Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Giovanili Leonorso protagoniste al Torneo Fvg

E-mail Stampa PDF

leonorsoDoveva essere una bella giornata di rugby assieme alle altre compagini regionali, e così è stato per la Leonorso CariFVG U14 e 16, entrambe impegnate al Festival Rugbistico regionale, Torneo FVG, che per la seconda stagione consecutiva si è disputato sui campi dell'Union Rapps di Pordenone. Il torneo disputato ieri rappresenta solo il primo dei tre grossi appuntamenti che attendono la Leonorso CariFVG U14, assieme al Challenge di Noceto e al Torneo Topolino. I giovani bianconeri U14 hanno giocato tre partite, imponendosi nettamente con i pari età dell'RFC Junior e del San Vito al Tagliamento, mentre solo una meta allo scadere ha negato la vittoria anche con il Pordenone, partita quest'ultima giocata a un ritmo elevato con continui ribaltamenti di fronte. Il gioco espresso dai ragazzi dei tecnici Nunziata, Vigna e Zanatta è stato sicuramente di ottimo livello, a dimostrazione che il grande lavoro svolto finora al Nuovo Centro Rugby sta iniziando a dare dei bei frutti. Positiva anche la condizione atletica mostrata dai ragazzi, per la soddisfazione del preparatore atletico Giuseppe Currò. Su tutti, oltre ai soliti Chierchia e Virili, autentici “metamen” della squadra, una menzione particolare per il gioco espresso va a Leonardo “Stewie” Scalettaris, che sta esprimendo con continuità un'ottima visione di gioco e gesti tecnici eccellenti. Assieme a lui, anche Filippo Zane e Pierantonio Zanatta saranno sicuramente protagonisti anche per la prossima stagione dell'U14 in casa Leonorso.

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Aprile 2013 07:23 Leggi tutto...

Il punto sul rugby regionale. Cade la Serenissima Ristorazione, bene il Rugby Pordenone

E-mail Stampa PDF

 

La Serenissima Ristorazione Udine alla seconda sconfitta consecutiva: il XV allenato da coach Maurizio Teghini cade a Valpolicella, 37 – 11 il risultato finale. «Ha vinto chi ha giocato più a mente libera e chi è stato maggiormente concreto in fase offensiva» commenta Maurizio Teghini, head coach della Rugby Udine «ora l’importante è riordinare le idee e ripartire fin da subito. Dal prossimo match casalingo contro L’Aquila, infatti, mi aspetto una reazione da parte dei miei ragazzi, sono molto fiducioso e convinto che questo gruppo possa davvero dire la sua nel corso di questa competizione». Intanto domenica ha fatto il suo esordio, tra le fila della Serenissima Ristorazione, il nuovo acquisto friulano Jarrid Harris: la terza linea centro si è subito dimostrata un ottimo “ball carrier” e ha, anche, impressionato per la determinazione e aggressività in fase difensiva. Intanto, nelle serie minori, è il Rugby Pordenone a continuare a stupire: i ragazzi allenati da coach Benetti, infatti, continuano a vincere e si assestano sempre più in cima alla classifica del girone 1 del Crv (Comitato Regionale Veneto). La nuova “vittima” dei pordenonesi è stata il Rugby Belluno, che si è arreso in casa per 6 – 12. «Il risultato è molto positivo, ma voglio vedere più maturità agonistica» commenta Alberto Turrin, presidente del Rugby Pordenone «per puntare a vincere questo torneo dobbiamo diventare più cinici e concreti. Tuttavia ci stiamo allenando anche per questo, sono soddisfatto del lavoro che tutti stanno svolgendo e mi aspetto di continuare così. La strada intrapresa è, senza ombra di dubbio quella giusta». Anche la serie C – Fvg sta iniziando a dare i primi verdetti: l’alta classifica del girone, infatti, è una lotta a quattro, che coinvolge i Grifoni Oderzo e il Lemene, entrambe prime a 20 punti, dirette inseguitrici il Venjulia Trieste (19) e la Leonorso Rugby Udine (17); poi, a metà classifica, si assestano il Pordenone2 (15) e la rivelazione Rugby Piave (11), mentre in fondo alla classifica se la giocheranno le Black Ducks Gemona, le Api di Fogliano, il San Michele Rugby e la Polisportiva Montereale. Dei risultati domenicali, forse, il più eclatante è il pareggio tra il Lemene Portogruaro e la Leonorso Rugby Udine (15 – 15), da segnalare anche la prima vittoria delle Black Ducks, che hanno superato di misura il Montereale (16 – 15) e la vittoria esterna della matricola Rugby Piave, capace di vincere anche a Fogliano, 5 – 36 il risultato finale. Il Venjulia Triste, invece, liquida senza troppa fatica il San Michele Bibione 88 – 3, un plauso ai veneti che, nonostante il risultato, lottano per tutto il corso della partita.

 

Serie A – Girone 1 – 03.11.13 – ore 14.30 – (Quinta giornata)

Accademia FIR v Banco di Brescia Rugby,  47 – 12  (5-0)

L’Aquila Rugby 1936  v Pro Recco   19 – 14  (4-1)

Rugby Colorno v Franklin&Marshall Cus Verona 26 – 20  (5-1)

Rubano Rugby v Firenze Rugby 1931,  34 – 09  (5-0)  

Lyons Piacenza v Romagna RFC,  50 – 17  (5-0)

RC Valpolicella v Rugby Udine,  37 – 11  (5-0)

Classifica:Rugby Colorno punti 22; L’Aquila Rugby 1936 punti 21; Lyons Piacenza punti 19; Accademia FIR punti 17; Recco punti 14; Valpolicella punti 13; Udine e Cus Verona punti 9; Banco di Brescia punti 8; Rubano punti 5; Firenze rugby punti 4; Romagna punti 0.

Prossimo

 

Turno domenica  10 novembre 2013Recco – Colorno;  Cus Verona – Rubano;  Romagna – Accademia FIR; Brescia – Valpolicella; Udine – L’Aquila Rugby 1936; Firenze – Lyons Piacenza.

 

 

 

Serie C – Crv Girone 1

 

Rugby Belluno – Rugby Pordenone 6 – 12

 

Classifica: Rugby Pordenone 22, Rugby Riviera 17, Rugby Belluno 16, Rugby Conegliano 15, Feltre 15, The Monsters 14, Villorba 8, Montebelluna 5, Alpago e Altovicentino 0

 

Prossimo Turno: Rugby Pordenone – Rugby Conegliano

 

Serie C - Fvg

 

Black Ducks Gemona - Polisportiva Montereale 16 - 15

Lemene Portogruaro - Leonorso Rugby Udine 15 - 15

Venjulia Trieste - San Michele Bibione 88 - 3 (interrotta per mancanza di giocatori del San Michele)

Ass. Pallaovale Isontina - Rugby Piave 5 - 36

Pordenone2 - Grifoni Oderzo 7 - 29

 

Classifica

Oderzo 20

Lemene 20

Venjulia 19

Leonorso 17

Pordenone2 15

Piave 11

Ass. pallaovale Isontina 5

San Michele -4

Black Ducks -4

Montereale -6

 

Prossimo turno 10/11/2013

Ass. Pallaovale Isontina - Pordenone 2

Leonorso Rugby Udine - Polisportiva Montereale

Venjulia Rugby Trieste - Black Ducks Gemona

Rugby Piave - Rugby Lemene

Grifoni Oderzo - Rugby San Michele Bibione

 

Omologazione Serie C Girone 1 FVG - domenica 15 dicembre 2013

E-mail Stampa PDF

In allegato l'omologazione relativa alla 1^ giornata di ritorno di Serie C - Girone 1 Friuli Venezia Giulia, disputata domenica 15 dicembre 2013.

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Maggio 2014 16:49

Anche tre 'gemelle' udinesi e due portacolori del Juvenilia nelle Ladies Under 14 del Veneto

E-mail Stampa PDF

Le “udinesi di Villorba” Chiara Stocco, Isabel Sclippa e Naike Vidoni e le portacolori del Juvenilia di Bagnaria Arsa Naike Fanlo Crisanti e Sonia Della Vedova hanno preso parte con la rappresentativa veneta ad un torneo internazionale di categoria a Grenoble

C'erano ben cinque portacolori friulane nella rappresentativa Under 14 femminile del Comitato Veneto, che domenica 24 aprile ha preso parte ad un torneo internazionale di categoria a Grenoble insieme a tre selezioni dell'Iserre e ad una piemontese. Si tratta di Chiara Stocco, Isabel Sclippa ,  Naike Vidoni, Naike Fanlo Crisanti e Sonia Della Vedova. 

Le prime tre, inseparabili amiche e compagne di maglia, in questa stagione, giocoforza hanno dovuto lasciare il Friuli per accasarsi a Villorba nella formazione delle “Ricce”, allenata da Pierangelo Roveda. Una soluzione non facile da percorrere per le evidenti difficoltà logistiche, ma resasi in evitabile dopo il momentaneo stop subito nella nostra regione dal progetto relativo ad una squadra regionale Under 14. 

Le tre ragazze si allenano durante la settimana con l'Under 14 maschile della Leonorso per poi scendere a Villorba il venerdì per la seduta di rifinitura. Chiara Stocco, figlia e nipote d'arte (il padre Giancarlo e lo zio Gianmarco sono stati due “colonne” della Rugby Udine anni Ottanta), ha mosso i primi passi nel mondo della pallovale nell'Under 10 della Rugby Udine Junior per poi passare alla Leonorso e alle Api di Fogliano. Isabel Sclippa e Naike Vidoni hanno iniziato un paio di stagioni dopo nelle Api, ma la loro crescita agonistica è stata repentina. 

Giancarlo Stocco, oltre che per i suoi trascorsi agonistici, è conosciuto per essere il volto televisivo della pallovale regionale. “A livello Under 14 femminile – spiega – qualcosa si sta muovendo in regione a Codroipo, Azzano Decimo, Gemona, Bagnaria Arsa. Speriamo che in tempi brevi si arrivi ad una progettualità comune che possa offrire alle ragazze l'opportunità di fare agonismo senza dover emigrare fuori regione”. 

Nel frattempo le tre “gemelle” friulane continueranno la loro avventura con la maglia del Villorba e della rappresentativa veneta, per arricchire il proprio bagaglio sportivo ed umano in vista di un ritorno in regione. 

Ma nel gruppo delle quaranta giovanissime che il responsabile tecnico Aldo Aceto ha selezionato per Grenoble c'erano anche Naike Fanlo Crisanti di Palmanova e Sonia Della Vedova di Gonars, entrambe del 2002 ed entrambe tesserate con il Juvenilia di Bagnaria Arsa, al quale sono approdate dopo essersi avvicinate al rugby a scuola. Un riconoscimento importante per le ragazze e per lo stesso club friulano, dove il settore femminile è affidato a Mauro Mezzaroma. Proprio a Bagnaria Arsa è tra l'altro in programma domenica primo maggio un concentramento femminile che vedrà in campo formazioni Under 14 e Under 16. Per quest'ultima categoria la giornata sarà valida come tappa del campionato interregionale.  

Piergiorgio Grizzo

stocco-sclippa-vidoniSonia e Naike

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Aprile 2016 10:42

Allenamento u14, u16 e Seniores Femminile - Codroipo, 30 novembre 2016

E-mail Stampa PDF

La Delegazione Friuli Venezia Giulia organizza un allenamento per tutte le atlete under 14, under 16 e seniores tesserate con le società regionali, che si svolgerà mercoledì 30 novembre 2016 presso il Campo Comunale di Goricizza, via di Sedegliano – 33030 Codroipo, con i seguenti orari:

  • UNDER 14 e UNDER 16: dalle 18:00 alle 19:30

  • SENIORES: dalle 20:00 alle 21:30

Si prega di confermare la partecipazione delle atlete all’indirizzo mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Novembre 2016 11:30

Pagina 20 di 288

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930