Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Quattro atleti "made in FVG" nelle due finaliste del Peroni TOP 10 2020/2021

E-mail Stampa PDF

Quattro i giocatori "made in FVG" che si sono giocati la finale Scudetto 2021 Nicotera e Sironi si sono laureati Campioni d'Italia con il Rovigo, mentre Borean e Ferrarin hanno militato nel Petrarca

TrophyLiftingRovigo

Grande soddisfazione per il rugby del Friuli Venezia Giulia: nella finalissima di ieri, che ha visto il Rovigo laurearsi campione d'Italia per il 2020/2021, infatti, c'erano ben quattro prodotti del rugby "made in FVG"; con il Rugby Rovigo Delta sono scesi in campo Giacomo Nicotera, tallonatore, prodotto del Venjulia Trieste eStefano Sironi, seconda linea, formatosi nelle fila delle squadre Udinesi, Leonorso e Rugby Udine, mentre con il Petrarca Padova Rugby in campo c'era il pilone pordenonese Damiano Borean mentre in rosa, ma non tra i 23 per la finale, il giovanissimo udinese Mattia Ferrarin, di professione mediano d'apertura.

"C'è grande soddisfazione per questa presenza di atleti regionali - commenta il presidente del Comitato Rugby FVG, Emanuele Stefanelli - siamo orgogliosi per i successi di questi ragazzi e questa presenza ci sprona a lavorare ancora più in maniera strutturata ed intensa, perchè il Friuli Venezia Giulia è terra di rugbisti. E' nostra volontà, come Comitato, investire ancora di più in termini di formazione giovanile e monitoraggio dei tanti rugbisti che si stanno mettendo in luce nei vivai regionali. Rendere stabili le fondamenta del rugby regionale, come quello italiano, è un obiettivo fondamentale per la rinascita del nostro movimento". 

RUGBY ROVIGO DELTA

Stefano Sironi, classe 1995, seconda linea. 

Giacomo Nicotera, classe 1996, tallonatore.

PETRARCA PADOVA RUGBY

Damiano Borean, classe 1997, pilone.

Mattia Ferrarin, classe 2001, mediano d'apertura.

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Giugno 2021 14:30

Omologazioni del 15 maggio 2022

E-mail Stampa PDF
Pubblichiamo in allegato in allegato le seguenti omologazioni:
  • GST SERIE C 15 DEL 15 MAGGIO 2022

Programmazione gare e designazioni arbitrali - 5 e 6 ottobre 2019

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato la programmazione e le designazioni arbitrali per le gare Under 14 e Under 18 organizzate dal Comitato FVG che si svolgeranno sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019.

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Ottobre 2019 17:38

Aggiornamento protocollo FIR per l'organizzazione degli allenamenti e dell'attività agonistica nazionale

E-mail Stampa PDF

E' stato pubblicato in data odierna sul sito FIR il nuovo protocollo per l'organizzazione degli allenamenti e dell'attività agonistica nazionale (scaricabile qui https://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=8716&Itemid=79&lang=it).

Le principali novità introdotte nelle Regioni Zona Gialla prevedono a partire dal 1 giugno:

  • Autorizzazione ad amichevoli e allenamenti congiunti per tutte le categorie, di interesse nazionale e non, tra non più di due Società e ferma la pregressa partecipazione ad almeno quattro settimane di allenamento con contatto con effettuazione del tampone secondo quanto indicato dal protocollo per i componenti dei Gruppi Squadra.
  • Autorizzazione, previo nulla osta dei rispettivi Comitati Regionali o Delegazioni d’appartenenza, a svolgere attività agonistica non facoltativa, amichevoli o allenamenti congiunti al di fuori della Regione d’appartenenza per tutte le categorie di interesse nazionale e non
  • Possibilità di utilizzo delle palestre all’interno delle Società per le categorie di interesse nazionale e non
  • Autorizzazione alla presenza di pubblico negli impianti sede di attività agonistica facoltativa limitatamente al 25% della capienza e comunque non oltre il limite di mille spettatori

a partire dal 12 giugno

  • Autorizzazione a svolgere attività di competizione anche tra più Società per tutte le categorie, di interesse nazionale e non, per un numero massimo di quattro.

Nelle Regioni dichiarate Zona Bianca decadrà, inoltre, l’obbligo per le Società di effettuare tamponi e compilare autocertificazioni per lo svolgimento delle attività di allenamento e/o competizione.

Questa attesa evoluzione rappresenta l'inizio di una nuova fase del percorso di ripartenza per tutto il movimento rugbistico nazionale: vi invitiamo in ogni caso, nonostante l'allentamento delle misure di contrasto alla pandemia, a continuare a prestare la massima attenzione a tutte le prescrizioni ancora in vigore evidenziate nel protocollo (divieto di assembramento, utilizzo delle mascherine al di fuori dell'attività sportiva, distanziamento interpersonale, igiene delle mani, ecc..)

protocollo1giugno

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Maggio 2021 16:28

Omologazioni del 8 maggio 2022

E-mail Stampa PDF
Pubblichiamo in allegato in allegato le seguenti omologazioni:
  • GST SERIE C 14 DEL 8 MAGGIO 2022
  • GST U17 13 DEL 8 MAGGIO 2022

Pagina 190 di 292

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Agosto 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
25262728293031