Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Omologazione Serie C Girone 1 FVG - domenica 8 dicembre 2013

E-mail Stampa PDF

In allegato l'omologazione relativa alla 9^ giornata di andata di Serie C - Girone 1 Friuli Venezia Giulia, disputata domenica 8 dicembre 2013.

Ultimo aggiornamento Giovedì 12 Dicembre 2013 17:39

L'oro di Polcenigo

E-mail Stampa PDF

Continua l'ottima stagione della società pedemontana. Prima squadra nei quartieri alti della Poule Promozione, mini rugby in costante crescita e nuova convenzione con il Comune per l'utilizzo del campo

minirugby polcenigo 2E' un momento d'oro per il Pedemontana Livenza Polcenigo. La prima squadra, nata dalla collaborazione con il Pordenone Rugby ( veste maglia e logo del club altoliventino, pur essendo formalmente la formazione cadetta della società del capoluogo) , anche nella Poule Promozione della ex C2 si sta ben comportando (per i “Lupi”, che puntano a mettere le tende nella parte alta della classifica, un pareggio, una vittoria ed una sconfitta, quest'ultima, contro la cadetta della Rugby Udine 1928, con molte attenuanti), mentre il settore mini rugby è in continua espansione. Il tutto è probabilmente frutto di una nuova mentalità più manageriale nella conduzione della società, che da qualche tempo è stata sposata dalla dirigenza pedemontana. Di un paio di settimane fa è anche la nuova convenzione siglata con l'amministrazione comunale, in virtù della quale il club del presidente Carlo Pellegrini potrà disporre del campo “Don Antonio Santin” ad uso esclusivo per i prossimi 15 anni.

Ultimo aggiornamento Giovedì 12 Marzo 2015 17:26 Leggi tutto...

Anche il Friuli Venezia Giulia ha il suo Nigel Owens

E-mail Stampa PDF

Il giovane fischietto pordenonese, Matteo Franco, ha diretto una partita del campionato “Honneur” tra Toulouse Uc e Lauzerte nell'ambito della collaborazione tecnica tra il distretto del Midi-Pyrénées e il Comitato Regionale Veneto

Matteo FrancoAnche il Friuli Venezia Giulia ha il suo Nigel Owens. E' Matteo Franco, classe 1987, giovane e talentuoso fischietto pordenonese, che sta letteralmente bruciando le tappe. Dopo una breve carriera da atleta, Franco si è dedicato con profitto all'arbitraggio e nell'arco di un paio di stagioni è passato dal fischiare sui campi delle categorie giovanili alle prime esperienze internazionali. La strada per avvicinarsi al proprio idolo, il gallese Nigel Owens, che ha diretto l'ultima finale della Coppa del Mondo, è ancora lunga, ma chissà...

Nel frattempo Franco è reduce da una formativa esperienza Oltralpe. Nell'ambito di una scambio con il Comitato transalpino del distretto del Midi-Pyrénées e il Comitato Regionale Veneto, il pordenonese, classe 1987, è volato a Tolosa in Francia per dirigere una partita del massimo campionato regionale locale. Allo scambio ha partecipato anche il padovano Gregorio Piran, che ha diretto a sua volta un match tra Avenir Muretan e L'Arize nella giornata di domenica. Dopo una serie di incontri istituzionali, svolti nella giornata di sabato 14 novembre con meeting svolti insieme ai dirigenti arbitrali del comitato del Midi-Pyrénées e una visita alla città di Tolosa, nella giornata di domenica 15 novembre, Matteo Franco ha diretto la partita del campionato “Honneur” tra Toulouse Uc e Lauzerte. Il match, giocato davanti ad una cornice di pubblico di circa 300 spettatori, è stato di ottimo livello. L'arbitraggio dell'italiano Matteo Franco è stato di buon livello con soddisfazione espressa sia del supervisore federale transalpino Dan Greuet, sia dai capitani delle due squadre che a fine partita hanno espresso i complimenti al fischietto friulano. "Essere stato scelto- è il commento del pordenonese- per questo scambio mi ha dato una grande motivazione ed è stata una grande opportunità di crescita, fondamentale per il mio percorso arbitrale. Ho vissuto un week end fantastico in cui ho avuto la possibilità di conoscere da vicino la realtà del comitato più grande di Francia. Voglio ringraziare i responsabili arbitrali del Triveneto, Mauro Dordolo e Mario Borgato, per avermi dato questa grande possibilità". La designazione di Franco per questa partita, testimonia la crescita costante della sezione arbitrale del Friuli Venezia Giulia che sotto la guida proprio del responsabile regionale Mauro Dordolo ha già raccolto ottime indicazioni in questa prima parte di stagione 2015-2016.

 

Piergiorgio Grizzo

Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Novembre 2015 14:53

Allenamento regionale settore Femminile - 20 febbraio 2019

E-mail Stampa PDF

Il Comitato Rugby FVG organizza un allenamento aperto a tutte le atlete tesserate con le società regionali che si svolgerà mercoledì 20 febbraio 2019 presso gli impianti sportivi della società A.S.D. JUVENILIA in Via Vaat a Bagnaria Arsa (UD)

  • dalle 18 alle 19:30 per le atlete under 14 e under 16
  • dalle 20 alle 21.30  per le atlete under 18 e Seniores

Le società sono pregate di confermare la presenza delle proprie atlete al Tecnico di Sviluppo per il Settore Femminile o alla segreteria del Comitato.

Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Febbraio 2019 14:58

Comunicato stampa Comitato Rugby FVG - 18/03/2019

E-mail Stampa PDF

Domenica 17 marzo tre rappresentative regionali FVG in campo

selezioni fvg 17-03-2019

Nel fine settimana appena trascorso, in occasione dell’ultima giornata del 6 Nazioni 2019, i campionati giovanili hanno osservato un turno di pausa per lasciare spazio alle attività delle rappresentative regionali. Per il Friuli Venezia Giulia ben tre squadre in campo: Under 14 femminile a Padova, Under 14 maschile a Conegliano e Under 16 maschile a Prato.

Le ragazze, alla prima uscita stagionale e accompagnate dai tecnici Camillucci, Cittaro e Fortunato, hanno giocato a Padova sui campi del Valsugana vincendo tre partite su quattro e mettendo in mostra una netta crescita, con evidenti  miglioramenti nelle abilità personali che riportate nel collettivo hanno fatto aumentare possesso di palla e sicurezza nei propri mezzi. A coronamento della giornata, le atlete hanno potuto assistere allo Stadio Plebiscito alla splendida vittoria per 31 a 12 della Nazionale Femminile sulla Francia.

Qualche difficoltà in più per l’under 14 maschile che, nel “1° Torneo delle Venezie a Conegliano”, non è riuscita ad ottenere vittorie negli incontri con Veneto e Trentino Alto Adige. I ragazzi, allenati dai tecnici Godina, Orsaria e Schiavon con la supervisione del Tecnico Regionale Ambrosini,  hanno comunque dato segnali incoraggianti dal punto di vista del gioco sulla continuità, anche se è mancata un po’ di grinta e determinazione sugli impatti. 

Grande soddisfazione, infine, per la rappresentativa Under 16 che nel torneo di Prato ha riportato due vittorie (17 a 0 con l’Umbria e 19 a 0 con la Toscana), prima di arrendersi in finale all’Abruzzo con il punteggio di 10 a 0. Per il tecnico Nunziata, coadiuvato dal preparatore fisico Currò, le note positive vengono sia dal gioco espresso, fatto di ordine e determinazione, sia dalla grande partecipazione delle società e dei giocatori alle attività regionali. “Cominciamo finalmente a vedere i frutti di anni di lavoro” ha dichiarato il tecnico, “ogni mese almeno 40 ragazzi partecipano all’allenamento regionale e 29 vengono poi convocati al secondo appuntamento mensile che prevede un amichevole con un club under 18 della nostra regione. Oggi a Prato abbiamo deciso di convocarli tutti 29, anche se solo 23 hanno potuto scendere in campo, per dare la possibilità a tutti di capire l’importanza dell’impegno quotidiano, dentro e fuori dal campo, necessario per creare un gruppo forte in cui tutti lavorano per lo stesso obiettivo”.

Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Marzo 2019 16:27

Pagina 37 di 288

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930