Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

La pallovale nella casa dell'ultimo Doge

E-mail Stampa PDF

Sabato 30 aprile Villa Manin di Passariano ospiterà il Torneo delle Scuole del Friuli Venezia Giulia. Oltre 600 studenti-rugbysti tra il parco e l'esedra della storica dimora. 

villa manin vista dall altoChi lo avrebbe mai detto? I pali da rugby nell'esedra di Villa Manin. La residenza friulana dell'ultimo Doge, che ospitò tra le sue mura anche Napoleone Buonaparte, sarà infatti la suggestiva location del Torneo delle Scuole del Friuli Venezia Giulia. Una giornata di festa, un grande happening sportivo, al quale prenderanno parte, sabato 30 aprile a partire dalle 9 del mattino, non meno di seicento studenti-rugbysti provenienti da tutta la regione. La manifestazione, organizzata dalla delegazione Fir Fvg, coadiuvata dall'Overbugline Codroipo di Riccardo Sironi per la parte logistica, è il degno epilogo di un'annata sportiva e scolastica che ha visto un sempre maggiore coinvolgimento dei plessi scolastici friuligiuliani nelle attività della Federugby. Nel parco della villa, a Passariano di Codroipo, saranno allestiti 3 campi da gioco, sui quali giocheranno le categorie Under 8 e Under 10, mentre nella “piazza tonda” ne saranno collocati altri 4 per gli Under 11 e 12. 

Le categorie Under 14 e 16 saranno invece di scena al Polisportivo di Codroipo, per poi raggiungere il resto della “truppa” attorno alle 12 per la cerimonia delle premiazioni. I  bambini e ragazzi che prenderanno parte alla kermesse potranno poi visitare gratuitamente la mostra “Memorie”, dedicata al quarantennale del terremoto in Friuli. Insomma, una grande giornata di sport e aggregazione, nella quale ci sarà anche spazio per la riflessione e il ricordo. 

Queste le scuole coinvolte: Liceo Scientifico Sportivo "A.Volta" – Udine, I.C. Pagnacco, Scuola Secondaria di 1° grado "Egidio Feruglio" - Feletto Umberto, I.C. VI di Udine, I.C. "Margherita Hack" - San Vito al Tagliamento, Liceo Scientifico "N.Copernico" – Udine, Scuola Primaria "G.Carducci" - Attimis (UD) Scuola Primaria "I.Nievo" – Udine, Scuola Primaria "G.Ellero" - Pradamano (UD), I.C. Palmanova - Scuola secondaria di primo grado "Pietro Zorutti", I.C. Cervignano - Scuola secondaria di primo grado "Giovanni Randaccio", I.C. Dante Alighieri di Staranzano - Scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri", I.C. Livio Verni di Fogliano Redipuglia,  Scuola secondaria di primo grado "Filippo Corridoni", I.C. Codroipo - Scuola secondaria di primo grado "G. Bianchi", I.C. Codroipo Rugby - Scuola primaria "G.B. Candotti", I.C. Codroipo - Scuola primaria "Anna Fabris", I.C. Codroipo - Scuola primaria "Risultive", I.C. Sedegliano - Scuola secondaria di primo grado "Martin Luther King", I.C. Sedegliano - Scuola primaria "Padre David Maria Turoldo", I.C. Coseano - Scuola secondaria di primo grado "G. Ungaretti", I.C. Basiliano - Scuola secondaria di primo grado "Aurelio Mistruzzi".

Piergiorgio Grizzo

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Aprile 2016 10:28 Leggi tutto...

Anche tre 'gemelle' udinesi e due portacolori del Juvenilia nelle Ladies Under 14 del Veneto

E-mail Stampa PDF

Le “udinesi di Villorba” Chiara Stocco, Isabel Sclippa e Naike Vidoni e le portacolori del Juvenilia di Bagnaria Arsa Naike Fanlo Crisanti e Sonia Della Vedova hanno preso parte con la rappresentativa veneta ad un torneo internazionale di categoria a Grenoble

C'erano ben cinque portacolori friulane nella rappresentativa Under 14 femminile del Comitato Veneto, che domenica 24 aprile ha preso parte ad un torneo internazionale di categoria a Grenoble insieme a tre selezioni dell'Iserre e ad una piemontese. Si tratta di Chiara Stocco, Isabel Sclippa ,  Naike Vidoni, Naike Fanlo Crisanti e Sonia Della Vedova. 

Le prime tre, inseparabili amiche e compagne di maglia, in questa stagione, giocoforza hanno dovuto lasciare il Friuli per accasarsi a Villorba nella formazione delle “Ricce”, allenata da Pierangelo Roveda. Una soluzione non facile da percorrere per le evidenti difficoltà logistiche, ma resasi in evitabile dopo il momentaneo stop subito nella nostra regione dal progetto relativo ad una squadra regionale Under 14. 

Le tre ragazze si allenano durante la settimana con l'Under 14 maschile della Leonorso per poi scendere a Villorba il venerdì per la seduta di rifinitura. Chiara Stocco, figlia e nipote d'arte (il padre Giancarlo e lo zio Gianmarco sono stati due “colonne” della Rugby Udine anni Ottanta), ha mosso i primi passi nel mondo della pallovale nell'Under 10 della Rugby Udine Junior per poi passare alla Leonorso e alle Api di Fogliano. Isabel Sclippa e Naike Vidoni hanno iniziato un paio di stagioni dopo nelle Api, ma la loro crescita agonistica è stata repentina. 

Giancarlo Stocco, oltre che per i suoi trascorsi agonistici, è conosciuto per essere il volto televisivo della pallovale regionale. “A livello Under 14 femminile – spiega – qualcosa si sta muovendo in regione a Codroipo, Azzano Decimo, Gemona, Bagnaria Arsa. Speriamo che in tempi brevi si arrivi ad una progettualità comune che possa offrire alle ragazze l'opportunità di fare agonismo senza dover emigrare fuori regione”. 

Nel frattempo le tre “gemelle” friulane continueranno la loro avventura con la maglia del Villorba e della rappresentativa veneta, per arricchire il proprio bagaglio sportivo ed umano in vista di un ritorno in regione. 

Ma nel gruppo delle quaranta giovanissime che il responsabile tecnico Aldo Aceto ha selezionato per Grenoble c'erano anche Naike Fanlo Crisanti di Palmanova e Sonia Della Vedova di Gonars, entrambe del 2002 ed entrambe tesserate con il Juvenilia di Bagnaria Arsa, al quale sono approdate dopo essersi avvicinate al rugby a scuola. Un riconoscimento importante per le ragazze e per lo stesso club friulano, dove il settore femminile è affidato a Mauro Mezzaroma. Proprio a Bagnaria Arsa è tra l'altro in programma domenica primo maggio un concentramento femminile che vedrà in campo formazioni Under 14 e Under 16. Per quest'ultima categoria la giornata sarà valida come tappa del campionato interregionale.  

Piergiorgio Grizzo

stocco-sclippa-vidoniSonia e Naike

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Aprile 2016 10:42

Materiali corsi per dirigenti e rinvio corso del 18 aprile

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato i materiali presentati durante i corsi per dirigenti di società sportive affiliate alla FIR organizzati dalla Delegazione Rugby FVG:

-          - 15 febbraio 2016 - avv. Cristian Molaro: Natura giuridica, organi e responsabilità delle ASD

-          - 4 aprile 2016 – dott. Andrea Maniacco: Le prestazioni lavorative con le ASD (e allegati)

 

Il corso su “Il concetto di motivazione per atleti, allenatori, dirigenti e ambiente sportivo in senso lato” a cura del tecnico della FIDAL Alessandro Talotti, previsto per lunedì 18 aprile, è ulteriormente posticipato a lunedì 2 maggio 2016 alle 18:30, presso l’Hotel Ai Gelsi di Codroipo.

Allenamento rappresentativa regionale u14 - giovedì 14 aprile 2016

E-mail Stampa PDF

Gli atleti indicati nell'elenco allegato sono convocati per l'allenamento dell rappresentativa regionale under 14 che si svolgerà giovedì 14 aprile  2016, dalle 18:30 alle 20:00, presso il Polisportivo Comunale in via Selvis a Pasian di Prato (UD):

I convocati dovranno confermare, personalmente o tramite la società di appartenenza, la propria partecipazione all'attività all'indirizzo mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 

Vi ricordiamo che possono partecipare all'attività solo atleti regolarmente tesserati e in possesso di certificato medico in corso di validità.

Programma attività rappresentativa regionale u14 - aprile, maggio, giugno 2016

E-mail Stampa PDF

La Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia ha definito il programma di attività per la rappresentativa regionale under 14 per i mesi di aprile, maggio e giugno 2016.

Di seguito le date previste:

  • giovedì 14 aprile, dalle 18:30 alle 20:00, - allenamento presso il Polisportivo Comunale di Pasian di Prato (UD), via Selvis.
  • giovedì 12 maggio: allenamento
  • giovedì 26 maggio: allenamento
  • giovedì 2 giugno: amichevole con un club veneto
  • sabato 4 e domenica 5 giugno: trasferta a Prato con due squadre under 14. Una squadra parteciperà ad un Torneo con altre rappresentative regionali, l'altra disputerà una partita con un club toscano.

Pagina 222 di 289

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031