Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Allenamento regionale Under 16 - Bagnaria Arsa, 26/02/2020

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato l’elenco dei convocati e il programma per l’allenamento regionale under 16 che si svolgerà mercoledì 26 febbraio 2020 presso il campo sportivo in via Vaat a Bagnaria Arsa (UD).

NOTA BENE: in concomitanza con l’allenamento del 26 febbraio si svolgerà anche il clinic per Tecnici Livello 2 che avrà come argomento la mischia ordinata; pertanto, oltre agli atleti indicati nell’elenco allegato, sono invitati a partecipare all’allenamento tutti i giocatori under 16 di prima linea tesserati con le società regionali.

Programmazione attività minirugby FVG - 1 marzo 2020

E-mail Stampa PDF

Attività annullata a seguito della situazione sanitaria e delle indicazioni da parte delle Autorità competenti.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Marzo 2020 10:04

Calendario riunioni Arbitri Sezione di Udine - stagione sportiva 2020/2021

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo di seguito il calendario delle riunioni degli Arbitri della Sezione di Udine per la stagione sportiva 2020/2021:

OTTOBRE - Lunedì 12 e Lunedì 26

NOVEMBRE - Lunedì 9 e Lunedì 23

DICEMBRE - Lunedì 7 e Lunedì 21

GENNAIO - Lunedì 11 e Lunedì 25

FEBBRAIO - Lunedì 8 e Lunedì 22

MARZO - Lunedì 8 e Lunedì 22

APRILE - Lunedì 12 e Lunedì 26

MAGGIO - Lunedì 10 e Lunedì 24

Resta confermato l'orario di ritrovo (ore 20) e la durata delle riunioni (un'ora e mezza circa), mentre cambia la modalità di incontro: tutte le riunioni, stante il perdurare dell'emergenza dovuta al COVID19, avverranno in modalità videoconferenza, salvo eventuali modifiche che dovessero intervenire nel corso della stagione.

Ogni arbitro riceverà sulla propria email federale le clip da analizzare in vista di ogni riunione e il link di Google Meet per accedere alla riunione stessa.

Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Settembre 2020 12:34

FIR e Ministero dell'Istruzione e del Merito sottoscrivono il protocollo "Scuole in meta"

E-mail Stampa PDF

La Federazione Italiana Rugby e il Ministero dell’Istruzione e del Merito hanno sottoscritto il protocollo “Scuole in meta” che consentirà ai Club di tutta Italia di consolidare ed espandere - sotto l’egida del dicastero presieduto da Giuseppe Valditara - la propria collaborazione con i circa ventimila istituti scolastici, dalla primaria alla secondaria di secondo grado, presenti sul territorio nazionale.

Il protocollo è stato firmato giovedì 21 dicembre a Roma dal Ministro Valditara e dal Presidente della Federazione Italiana Rugby Marzio Innocenti, alla presenza della Sottosegretaria di Stato Paola Frassinetti, suggellando con i crismi dell’ufficialità il pieno sostegno delle massime cariche nazionali alla pratica del Gioco di Rugby e alla diffusione dei valori fondanti del Gioco all’interno del percorso educativo delle studentesse e degli studenti italiani. 

Scarica la brochure “Scuole in meta”

Il rugby vanta una grande tradizione  nel nostro Paese – afferma Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito – con il protocollo che abbiamo sottoscritto vogliamo diffondere nelle scuole la pratica di questa disciplina sportiva e dei valori a cui essa è improntata, primo fra tutti il rispetto delle regole e dei propri compagni di squadra. Promuovere lo sport nei nostri istituti significa anche costruire un solido argine alla dispersione scolastica, offrendo un’occasione di coinvolgimento e riscatto a tanti ragazzi provenienti da contesti disagiati”.

Marzio Innocenti, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha dichiarato: “Il protocollo Scuole in Meta segna un punto fermo per il futuro del nostro sport all’interno del mondo della scuola ma, più in generale, per lo sviluppo del rugby, e della cultura e dei valori che lo caratterizzano, nel nostro Paese. Grazie alla sottoscrizione del protocollo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per la quale ringrazio il Ministro Valditara, le nostre Società potranno portare con ancora maggior forza il rugby all’interno degli istituti scolastici di tutta Italia. Un cambio di paradigma radicale, che da un lato apre a nuove opportunità di collaborazione promozione per i nostri Club e, dall’altro, dona concretezza alla nostra visione di voler contribuire in modo concreto a influenzare, attraverso la partecipazione al Gioco, lo sviluppo non solo sportivo ma anche culturale e valoriale delle cittadine e dei cittadini di domani”.

InnocentiValditara2

Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Dicembre 2023 09:45

A Pordenone l'Italseven prepara il Torneo Internazionale di Haguenau

E-mail Stampa PDF

cioffi portogallo seven 2022La Nazionale Seven maschile debutterà nella stagione 2023/24 prendendo parte nel fine settimana del 1 e 2 giugno, al Torneo Internazionale 7’s di Haguenau (Francia).

La cittadina del Basso Reno ospiterà la seconda edizione della manifestazione che quest’anno vedrà la partecipazione, oltre all’Italia, delle formazioni a Sette di GermaniaPolonia e Belgio, di New Zealand Sevens Development e di due Selezioni del Sud Pacifico e della Francia.  

L’appuntamento di Haguenau anticipa di una settimana  quello di Makarska (Croazia, 7-9 giugno) cui seguirà dal 28 al 30 giugno quello di Amburgo (Germania), tappe delRugby Europe Sevens Championship Series 2024.

Leggi tutto...

Pagina 15 di 288

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930