Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Omologazioni minirugby del 23/03/2025

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:

  • GST UNDER 6 10 DEL 23 MARZO 2025
  • GST UNDER 8 10 DEL 23 MARZO 2025
  • GST UNDER 10 10 DEL 23 MARZO 2025
  • GST UNDER 12 10 DEL 23 MARZO 2025
Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Maggio 2025 11:15

Il Venjulia Trieste si sbarazza del Montereale, 38 - 12 il finale

E-mail Stampa PDF

ts monteNell’ottava giornata del girone di ritorno del campionato di serie C di rugby, il Venjulia conquista una larga vittoria contro il Montereale che le permette di rimanere nella parte alta della classifica. Ad andare in meta per primi sono gli ospiti al primo minuto  approfittando della  distrazione dei  padroni di casa.  Trieste, punta sull’orgoglio, accelera i tempi e si porta in vantaggio già due minuti più tardi con una meta costruita da un potente carrettino e finalizzata da Iachelini. Nei venti minuti successivi  Trieste dilaga marcando altre 3 mete con i centri Zornada e  Parrini e con il pilone Piattelli. Il primo tempo si conclude sul risultato di 24 a 5, specchio del divario tecnico tra le due squadre. All’inizio del secondo tempo gli avanti del Venjulia imitano i compagni trequarti e con un’azione agile e veloce portano in meta l’altro pilone De Luca. A metà del secondo tempo però Trieste abbassa un po’ la guardia e Montereale, per altro in inferiorità numerica a causa di un’espulsione temporanea, ne approfitta per proporsi più convinta in attacco, marcare una meta e costruire una bella azione che non viene finalizzata solo grazie ad un ottimo placcaggio del flanker triestino Sponza.

Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Aprile 2013 08:34 Leggi tutto...

Omologazione Serie C Girone 1 FVG - domenica 1 dicembre 2013

E-mail Stampa PDF

In allegato l'omologazione relativa alla 8^ giornata di andata di Serie C - Girone 1 Friuli Venezia Giulia, disputata domenica 1 dicembre 2013.

Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Dicembre 2013 15:31

Alberto Turrin e Alessandro Nocente premiati dal CONI per l'organizzazione del 6 Nazioni Under 20 2014 a Fontanafredda

E-mail Stampa PDF

Sono stati assegnati sabato 7 marzo a Sacile i premi del CONI di Pordenone e dopo moltissimi anni sono stati premiati due dirigenti provenienti dal mondo del rugby. La foto allegata mostra i due premiati Alberto Turrin e Alessandro Nocente per la encomiata organizzazione del 6 Nazioni under 20 svoltosi il 21 febbraio 2014 a Fontanafredda.

Così si è espressa la RBS 6 Nazioni e non si tratta di frasi di circostanza:

"It turned out to be a very successful evening, which was well supported by the local people, which created an exceptional atmosphere. It is a great credit to this relatively small town in Northern Italy, that they can put on such a successful international event."

La capacità di creare un evento internazionale di successo in una piccola cittadina del nord Italia rende orgogliosa la gente tutta del Friuli poichè è tipica della tradizione regionale l'ospitalità, la competenza e la concretezza.

Nella foto ci sono anche Elio De Anna ed Ermes Canciani vice presidente del CONI regionale e Francesco Silvestri presidente Federugby FVG e tutti visibilmente soddisfatti.

In momenti in cui le cose possono anche non andare bene il ritorno ai fondamentali (lavoro, competenza e concretezza) non può che portare risultati ed il premio del CONI è un degno coronamento tenuto conto che i premiati sono tutti amatori e volontari ma assolutamente professionali.

L'anno prossimo i premi riguarderanno sicuramente degli atleti che già si stanno mettendo in mostra, ma lo sguardo del CONI è diretto anche ai dirigenti che lavorano nell'ombra.

Turrin Silvestri Nocente De Anna Canciani

Anche il Friuli Venezia Giulia ha il suo Nigel Owens

E-mail Stampa PDF

Il giovane fischietto pordenonese, Matteo Franco, ha diretto una partita del campionato “Honneur” tra Toulouse Uc e Lauzerte nell'ambito della collaborazione tecnica tra il distretto del Midi-Pyrénées e il Comitato Regionale Veneto

Matteo FrancoAnche il Friuli Venezia Giulia ha il suo Nigel Owens. E' Matteo Franco, classe 1987, giovane e talentuoso fischietto pordenonese, che sta letteralmente bruciando le tappe. Dopo una breve carriera da atleta, Franco si è dedicato con profitto all'arbitraggio e nell'arco di un paio di stagioni è passato dal fischiare sui campi delle categorie giovanili alle prime esperienze internazionali. La strada per avvicinarsi al proprio idolo, il gallese Nigel Owens, che ha diretto l'ultima finale della Coppa del Mondo, è ancora lunga, ma chissà...

Nel frattempo Franco è reduce da una formativa esperienza Oltralpe. Nell'ambito di una scambio con il Comitato transalpino del distretto del Midi-Pyrénées e il Comitato Regionale Veneto, il pordenonese, classe 1987, è volato a Tolosa in Francia per dirigere una partita del massimo campionato regionale locale. Allo scambio ha partecipato anche il padovano Gregorio Piran, che ha diretto a sua volta un match tra Avenir Muretan e L'Arize nella giornata di domenica. Dopo una serie di incontri istituzionali, svolti nella giornata di sabato 14 novembre con meeting svolti insieme ai dirigenti arbitrali del comitato del Midi-Pyrénées e una visita alla città di Tolosa, nella giornata di domenica 15 novembre, Matteo Franco ha diretto la partita del campionato “Honneur” tra Toulouse Uc e Lauzerte. Il match, giocato davanti ad una cornice di pubblico di circa 300 spettatori, è stato di ottimo livello. L'arbitraggio dell'italiano Matteo Franco è stato di buon livello con soddisfazione espressa sia del supervisore federale transalpino Dan Greuet, sia dai capitani delle due squadre che a fine partita hanno espresso i complimenti al fischietto friulano. "Essere stato scelto- è il commento del pordenonese- per questo scambio mi ha dato una grande motivazione ed è stata una grande opportunità di crescita, fondamentale per il mio percorso arbitrale. Ho vissuto un week end fantastico in cui ho avuto la possibilità di conoscere da vicino la realtà del comitato più grande di Francia. Voglio ringraziare i responsabili arbitrali del Triveneto, Mauro Dordolo e Mario Borgato, per avermi dato questa grande possibilità". La designazione di Franco per questa partita, testimonia la crescita costante della sezione arbitrale del Friuli Venezia Giulia che sotto la guida proprio del responsabile regionale Mauro Dordolo ha già raccolto ottime indicazioni in questa prima parte di stagione 2015-2016.

 

Piergiorgio Grizzo

Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Novembre 2015 14:53

Pagina 39 di 292

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Agosto 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
25262728293031