Pubblichiamo in allegato la programmazione e le designazioni arbitrali per le gare di Coppa Italia Femminile organizzate dal Comitato FVG che si svolgeranno domenica 12 maggio 2019.
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Programmazione gare e designazioni arbitrali - 12 maggio 2019
Tamponi antigenici rapidi: convenzione per le Società del Friuli Venezia Giulia
il Comitato FVG, per agevolare le società che hanno intenzione di riprendere le attività di allenamento con contatto seguendo le direttive previste dall’apposito Protocollo FIR del 23 marzo scorso (scaricabile qui https://covid-19.federugby.it/documenti/protocollo-allenamenti-e-attivita-agonistica-nazionale-fir-aggiornamento-del-23-marzo-2021-2/download), propone la creazione di un gruppo di acquisto per i tamponi rinofaringei (scheda prodotto allegato alla presente) per il tramite di una società regionale, come già anticipato durante la riunione online del 29 marzo scorso, al prezzo di 2,80€ a tampone.
La nota importante riguarda il fatto che la società Charming Europe è direttamente l'importatore dei test e adempie a tutte le formalità doganali (importazione in territorio europeo e dichiarazione di conformità CE in base ai test report presentati), sollevando quindi tutte le società acquirenti dalla dichiarazione di importazione - che implica le responsabilità di garanzia del prodotto importato.
L'accordo in essere verrà gestito direttamente da ogni società con il referente della Charming Europe per l'effettuazione degli ordini, che possono avere anche una cadenza quindicinale in modo da poter modulare il numero dei tamponi necessari.
Compito del Comitato sarà solamente preparare un elenco delle società partecipanti in modo che possano usufruire del prezzo pattuito. Chiediamo quindi alle Società interessate all’acquisto tramite il fornitore Charming Europe di comunicarlo a stretto giro all’indirizzo email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Per completa trasparenza e libertà di scelta, vi ricordiamo che FIR ha a sua volta stipulato una convenzione per l’acquisto dei tamponi rinofaringei allo stesso prezzo di quello garantito dall’azienda regionale da noi individuata; i dettagli sono riportati nella newsletter che avete ricevuto via email e nel comunicato stampa disponibile qui https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15274:tamponi-antigenici-convenzionati-per-le-societa-affiliate&catid=252:slide&Itemid=811
Omologazioni del 21 novembre 2021
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST UNDER 17 06 DEL 21 NOVEMBRE 2021
- GST UNDER 19 06 DEL 21 NOVEMBRE 2021
- GST SERIE C 05 DEL 21 NOVEMBRE 2021
Programmazione gare e designazioni arbitrali - 19 maggio 2019
Pubblichiamo in allegato la programmazione e le designazioni arbitrali per le gare di Coppa Italia Femminile organizzate dal Comitato FVG che si svolgeranno domenica 19 maggio 2019.
Ripresa allenamenti con contatto e attività agonistica facoltativa
A seguito del comunicato stampa FIR del 1 marzo e della Conferenza dei Presidenti e dei Delegati Regionali del 5 marzo scorso, riepiloghiamo di seguito quanto previsto in merito alla ripresa delle attività di allenamento con contatto e all’attività agonistica facoltativa.
CATEGORIE INTERESSATE
- Under 16 (maschile e femminile)
- Under 18 (maschile e femminile)
- Seniores (Serie C2, Serie C1, Serie B, Serie A, Serie A Femminile, Coppa Italia Femminile)
ATTIVITA’ DI ALLENAMENTO CON CONTATTO
- consentita a partire da giovedì 1 aprile 2021
- Tutti gli atleti, tecnici e dirigenti coinvolti nella pratica sportiva con contatto devono effettuare un tampone molecolare o antigenico a settimana a partire dal 01/04/2021
CAMPIONATI 2020/2021
- Non verranno disputati e saranno sostituiti da un’attività agonistica facoltativa che non assegnerà titoli, ma ha lo scopo di ricompattare il tessuto del movimento rugbistico nazionale
ATTIVITA’ AGONISTICA FACOLTATIVA
- Si svolgerà nei mesi di maggio e giugno 2021
- Conferma di partecipazione all’attività agonistica facoltativa: entro 31/03/2021 – tramite il modulo in allegato
- Tutti gli atleti, tecnici e dirigenti coinvolti nella pratica sportiva devono effettuare un test sierologico prima della ripresa delle competizioni e un tampone molecolare o antigenico a settimana – vale il protocollo attualmente in vigore per la disputa del Campionato Italiano Peroni TOP 10, scaricabile qui https://covid-19.federugby.it/documenti/protocollo-allenamenti-e-attivita-agonistica-nazionale-fir-aggiornamento-dell-11-gennaio-2021/download
- Verrà organizzata dai Comitati Regionali, su base regionale e cercando di proporre confronti il più possibile equilibrati
- Verrà gestita con la sequenza temporale: partita di andata – partita di ritorno – riposo
- Non sarà possibile schierare squadre miste, ma se una delle due squadre si presenterà con un numero di giocatori inferiore al minimo previsto, la squadra avversaria adatterà il numero dei suoi giocatori (maggiori dettagli su questo punto verranno comunicati in seguito)
- Non saranno previste sanzioni per la rinuncia a gare già programmate
CONTRIBUTI ECONOMICI
- FIR riconoscerà alle società un contributo economico per l’effettuazione dei tamponi, proporzionato al numero di squadre e al numero di giocatori che scenderanno in campo nelle partite
- Se una Società decide di svolgere allenamenti con contatto senza partecipare all’attività agonistica facoltativa, dovrà comunque effettuare i tamponi con cadenza settimanale ma NON riceverà il contributo economico
CATEGORIE MINIRUGBY, UNDER 14 E AMATORIALI
- Al momento per queste categorie non è prevista la ripresa dell’attività con contatto e possono proseguire solo con gli allenamenti individuali.
Altri articoli...
Pagina 191 di 288