Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Omologazione Serie C Girone 1 FVG - domenica 2 marzo 2014

E-mail Stampa PDF

In allegato l'omologazione relativa alla 3^ giornata di ritorno della Serie C - Girone 1 Friuli Venezia Giulia, disputata domenica 2 marzo 2014.

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Maggio 2014 16:35

Convegno dedicato al settore giovanile del rugby - San Stino di Livenza, 28 marzo 2015

E-mail Stampa PDF

Il Comune di San Stino di Livenza (VE ), in collaborazione con il Comitato Regionale  Veneto, ha organizzato un convegno  dedicato  al settore  giovanile del Rugby, che  si terrà presso la sala consigliare del Comune di S. Stino di Livenza SABATO 28  MARZO  2015  dalle ore 9.00, con il seguente programma:

ore 9.00 saluto del sindaco/assessore  Comune   di San Stino  di Livenza

ore 9.10 saluto Presidente CRVeneto  M. Innocenti

ore 9.20 introduzione moderatore G. Sbrocco

ore 9.45 intervento F. Grosso - Il Rugby nella scuola, risorsa educativa

ore 10.15 intervento C.Carrara  Psicologo dello sport - Componenti affettive e socializzanti del gioco del Rugby

ore 10.45 intervento P. Pagin - Il controllo dell'aggressività negli sport di contatto - esperienza

ore 11.15 dibattito

ore 12.00 conclusioni G. Sbrocco

ore 12.30 brindisi   a  cura  della  ASD   Rugby Livenza

Relatori :

Dr. Marzio Innocenti presidente CRV - Fir

Giorgio Sbrocco - Univ. Padova - CRV Fir

Francesco Grosso - CRV Fir

Cristina   Carraro  esperto piscologia dello sport

Dr. Pietro Pagin - Laureato in Scienze Mtorie

 

Le  adesioni  al  convegno  dovranno  pervenire  al Comitato Regionale Veneto tramite  email  a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   indicando  Società e n° partecipanti. 

Inizia la stagione 2016/2017 per gli arbitri del FVG: obiettivo crescita qualitativa e quantitativa in collaborazione con la Delegazione regionale

E-mail Stampa PDF

silvestri-mitrea-dordoloE' iniziata martedì 24 ottobre, nella nuova sede della Delegazione FVG in Bagnaria Arsa, la stagione sportiva 2016/2017 per gli arbitri del Friuli Venezia Giulia.

Alla presenza del responsabile Mauro Dordolo e del Delegato Regionale, che ha portato i saluti di tutto il movimento agli arbitri regionali, sono stati illustrati i risultati raggiunti e gli obiettivi per gli arbitri regionali per la stagione in corso.

Crescita qualitativa e quantitativa ed accompagnare gli arbitri che hanno esordito in serie B ed in serie A nel loro percorso di maturazione sono gli obiettivi primari . A tal fine la Delegazioni e gli arbitri hanno stilato un protocollo di collaborazione  che prevede la attivazione di due corsi arbitri: uno entro la fine del 2016 e uno a marzo/aprile 2017, la promozione della figura dell'arbitro nei club e la disponibilità di arbitri pronti a partecipare su richiesta dei club agli allenamenti delle società.

Per creare un maggiore scambio, il Tecnico Regionale parteciperà ad alcune delle riunioni degli arbitri e il Coordinatore Regionale degli arbitri presenzierà ad alcuni degli allenamenti under 14 in cui sarà coinvolto il TR.

La Delegazione ha consegnato a Mauro Dordolo le maglia da riscaldamento loro dedicata che gli arbitri indosseranno quando si receranno ad arbitrare in Italia ed all'estero. La promessa di tutti gli arbitri è stata quella di indossarla dalla prossima gara che arbitreranno, anche quando Marius Mitrea arbitrerà a novembre il test match Inghilterra - Fiji.

Comunicato Stampa - La rappresentativa FVG U16 alla Festa del Rugby di Ancona

E-mail Stampa PDF

Festa del Rugby 2019 – Progetto con il patrocinio di Polfer e ANSAF

2019-05-20 - comunicato stampa comitato rugby fvg u16 01

Ancona, 18 e 19 maggio 2019

La rappresentativa U16 del FVG, un gruppo di 25 ragazzi provenienti da tutte le Under 16 della regione, guidati dal Tecnico Federale Luca Nunziata e dal Preparatore Fisico Giuseppe Currò si sono recati in trasferta, questo fine settimana, per prender parte alla Festa del Rugby 2019.

La classica formula del torneo a squadre con classiche finali è stata messa da parte per dar maggior risalto all’azione formativa sia tecnica che personale, scelta impartita come direttiva dalla Federazione Italiana Rugby, che ha voluto far vivere l’atleta con lo specifico scopo di mitigare gli “abbandoni”.

Nella giornata di sabato i ragazzi del Friuli Venezia Giulia hanno incontrato in un allenamento con partitella finale a squadre miste i pari età della Regione Lazio, che come riporta Luca Nunziata: “è stata una situazione stupenda, poter lavorare e costruire l’allenamento, improntato sul movimento offensivo - la ricerca della continuità sul pallone o sullo spazio, insieme ai tecnici del C.R. Lazio Marco Orsini e Alejandro Villalon. Ci siamo, da subito, resi conto che il nostro linguaggio comune permetteva ai ragazzi di lavorare sempre sui principi del gioco e senza schemi predefiniti ed i 46 atleti hanno giocato un rugby di continuità, con situazioni ridotte e poi via via più complete, dove la scelta del portatore veniva condivisa dai sostegni più vicini e sviluppata poi sullo spazio in base alla difesa schierata.”

Nella giornata di domenica, i ragazzi hanno lavorato con la rappresentativa del C.R. Sicilia, una partita diretta da una terna arbitrale del C.R. Marche. La rappresentativa FVG ha disputato 60’ di gioco intenso contrastati dalla compagine Sicilia molto ben schierata, disciplinata e determinata. “La continuità è stato l’obiettivo che ci siamo prefissati in cerchio prima della partita” - commentano Luca Nunziata e Giuseppe Currò - “e dobbiamo essere soddisfatti dell’interpretazione dei nostri giocatori. Ci siamo presentati con 25 atleti, 15 del 2003 e 10 del 2004, entrambe le annate hanno giocato alla pari e le sostituzioni hanno dato lo stesso impatto e di questo siamo contenti. La concretezza del gioco ha permesso di portare 3 volte il pallone oltre la linea di meta senza mai subirne alcuna. A parte il risultato, siamo, felici per il comportamento tenuto dai ragazzi durante la trasferta e la permanenza ad Ancona, si sono contraddistinti in maniera positiva e siamo tornati a casa con più esperienza da dare al futuro di questo sport: i ragazzi.”

Tra i ragazzi in selezione, 4 sono in lizza per il Centro di Formazione Permanente di Treviso: Aminu Destiny, Carlevaris Simone, Pontarini Enrico della Rugby Udine e Tommaso Zocco del Venjulia Rugby Trieste.

Giampaolo Sordini
Addetto alle Comunicazioni
Comitato Regionale Rugby FVG

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Giugno 2019 10:45

Allenamento regionale settore Femminile - 22 maggio e 5 giugno 2019

E-mail Stampa PDF

Il Comitato Rugby FVG organizza due allenamenti aperto a tutte le atlete Under 18 e Seniores tesserate con le società regionali che si svolgeranno mercoledì 22 maggio e mercoledì 5 giugno, dalle 20 alle 21:30, presso gli impianti sportivi della società A.S.D. JUVENILIA in Via Vaat a Bagnaria Arsa (UD).

Gli allenamenti sono finalizzati alla preparazione dell'attività del XV del Comitato Femminile insieme alla franchigia Romagna, che si svolgerà il 09 giugno a Cesena. 

Le società sono pregate di confermare la presenza delle proprie atlete al Tecnico di Sviluppo per il Settore Femminile Francesco Cittaro o alla segreteria del Comitato.

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Giugno 2019 13:56

Pagina 32 di 288

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930