Dopo la prima, storica edizione dello scorso settembre, torna l’Open Day FIR dedicato alla conoscenza ed all’amicizia con la palla ovale tramite l’iniziativa coordinata da FIR attraverso il coinvolgimento di tutti i Comitati e le Delegazioni Regionali della Federazione.
Presentata nei giorni scorsi ai Presidenti e Delegati degli organi territoriali FIR, l’evento vedrà nuovamente la struttura di Promozione & Sviluppo impegnata al fianco dei Club per un weekend di gioco, di festa e di accoglienza aperto a ragazze e ragazzi tra i 5 e i 14 anni in tutta Italia.News Comitato
Open Day FIR, il 9 e 10 aprile il rugby italiano torna "Rugby per tutti"
Nominati i quattro Delegati Provinciali del Friuli Venezia Giulia per il quadriennio olimpico in corso
Il Consiglio Federale, visto l'articolo 38 dello Statuto federale, sentite le società del territorio, viste le proposte pervenute dal Consiglio del Comitato Regionale e considerata la disponibilità assicurata dai candidati a ricoprire l'incarico proposto, ha deliberato le nomine dei seguenti Delegati Provinciali per il quadriennio 2021/2024:
FRIULI VENEZIA GIULIA
Gorizia - Federico Gabrielcig
Pordenone - Dario Piccinin
Udine - Giancarlo Stocco
Trieste - Andrea Boltar
"Mi sento di complimentarmi con tutti per la nomina - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato Fir FVG - in questo modo, sono sicuro, avremo un ulteriore strumento di aiuto che potrà permetterci di crescere in modo più capillare essendo al fianco delle nostra società".
Comunicato Federale - ripresa dell'attività agonistica e delle competizioni nazionali
E' statto pubblicato in data odierna il Comunicato Federale n°9 della Stagione Sportiva 2021/2022, pubblicato in data odierna, che contiene i provvedimenti adottati dal Consiglio Federale per assicurare il ritorno alle attività agonistiche e il prosieguo delle competizioni sportive sospese lo scorso dicembre.
Per quanto riguarda i Campionati a cui partecipano le società del Friuli Venezia Giulia, le cui fasi di qualificazione erano state correttamente concluse prima della sospensione, le date di ripresa sono le seguenti:
SERIE A: 20/02/2022
SERIE C: 06/03/2022
UNDER 19: 06/03/2022
UNDER 17: 13/03/2022
Per i campionati UNDER 15, COPPA ITALIA FEMMINILE SENIORES e per l’attività delle FESTE DEL RUGBY la ripresa potrà avvenire a partire da domenica 27 febbraio.
A partire da oggi - lunedì 31 gennaio - è nuovamente possibile anche organizzare allenamenti congiunti e partite amichevoli, che possono essere particolarmente utili per riavvicinare gradualmente atlete e atleti all’attività di competizione, mantenendo sempre attenzione massima sulla sicurezza.
Lo Staff Tecnico Regionale è a disposizione per supportare l’organizzazione di tali attività; vi invitiamo pertanto a contattare la Segreteria e/o il Tecnico Regionale per concordare le eventuali modalità di intervento.
Il Comitato rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Clicca qui per scaricare il Comunicato Federale n°9 - stagione sportiva 2021/2022
Sport, Salute, Scuola e Rugby. La FIR FVG aderisce al progetto Scuola Attiva
Due progetti ovali che coinvolgono alcune selezionate scuole primarie e secondarie della nostra regione
Sport e Salute, d'intesa con la Sottosegretaria allo Sport, e il Ministero dell’Istruzione promuovono l’attività fisica e sportiva, oltre alla cultura del benessere e del movimento, nella scuola primaria e secondaria di I grado. Tutte le iniziative sono realizzate in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e sono dedicate alle classi e all'intera comunità educante. In questo progetto nazionale il Comitato FIR - Federazione Italiana Rugby - del Friuli Venezia Giulia si inserisce con il proprio progetto dedicato al rugby: da una parte andrà ad operare a livello di scuola primaria, dall'altro, invece, direttamente nelle scuole secondarie di primo grado. Due filoni, quindi, ma concepiti per muoversi secondo gli stessi principi.
SCUOLA ATTIVA KIDS
Il progetto dedicato alla scuola primaria, volto a promuovere lo sviluppo delle capacità e degli schemi motori di base, l'orientamento allo sport per i bambini più grandi e la cultura del benessere e del movimento per tutti. Tanti contenuti, per un percorso motorio e educativo completo.
SCUOLA ATTIVA JUNIOR
Un percorso multi-sportivo, realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali, per favorire la scoperta di tanti sport, diversi ed appassionanti. Contenuti educativi innovativi, pensati per i ragazzi, gli insegnanti e le famiglie.
"Per noi come Federazione Italiana Rugby lo sport nelle scuole è fondamentale - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato FIR Fvg - far capire ai bambini che l'attività motoria è importante per tutta una serie di motivi, in primis la salute, deve essere una priorità. Poi promuovere il verbo della palla ovale è, chiaramente, un fattore molto importante. per il nostro movimento rugbistico regionale. Per il "Progetto Kids", che vede coinvolte le scuole primarie, gli organi federali stanno lavorando in collaborazione con le istituzioni scolastiche per iniziare le attività in primavera. Il Progetto Junior invece è pronto a partire: metteremo in campo 5 formatori federali, che a partire da febbraio opereranno in sei scuole secondarie di primo grado; gli istituti sono situati in buona parte della regione, da Monfalcone, fino a Prata di Pordenone, passando per Chions, Sacile e Sedegliano. Si tratta di un lavoro fondamentale per lavorare sulla cultura dello sport, promozione del rugby, sviluppo motorio e concezione dello sport come valore aggiunto per la salute di tutti".
Nuovo Protocollo FIR per allenamenti e attività agonistica
La Federazione Italiana Rugby, in recepimento delle più recenti disposizioni governative in tema di contenimento del contagio da Covid-19 ed accogliendo le istanze del movimento ha pubblicato in data 18 gennaio una versione aggiornata e semplificata del proprio Protocollo per gli Allenamenti e l’Attività agonistica nazionale.
Il Protocollo, in vigore con effetto immediato, fa seguito ad un costante confronto di FIR con le autorità governative e sanitarie nazionali e introduce una serie di importanti novità volte ad agevolare dal 31 gennaio la piena e regolare ripresa di tutta l’attività agonistica, sia di preminente interesse nazionale che non, attraverso l’applicazione di quanto previsto dal DL 221/21 in materia di utilizzo del Super Green Pass.
CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO AGGIORNATO
CLICCA QUI PER LE FAQ AGGIORNATE
Protocollo del 18 gennaio - Principali novità
Super Green Pass
Super Green Pass obbligatorio per tutte le attività di squadra e di contatto.
Super Green Pass obbligatorio per accesso a palestra e spogliatoi.
Super Green Pass non richiesto ai minori di dodici anni.
Attività individuale con distanziamento di 2m laterali e 10m in scia senza Super Green Pass.
Limitazioni per Regioni Zona Rossa
Blocco dell’attività di non preminente interesse nazionale, anche individuale
Personale in servizio all’interno dell’impianto sportivo
Green Pass base per tecnici dirigenti, volontari e tutti coloro che svolgono attività lavorativa all’interno dell’impianto.
Super Green Pass dal 15.02.21 per il personale Over 50.
Visite medico sportive
Obbligo di ripetere la visita medico sportiva a seguito di accertata guarigione dal Covid-19 o di effettuare la certificazione Return To Play come da indicazione della Federazione Medico Sportiva Italiana
Positività in un Gruppo Squadra
Contattare la ASL di competenza e seguire le indicazioni fornite.
Chiudere l’impianto sino ad avvenuta sanificazione.
Effettuazione di tamponi
Aboliti per tutte le categorie
Rilevazione temperatura e registro dei presenti
Obbligo di misurazione della temperatura dei presenti all’ingresso dell’impianto
Obbligo di redazione del registro dei presenti
Legenda Attività di preminente interesse nazionale
Peroni Top10, Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Serie C, U19 e U17 e U15 Maschile e Femminile, Coppa Italia Maschile e Femminile
Legenda Attività non di preminente interesse nazionale
Propaganda U5/U13, Old, Touch, Tag-Rugby, Snow Rugby, Beach Rugby e Rugby Integrato
Clicca qui per il comunicato stampa FIR ufficiale.
Pagina 22 di 85