Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST C2 11 del 26/01/2020
- GST U16 05 del 26/01/2020
- GST U14 12 del 25/01/2020
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST C2 11 del 26/01/2020
- GST U16 05 del 26/01/2020
- GST U14 12 del 25/01/2020
La Federazione Italiana Rugby informa che, in ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre 2020, tutta l’attività seniores a carattere nazionale e regionale potrà proseguire regolarmente sull’intero territorio.
Sono pertanto consentiti gli allenamenti e la regolare disputa di competizioni per le Società partecipanti all’attività nazionale - Peroni TOP10, Coppa Italia, Serie A Maschile, Serie A Femminile, Serie B, Serie C Girone 1 - nonchè la regolare prosecuzione degli allenamenti e delle competizioni regionali seniores, vale a dire la Serie C Girone 2 e la Coppa Italia Femminile.
Sono inoltre consentiti gli allenamenti e la regolare disputa di incontri, sulla base dei calendari definiti dai Comitati Regionali competenti, dell’attività dell’Under 18 Elite Maschile, U18 Regionale Maschile e Femminile ed Under 16 Maschile e Femminile.
Quanto sopra fatta salva l’ordinanza n. 620 della Regione Lombardia.
Relativamente all’attività U14 Maschile e Femminile sono in corso contatti con i competenti organi di Governo: sino a ulteriori comunicazioni, l’attività potrà continuare limitatamente agli allenamenti individuali.
Può allo stato proseguire esclusivamente in forma individuale l’attività U12, Minirugby e attività amatoriali Old, Touch e Tag-Rugby.
“Responsabilità e rispetto delle norme governative devono continuare a guidarci in questo delicatissimo momento che il rugby, come tutti gli altri sport, si trova ad attraversare. Sarebbe un errore considerare vani i sacrifici e gli investimenti che i nostri Club hanno compiuto in questi mesi per mantenere attivo il proprio tessuto sociale. La FIR continuerà a sostenere attivamente il movimento e quanto abbiamo appreso durante il lockdown ci aiuterà a superare una nuova fase critica. I settori giovanili rappresentano il futuro dello sport ed hanno un forte valore culturale, sanitario e formativo che il Paese non può e non deve trascurare” ha dichiarato il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi.
Modalità di svolgimento allenamenti in forma individuale
Pubblichiamo in allegato la programmazione e le designazioni arbitrali per le gare di Under 14 e Serie C2 di sabato 19 e domenica 20 gennaio 2019 organizzate dal Comitato Regionale FVG.
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST C2 10 del 19/01/2020
- GST U16 04 del 19/01/2020
- GST U14 11 del 18/01/2020
Il Consiglio Federale, riunitosi in video conferenza tra lunedì 14 e mercoledì 16 settembre, ha predisposto un nuovo protocollo per la ripresa dell'attività agonistica sul territorio nazionale, pubblicato in allegato.
Il protocollo è applicato indistintamente a tutti i tesserati quale misura di salvaguardia della salute dell’intera comunità rugbistica nazionale.
Predisposto dalla FIR in coerenza con le vigenti disposizioni e con l’autorizzazione dell’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il protocollo è lo strumento fondamentale per la ripresa, ad ogni livello, della pratica agonistica del Gioco di Rugby in Italia, dopo che la pandemia da Sars-Cov2 aveva indotto il Consiglio Federale a dichiarare ufficialmente conclusa, il 26 marzo scorso, ogni competizione di carattere nazionale.
In merito ad una delle novità più importanti contenute nel protocollo, cioè l'obbligo di effettuare il test sierologico prima della ripresa dell'attività agonistica, su indicazione dell'Ufficio Affari Legali FIR si specifica che:
Il Consiglio Federale ha anche stabilito le date di inizio per i principali Campionati Nazionali:
Le composizioni di tutti i gironi e le formule dei Campionati sono pubblicate sul sito federale a questo link.
Valutato l’eccezionale contesto storico, il Consiglio ha inoltre definito i requisiti necessari per la finalizzazione dei Campionati nazionali 2020/21 e l’assegnazione dei titoli e dei passaggi di categoria, fissando al 30 giugno la data ultima per il completamento dei tornei nazionali, in quanto termine naturale della Stagione Sportiva.
Qualora, alla data del 30 giugno 2021, non sia stato possibile completare integralmente uno o più campionati secondo le formule previste per gli stessi, l’assegnazione dei titoli o la determinazione di promozioni e retrocessioni sarà subordinata al completamento da parte di tutte le squadre partecipanti di un numero minimo di partite secondo il seguente schema:
Girone a nove squadre: tredici partite
Girone a dieci squadre: quattordici partite
Girone a undici squadre: quindici partite
Girone a dodici squadre: sedici partite
Pagina 200 di 288
Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |