Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST OLD 03 DEL 15 FEBBRAIO 2025
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
Un corsaro Venjulia Rugby Trieste, vendica la brutta sconfitta casalinga dell’andata e va a vincere meritatamente sul campo dell’ostico Roccia Rubano per 28 a 15.
I triestini si presentano a Padova con una formazione rimaneggiata a causa degli infortuni. L’assenza delle seconde linee obbliga coach Sironi a impiegare il pilone De Luca fuori ruolo e alcuni titolari come Zornada e Piattelli stringono i denti scendondo in campo nonostante i problemi fisici patiti in settimana.
Il cuore e l’orgoglio però sono le vere armi di Trieste che già dalle prime mischie, con ingaggi precisi e potenti, fa capire ai veneti di non essere venuti in gita. La supremazia alabardata dei primi minuti viene concretizzata dalla meta che Zornada marca al 4’. Il Venjulia gioca bene, incrementa il suo vantaggio con un calcio di punizione e porta frequentemente il pallone nei 22 avversari grazie a precisi calci di spostamento dell’apertura Kleiner.
La troppa foga però a volte si trasforma in indisciplina ed il capitano alabardato Pettirosso rimedia un cartellino giallo per falli ripetuti. Roccia Rubano non approfitta della temporanea superiorità numerica e anzi, è Trieste a andare in meta nuovamente con Zornada portando il punteggio sul 15 a 0 all’intervallo.
In allegato l'omologazione relativa alla 2^ giornata di ritorno della Serie C - Girone 1 Friuli Venezia Giulia, disputata domenica 16 febbraio 2014.
Tutto merito...della Benemerita. La pallovale sta mettendo radici anche a Gorizia città, dove da qualche mese si sta formando l'embrione di una nuova società rugbystica. Il tutto grazie all'iniziativa di un gruppo di amici, molti dei quali appartenenti all'Arma dei Carabinieri.
Il neonato sodalizio ha trovato ospitalità negli impianti dell'Asd Piedimonte, club calcistico che milita in Terza categoria e che è così diventato una polisportiva con l'apertura della sezione dedicata al rugby. La quale, a breve, sarà formalizzata con l'iscrizione dell'Asd Piedimonte Rugby alla Fir. “Abbiamo iniziato gli allenamenti a settembre dello scorso anno in 4 persone – racconta il portavoce Roberto Vitari – oggi siamo una ventina. Un bel gruppo affiatato ancorché molto eterogeneo, dove ci sono i diciottenni ed i quarantenni. Tutti accomunati dalla passione per questo sport, per i suoi valori e per il suo ambiente ancora semplice, sano, conviviale”. Solo un paio hanno già avuto esperienze agonistiche nella pallovale, mentre la guida tecnica è affidata a Giovanni Pignataro (che collabora anche con il Juvenilia di Bagnaria Arsa), coadiuvato da Mauro De Roma e dalla preparatrice atletica Raffaella Sellan. “Abbiamo tante idee ed iniziative in cantiere – continua Vitari – in primis puntiamo ad ampliare il numero dei giocatori, ovviamente, a Gorizia e dintorni. Ma il progetto a medio termine sarebbe quello di proiettarci in Slovenia, nella vicina Nuova Gorica, per creare magari una sorta di club senza confini”.
C'è inoltre l'intenzione di iscriversi dal prossimo ottobre al campionato amatoriale che dal 2010 si svolge sotto l'egida della Uisp. Un torneo che tra Triveneto, Lombardia e parte dell'Emilia raccoglie una ventina di realtà (si gioca un paio di volte al mese, su campi da rugby regolamentari con regole federali, sono ammessi giocatori dai 16 ai 46 anni). Insomma, un approccio un po' più blando e cauto, che i ragazzi di Gorizia hanno saggiamente scelto con l'idea di fare almeno una stagione di rodaggio prima di iscriversi nella lizza della serie C federale. “Crediamo sia la soluzione migliore per testarci e crescere affrontando squadre del nostro stesso livello. Nel frattempo comunque inizieremo con qualche amichevole e qualche torneo con squadre Old della regione”.
Nell'ultimo fine settimana di agosto il Piedimonte Rugby collaborerà alla seconda edizione del “Torneo in 4 lingue”, che si articolerà su competizioni di volley, tennis, basket, calcio e rugby, quest'ultimo con un torneo a sette per la categoria Under 16”.
Il Piedimonte Rugby si allena sul campo del quartiere omonimo, a Gorizia città, il martedì e giovedì dalle 18 alle 20. Per info è possibile visitare il sito: www.goriziarugby.it oppure la pagina facebook Gorizia Rugby Piedimonte o telefonare al 331 3771046 (Roberto Vitari).
La Delegazione Regionale del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Gruppo Arbitri Friuli Venezia Giulia, organizza un corso per allievi arbitri che si svolgerà ad Udine presso il Palazzo Provinciale del C.O.N.I. – Via Longarone 28, sabato 18 e domenica 19 aprile 2015 dalle ore 09.00 alle ore 18.00.
Possono partecipare al corso, completamente gratuito, oltre a tutti i tesserati FIR e non, di entrambi i sessi, anche giocatori in attività ai quali verrà concessa la deroga dalla Federazione Italiana Rugby per arbitrare partite del Campionato Regionale.
Le schede di adesione (allegata) dovranno pervenire alla Segreteria della Delegazione Regionale del Friuli Venezia Giulia, tramite mail da inviare a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro e non oltre giovedì 16 aprile 2015.
Riferimento: Referente Organizzativo Arbitri FVG Sig. Mauro Dordolo ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) oppure Capo Sezione Arbitri Udine Sig. Luca Petaccia ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )
Pagina 34 di 288
Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |