Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Il XV del Friuli Venezia Giulia femminile scende in campo a Trieste

E-mail Stampa PDF

La squadra composta da rugiste di tutte le squadre femminili regionali scenderà in campo domenica alle 13.00 presso lo stadio Ervatti e se la vedrà con il Montebelluna 

Coppa Conference Femminile Trieste 03-04-2022
Un'importante novità caratterizza il rugby regionale: il XV Femminile, infatti, scenderà in campo domenica alle 13.00, sul campo del Venjulia Trieste, per sfidare il Rugby Montebelluna per una gara valida per la Conference Cup.

Il rugby femminile in regione e in Italia è da sempre un punto fermo del movimento, così la Federazione Italiana Rugby con il supporto dei Comitati Regionali, ha ideato questo torneo per incentivare il passaggio delle atlete dalla Coppa Italia, che si gioca in sette, al vero e proprio rugby a XV. Il Friuli Venezia Giulia del Rugby, quindi, si è adoperato per coinvolgere le squadre sul territorio, farle allenare con costanza, supportate dal Tecnico Federale per lo Sviluppo Femminile Luca Nunziata, coadiuvato dal Tecnico di Supporto Sandro Fortunato e dagli allenatori delle squadre partecipanti al progetto, così da riuscire a creare una vera e propria formazione e partecipare a questa Conference Cup. La giornata di domenica, quindi, oltre alla partita a XV vedrà tutta una serie di venti promozionali rivolti al rugby femminile. Ci sarà una gara rappresentativa delle "vecchie glorie" del rugby femminile triestino e poi sarà premiato Roberto Metz, storico allenatore della prima Italia Femminile. 

"Il rugby femminile è un valore aggiunto alla nostra attività - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato FIR FVG - appena la Federazione ha messo sul piatto questa possibilità siamo subito stati entusiasti di organizzarci e strutturare il progetto sportivo. In regione abbiamo sempre avuto un buon seguito, al momento ci sono le realtà di Gorizia, Trieste, Gemona e Pordenone, che partecipano alla Coppa Italia e da queste squadre abbiamo cercato di creare una squadra a XV, coinvolgendo tutte le giocatrici disponibili. Vogliamo che il rugby femminile sia un punto fermo del nostro movimento. Ricordiamo, poi, che dal Friuli Venezia Giulia, negli ultimi anni, sono uscite l'attuale trequarti ala della nazionale Aura Muzzo, pordenonese doc e Erika Skofca, pilone azzurro con varie presenze al Sei Nazioni, senza dimenticare Alice Trevisan talentuosa atleta con al suo attivo ben 43 presenze con l'Italdonne ".

Ultimo aggiornamento Giovedì 31 Marzo 2022 16:42

Chiusura ufficio 26, 29 e 30 aprile 2024

E-mail Stampa PDF
La Segreteria del Comitato FVG rimarrà chiusa per ferie nelle giornate di venerdì 26, lunedì 29 e martedì 30 aprile 2024.

Verso Italia vs Argentina, ecco il trequarti dell'Italrugby Jacopo Trulla in vista ad Udine

E-mail Stampa PDF
Il conto alla rovescia per Italia vs Argentina al Bluenergy Stadium di Udine è ufficialmente iniziato. Il primo dei tre test match delle Autumn Nations Series si giocherà nella località friulana il prossimo sabato 9 novembre e vedrà sfidarsi l'Italrugby e l'Argentina. Una partita che metterà a confronto due realtà che arrivano da uno dei periodi più importanti delle proprie storie sportive: da una parte i Pumas hanno giocato il miglior Rugby Championship di sempre, battendo Nuova Zelanda, i campioni del Mondo del Sud Africa e l'Australia; dall'altro, invece, l'Italia di coach Gonzalo Quesada ha giocato un Sei Nazioni entusiasmante, superando nettamente Scozia, Galles e pareggiando contro la Francia. Proprio il coach Quesada, poi, sfiderà la sua Argentina per la prima volta da avversario, dopo essere stato uno dei mediani di apertura più prolifici della storia bianco azzurra in fase di calci piazzati. In questo contesto, quindi, il trequarti dell'Italrugby, Jacopo Trulla, ha visitato la città di Udine ed incontrato media ed istituzioni. Dopo una visita e un'intervista al Messaggero Veneto, un'apparizione in video su Udinese Channel e Telefriuli, un colloquio istituzionale con il vicesindaco di Udine, Alessandro Venanzi e l'Assessore allo Sport di Udine, Chiara Dazzan, c'è stato anche un incontro con i minirugbisti del FVG presso lo stadio Comunale di Pasian di Prato
Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Ottobre 2024 10:53 Leggi tutto...

Allenamento aperto della Nazionale Femminile il 16 aprile a Parma

E-mail Stampa PDF


La Nazionale Italiana Femminile invita tifosi, appassionati e club a partecipare a un allenamento aperto al pubblico in programma mercoledì 16 aprile alle ore 16:30 presso il campo “Mario Spotti”, all’interno della Cittadella del Rugby di Parma.

Sarà un’occasione per vedere da vicino le Azzurre al lavoro, incontrare le giocatrici e sostenere la squadra in vista delle prossime partite del Guinness Sei Nazioni 2025.

Leggi tutto...

Corso di Aggiornamento Tecnici Livello 112/05/2025

E-mail Stampa PDF

Il Comitato FIR FVG organizza un corso di aggiornamento ONLINE per Tecnici Livello 1:

Lunedì 12 maggio, dalle 18:45 alle 20:00

Tema: Il Movimento offensivo da prima fase nella categoria under 12 - Conquista e Utilizzo

Docente: Luca Nunziata

Iscrizioni: https://settoretecnico.federugby.it/corsi-territoriali/categorie/corsi-territoriali/corsi-di-aggiornamento/livello-1-bambini/aggiornamento-livello-1-il-movimento-offensivo-under-12 

Il corso è valido come aggiornamento per i tecnici Livello 1 con abilitazione definitiva e come credito formativo per i tecnici Livello 1 con abilitazione provvisoria.

I tecnici iscritti riceveranno via email il link per partecipare al corso entro le ore 14:00 di lunedì 12 maggio; nel caso vi siate iscritti ma siate impossibilitati a partecipare vi chiediamo la cortesia di comunicarlo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Pagina 12 di 292

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Agosto 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
25262728293031