglia Felluga con le modalità che si ritengono più opportune.

 

Pordenone - Due dirigenti tesserati FIR premiati con le Stelle al merito del CONI

IMG 0300 Turrin giocatoreIl Coni Point di Pordenone, dando seguito a quella che è ormai una inveterata oltre che simpatica consuetudine, premierà sabato 7 marzo 2015, dalle ore 17.00 a Palazzo Regazzoni a Sacile (Pn) gli atleti ed i dirigenti che si sono distinti nell'anno 2014. Per la prima volta dopo molti anni verranno premiati anche due tesserati appartenenti alla Federugby, i dirigenti sportivi Alberto Turrin e Alessandro Nocente, distintisi in particolare quali organizzatori del test match internazionale Italia – Scozia Under 20, valido per il Torneo delle 6 Nazioni di categoria, tenutosi a Fontanafredda il 21 febbraio 2014. Una partita attorno alla quale è stata creata una serie di eventi collaterali legati alla presenza della formazione azzurra sul territorio pordenonese per un'intera settimana. Turrin (ex terza linea di buon livello con trascorsi in serie BconPordenone e Udine) e Nocente (dirigente sportivo di lungo corso) hanno seguito in particolare l'ospitalità delle delegazioni italiana e scozzese, ottenendo le non scontate congratulazioni della Rbs 6 Nations, la scoietà che gestisce il torneo rugbystico più antico del mondo. 

Per motivare la nomina congiunta dei due dirigenti – spiega Francesco Silvestri, delegato regionale della Fir e componente della giunta Coni Fvg -  il Comitato Olimpico ha adottato la lettera che Jon Devis, amministratore del RBS 6 Nation,  ha invitato alla Fir di Roma, nella quale si complimenta con l'organizzazione pordenonese per l'impeccabile accoglienza ricevuta”.

 

Piergiorgio Grizzo

La Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia partecipa al lutto per la scomparsa di Emilio Felluga

Si è spento nella notte di ieri, a 78 anni, Emilio Felluga, per oltre vent'anni alla guida del CONI regionale. La Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia si unisce ai parenti e a tutti i conoscenti nel suo ricordo.

unnamed 1

 

Leggi tutto...

Selezione FVG under 14 - allenamento regionale mercoledì 11 marzo 2015

Pubblichiamo in allegato l'elenco dei giocatori convocati per l'allenamento regionale under 14, in programma per mercoledì 11 marzo presso il Campo Comunale "G. Grizzo" in via Micela (fraz. Villa d'Arco), 33084 Cordenons (PN), dalle 18:30 alle 20:00.

Dopo l’allenamento verrà comunicata la lista dei convocati per il Festival con le selezioni dell’Emilia Romagna che si svolgerà a Parma il 15 marzo.

Come già comunicato in precedenza, vi ricordiamo che il programma indicativo della trasferta prevede: partenza in pullman sabato 14 marzo nel primo pomeriggio, cena a Parma presso la Club House dell’Amatori Parma Rugby, pernottamento presso l’Ostello di Parma (http://www.ostelloparma.it/), domenica mattina gli incontri tra le selezioni e rientro presso le proprie sedi in serata. Per sostenere i costi della trasferta, la Delegazione richiederà per ogni atleta convocato un contributo di 25€ e per i genitori che vorranno partecipare, fino ad esaurimento dei posti disponibili, un contributo di 40€.

I convocati dovranno confermare , personalmente o tramite la società di appartenenza, la propria partecipazione all'allenamento.

Vi ricordiamo che oltre ai tecnici di Selezione sono invitati a partecipare tutti i tecnici che lavorano con la categoria under 14.

Pagina 211 di 244

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Settembre 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
2930