La Delegazione Regionale del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Gruppo Arbitri Friuli Venezia Giulia, organizza un corso per allievi arbitri che si svolgerà ad Udine presso il Palazzo Provinciale del C.O.N.I. – Via Longarone 28, sabato 18 e domenica 19 aprile 2015 dalle ore 09.00 alle ore 18.00.
Possono partecipare al corso, completamente gratuito, oltre a tutti i tesserati FIR e non, di entrambi i sessi, anche giocatori in attività ai quali verrà concessa la deroga dalla Federazione Italiana Rugby per arbitrare partite del Campionato Regionale.
Le schede di adesione (allegata) dovranno pervenire alla Segreteria della Delegazione Regionale del Friuli Venezia Giulia, tramite mail da inviare a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro e non oltre giovedì 16 aprile 2015.
Riferimento: Referente Organizzativo Arbitri FVG Sig. Mauro Dordolo ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) oppure Capo Sezione Arbitri Udine Sig. Luca Petaccia ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )
Luca Vigna, dopo una carriera da globetrotter, ha fatto ritorno in pianta stabile al club d'origine, la Leonorso Rugby Udine, nel quale da un paio di stagioni ricopre anche il ruolo di capitano del First XV. Si dice spesso che il rugby sia una sorta di malattia ereditaria. Nel caso dei Vigna il primo a subire il contagio del bacillo ovale è stato Giacomo, il fratello maggiore (classe 1976), che dopo i trascorsi da atleta tra serie A e Top Ten (San Donà e Viadana), è entrato nei ranghi della FIR come preparatore atletico. A ruota è stato il padre Pierpaolo a subire le malie di questo sport, al quale si è avvicinato dapprima per accompagnare il figlio e poi come tecnico e dirigente. Vigna senior è stato tra l'altro uno dei co-fondatori della stessa Leonorso. Luca, classe 1983, da sempre terza linea, non poteva che seguire le orme del fratellone e del papà. Ha iniziato a giocare a 12 anni e ha seguito tutta la trafila delle giovanili fino all'Under 16, per poi approdare alla Rugby Udine in Under 18. Da qui ha spiccato il volo verso la Benetton Treviso, con la quale ha vinto anche un titolo italiano Under 21. 
Stadio Friuli - Curva Sud