Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Programmazione minirugby FVG - marzo 2016

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato la programmazione dei raggruppamenti di minirugby organizzati in Friuli Venezia Giulia per il mese di marzo 2016

La rappresentativa FVG Under 14 al 5° Torneo 'Carpe Metam'

E-mail Stampa PDF

La rappresentativa under 14 del Friuli Venezia Giulia è in trasferta a Roma: dopo aver assistito, nella giornata odierna, alla partita del 6 Nazioni tra Italia e Scozia, i 24 atleti selezionati da Ivan De Spirt, Giuseppe Currò, Mattia D'Anna, Davide Alberti, Francesco Fiumara e Ruben Bertolo (con la supervisione del Tecnico Regionale Federico Dalla Nora) si preparano per disputare il 5° Torneo "Carpe Metam", che si terrà presso il Centro di preparazione olimpica del Coni, Giulio Onesti domenica 28 febbraio 2016 a partire dalle ore 9.

Dodici le formazioni in campo, divise in 4 gironi: la rappresentativa FVG affronterà nelle eliminatorie Oderzo e Frascati. 

Il Torneo Carpe Metam, nato con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e sostenere attività di solidarietà,  è diventato nel tempo importante momento di confronto delle under 14 provenienti da tutta Italia e, sviluppato in sinergia con gli eventi del 6 Nazioni, ha riscosso notevole successo in tutte le regioni. Per questo motivo la manifestazione gode del riconoscimento di torneo federale ed è inserita nella programmazione ufficiale della stagione sportiva 2015-2016.

Questa edizione del torneo è dedicata in modo particolare alla onlus L’Emozione Non Ha Voce che, insieme ad U.S. Primavera Rugby, da quattro anni porta avanti un ambizioso progetto di Rugby e Autismo. La condivisione dei principi base di questo sport come la correttezza e il rispetto per l’avversario, la necessità di costruire insieme per raggiungere obiettivi, la caparbietà e la sofferenza necessaria per avanzare metro per metro portano circa 30 ragazzi autistici ogni sabato sui campi da rugby della U.S. Primavera ad affrontare la sfida dell’autismo con il supporto della palla ovale.

Locandina CarpeMetam 2016

 

Ultimo aggiornamento Sabato 27 Febbraio 2016 21:41

Rappresentativa regionale under 14: trasferta a Roma, 27 e 28 febbraio 2016

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato l'elenco degli atleti convocati per la trasferta a Roma della rappresentativa FVG under 14 e il relativo programma.

Gli atleti convocati svolgeranno un allenamento prima delle trasferta, giovedì 25 febbraio presso il Centro Leonorso in via Don Bosco a Udine, dalle 18:30 alle 20:00.

 

10 febbraio 2016 - Giorno del Ricordo

E-mail Stampa PDF

giorno del ricordo 2015« La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. »

 In occasione di questo evento la FIR Delegazione del FVG aderisce a questa iniziativa e si riconosce nella frase del Presidente Giorgio Napolitano: 

« (...) un moto di odio e di furia sanguinaria, e un disegno annessionistico slavo, che prevalse innanzitutto nel Trattato di pace del 1947, e che assunse i sinistri contorni di una "pulizia etnica". »

(Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana, Roma, 10 febbraio 2007)

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Febbraio 2016 08:27

27 gennaio 2016 - Giorno della Memoria

E-mail Stampa PDF

logo delegazioneFVG fb-luttoIl 27 gennaio si celebra il “Giorno della Memoria”, istituito, in Italia, con la legge 211 del 20 luglio 2000.

La Repubblica italiana  riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati (art.1). 

In occasione del "Giorno della Memoria" sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinchè simili eventi non possano mai più accadere (art.2) .

La Federazione Italiana Rugby Delegazione FVG aderisce a queste iniziative per ricordare anche gli atleti rimasti vittime delle leggi razziali e dell'odio antisemita e perchè l'attenzione delle persone sia sempre vigile affinchè non si ripetano più fatti del genere in momenti particolarmente sensibili come quelli che si stanno vivendo

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Febbraio 2016 08:25

Pagina 230 di 292

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Luglio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
28293031