Sei in: Il Comitato News

News Comitato

Progetto Rugby Oltre Le Sbarre: incontro online con Javier Dragotto - 11/06/2024

E-mail Stampa PDF

Dall'Ufficio Responsabilità Sociale FIR

Nell’ambito del Progetto Rugby Oltre Le Sbarre a partire dal primo dell’11 Giugno p.v., saranno programmati degli appuntamenti periodici che ci auguriamo possano trovare il gradimento dei nostri stakeholder. Il racconto della attività progettuali, lo scambio delle buone pratiche, gli approfondimenti di natura procedurale, e tanto altro che potremo concordare con i diretti interessati, saranno al centro di questi incontri.

Siamo quindi liete di annunciarvi il primo incontro che partirà da un racconto: Javier Dragotto, che immaginiamo tutti conosciate, ci porterà l’esperienza della Fundation Espartanos che opera nella Carceri Argentine.

Per rappresentare un quadro esaustivo dell’esperienza italiana, saranno presenti, oltre ai Club attivi nel progetto federale i Referenti di Sport e Salute Stefano Gobbi, Responsabile Politiche Sociali e Terzo Settore, Mattia Federico e Luisa Pollara, staff Sport in Carcere.

Siamo certe che tramite i racconti dei nostri club e quelli di tutti i presenti coinvolti, ci porteremo a casa un ricco bagaglio di nuove intuizioni frutto dello scambio delle diverse esperienze presenti e passate, utile a chi è già attivo, e a chi inizierà a breve, nel Progetto Federale.

Saremo liete di avervi con noi il giorno 11 giugno alle ore 19:00 al seguente link https://meet.google.com/tzx-xzid-nvs.

Nel caso abbiate interesse a partecipare vi chiediamo cortesemente di darci riscontro della vostra presenza.

tel. +39 06 45213125 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Giugno 2024 14:10

Trofeo Italiano Touch Rugby: due squadre friulane qualificate per la finale di Pesaro

E-mail Stampa PDF

finale touch 2023 3Il “Teknowool Rugby Park” di Pesaro è pronto ad ospitare, sabato 1 giugno, le squadre qualificatesi per le Finali nazionale del Trofeo Italiano Touch Rugby 2024.

La manifestazione, che vede i padroni di casa del Rugby Pesaro – Tres Amigos difendere il titolo conquistato nel 2022 e nel 2023, conferma le Marche territorio protagonista della primavera ovale italiana, visto che due settimane più tardi lo “Stadio Nelson Mandela” di San Benedetto del Tronto farà da scenario al test pre-mondiale della Nazionale U20 contro la Spagna.

La competizione, partita con le prime tappe a metà marzo, ha visto disputarsi oltre 60 appuntamenti tra i territori di Sardegna, Calabria, Campania, Lazio, Toscana, Marche, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia-Giulia, attraverso cui si sono guadagnate la possibilità di partecipare alle Finali pesaresi le seguenti dodici squadre:

Leggi tutto...

Programmazione attività 11 e 12 maggio 2024

E-mail Stampa PDF

Ai seguenti link è pubblicata la programmazione delle attività per sabato 11 e domenica 12 maggio 2024.

Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Maggio 2024 16:40

“UN GIORNO DA RUGBISTA” IN FRIULI VENEZIA GIULIA, PORTE APERTE E PROVE GRATUITE NEI 24 CLUB DELLA RE

E-mail Stampa PDF

Federazione Italiana Rugby insieme a “Promozione e Partecipazione” lancia “Un giorno da rugbista”, l’iniziativa per coinvolgere a livello giovanile sempre più appassionati.


Nel periodo primaverile i ragazzi e le ragazze che vorranno provare a giocare con la palla ovale saranno accolti dai club del territorio.

In Friuli Venezia Giulia si contano 24 club.

Il tesseramento smart, che prevede anche la copertura assicurativa, permette infatti di far giocare immediatamente i possibili futuri rugbisti e rugbiste e, contestualmente, alle famiglie di provare il clima che si respira all’interno delle società, con il tradizionale momento conviviale del terzo tempo.
Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Maggio 2024 10:24 Leggi tutto...

Incontro tra arbitri di rugby e calcio: la gestione della gara e delle relazioni con i partecipanti

E-mail Stampa PDF

Sabato a Bagnaria Arsa incontro tra arbitri delle due diacipline sportive dalle 17.30 alle 19.30 

Sabato, nella sede del Comitato Rugby FVG e della Juvenilia Bagnaria Arsa Rugby ci sarà un incontro tra arbitri di calcio e rugby. L'introduzione sarà affidata a Francesco Lento, coordinatore arbitrale FIR e arbitro di grande esperienza, poi sarà il turno del Presidente della sezione AIA di Udine, che parlera della reglla degli ufficiali di gara nel calcio. Quindi spazio a riflessioni da parte dei ragazzi rispetto alle loro esperienze, stimolati dai relatori sulla base di alcuni episodi accaduti: ad esempio episodi di violenza o di intolleranza razziale. Questo per "scrivere insieme" una sorta di vademecum, documento finale, che sarà redatto insieme e che sarà alle proposto alle rispettive Federazioni come lavoro di gruppo.

Emanuele Stefanelli, presidente Comitato FIR FVG: "Si tratta di un momento di grande confronto tra due sport aperti alle riflessioni. Spero che i nostri arbitri, giovani e piu esperti partecipino perché questo rappresenta un punto di partenza e di collaborazione tra due mondi apparentemente diversi, ma affini e legati dai principi fondamentali dello sport". 

Sarà, in ogni caso, una riunione interattiva nella quale soprattutto i ragazzi dovranno far emergere eventuali problemi e poter esprimere le proprie opinioni e, perchè no, soluzioni.

WhatsApp Image 2024-04-30 at 09.17.21
Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Maggio 2024 07:34

Pagina 6 di 84

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930