"Crediamo fortemente che questa nuova struttura, capace di coinvolgere attivamente le società di tutto il territorio italiano nello sviluppo dell'alto livello giovanile, possa rappresentare un ideale percorso formativo che sia funzionale all'innalzamento della qualità degli atleti per la Nazionale, il RaboDirect Pro12 ed i campionati, con ricadute positive per l'intero movimento".
(Alfredo Gavazzi i, Presidente FIR - 4 giugno 2013;
presentazione dei Centri di Formazione Federali under 16)
Il Centro di Formazione Under 16 in Friuli Venezia Giulia è stato assegnato come sede al club Union Rugby Udine FVG ma coinvolge tutte le squadre under 16 regionali, che per la stagione sportiva 2016/2017 sono:
- Union Rugby Udine FVG
- Union Rugby Udine FVG seconda squadra (in collaborazione con Juvenilia Bagnaria e Black Ducks Gemona)
- Rugby Pordenone
- Udine RFC Junior
- Venjulia Rugby Trieste
- Maniago Rugby Club
Durante la settimana, gli atleti selezionati si allenano tre volte nei propri club e una volta con il CdF, completando la settimana tipo di un atleta di alto livello. L'allenamento del mercoledì nel Centro di Formazione prevede: preparazione fisica e cura dello skills (abilità personale), allenamento per reparti ( avanti e ¾ ) e movimento collettivo (offensivo e difensivo) per sviluppare un progetto di gioco comune.
Gli atleti di Udine e dintorni si allenano al mercoledì presso il Centro Rugby in via Don Bosco 2 dalle 17 alle 18 (in palestra) e dalle 18 alle 19:30 (in campo); gli atleti delle altre zone sono monitorati dal Tecnico del CdF, che a rotazione si reca presso i club e svolge gli allenamenti insieme agli staff tecnici delle squadre. Tutti gli atleti si incontrano a Udine una volta al mese per preparare i momenti di confronto con gli altri CdF, che si svolgono durante le pause del campionato Under 16 (secondo il calendario allegato a questo articolo per i mesi di ottobre - novembre e dicembre 2016).
Lo staff del Centro di Formazione di Udine è così composto
- Luca Nunziata - tecnico responsabile
- Luca Vigna - tecnico degli avanti
- Andrea Costabile - preparatore fisico
- Alberto Turrin - dirigente responsabile (3442077118 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )
La provincia di Pordenone si arricchisce di un nuovo impianto interamente dedicato al rugby. Dopo Pordenone (3 rettangoli di gioco, di cui 2 omologati per partite a vari livelli), Montereale (1) e Polcenigo (1), anche a Pasiano, nella frazione di Sant'Andrea, è stato “arredato” un campo per la pallovale. La nuova struttura sarà gestita dalla Rugby Sile, società nata un anno fa, come filiazione dell'Azzano Decimo Rugby Asd, con lo scopo di diffondere il “contagio” della pallovale anche a Pasiano e in altri comuni della Bassa Pordenonese. Ebbene, il campo di Sant'Andrea, di proprietà dell'omonima parrocchia, sarà la “casa” dei biancoazzurri dell'Azzano per l'imminente stagione nel campionato di C2 al via il prossimo 18 ottobre. Un'operazione non facile e neppure breve, alla quale Mario Ferraiulo, vice presidente e “anima” dell'Azzano Rugby ha dedicato un anno intero, andata in porto anche grazie ai buoni uffici della delegazione Fir regionale, intervenuta nella trattativa per la gestione dell'impianto, che prima era della locale società di calcio femminile.
Negli ultimi anni per gli Sport Makers è sempre più difficile riuscire a promuovere le proprie attività. Per questa ragione, gli Uffici Stampa che meglio sanno interpretare il cambiamento dei media (aprendosi alla multimedialità e a nuove soluzioni) possono diventare una grande risorsa. Grazie ai consigli (didattici e pratici) di giornalisti sportivi di livello nazionale, il seminario si propone di mettere a disposizione degli operatori del settore gli strumenti, i linguaggi e il know how specifico per approcciare al meglio gli attuali interlocutori della carta stampata, delle televisioni e del web.
Bagnaria Arsa, 9 settembre 2015 – A Bagnaria Arsa, presso il nuovo Centro di Promozione e Sviluppo del Rugby inaugurato recentemente dalla Delegazione Regionale FIR, si è svolto un workshop sul rugby scolastico dedicato ai docenti di educazione fisica.
Stadio Friuli - Curva Sud