Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia prende il via l'Alpe Adria Touch

E-mail Stampa PDF

4 le tappe del campionato italiano che si svolgeranno in FVG

L'Alpe Adria Touch rappresenta il circuito di touch rugby del Friuli Venezia Giulia inserito nel campionato italiano della disciplina. Il Comitato Fir FVG ha lavorato sodo per creare questa serie di tornei che qualificheranno delle squadre verso la finale nazionale di Verona 2022. L'Alpe Adria Touch FIR partirà questo fine settimana da Bagnaria Arsa e poi coinvolgerà Pordenone, Gorizia e Gemona del Friuli. 

"Per noi si tratta di una grande opportunità - commenta Emanuele Stefanelli - possiamo coinvolgere sempre più persone nel vario mondo del rugby. Questa disciplina rappresenta una grande opportunità per fare promozione e valorizzare una variante del rugby, come il touch, assolutamente divertente e con grandi opportunità di sviluppo". 

Le iscrizioni sono aperte. Tutte le squadre potranno essere composte da giocatrici e giocatori tesserati FIR, dai 12 ai 42 anni. 

Di seguito le tappe di maggio di questa prima edizione dell'Alpe Adria Touch:

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Maggio 2022 13:20

Omologazioni del 21 maggio 2023

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:

  • SERIE C 15 DEL 21/05/2023
Ultimo aggiornamento Martedì 23 Maggio 2023 11:31

Selezione FVG under 14 - allenamento regionale mercoledì 11 marzo 2015

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato l'elenco dei giocatori convocati per l'allenamento regionale under 14, in programma per mercoledì 11 marzo presso il Campo Comunale "G. Grizzo" in via Micela (fraz. Villa d'Arco), 33084 Cordenons (PN), dalle 18:30 alle 20:00.

Dopo l’allenamento verrà comunicata la lista dei convocati per il Festival con le selezioni dell’Emilia Romagna che si svolgerà a Parma il 15 marzo.

Come già comunicato in precedenza, vi ricordiamo che il programma indicativo della trasferta prevede: partenza in pullman sabato 14 marzo nel primo pomeriggio, cena a Parma presso la Club House dell’Amatori Parma Rugby, pernottamento presso l’Ostello di Parma (http://www.ostelloparma.it/), domenica mattina gli incontri tra le selezioni e rientro presso le proprie sedi in serata. Per sostenere i costi della trasferta, la Delegazione richiederà per ogni atleta convocato un contributo di 25€ e per i genitori che vorranno partecipare, fino ad esaurimento dei posti disponibili, un contributo di 40€.

I convocati dovranno confermare , personalmente o tramite la società di appartenenza, la propria partecipazione all'allenamento.

Vi ricordiamo che oltre ai tecnici di Selezione sono invitati a partecipare tutti i tecnici che lavorano con la categoria under 14.

Programmazione attività e designazioni arbitrali - 4 e 5 dicembre 2021

E-mail Stampa PDF
Pubblichiamo in allegato la programmazione delle attività organizzate dal Comitato FVG che si svolgeranno sabato 4 e domenica 5 dicembre 2021 (feste del rugby, campionato Under 15) e le gare gestite da altro Comitato che riguardano squadre regionali (campionato Under 15, Under 19, Serie C).

In Friuli Venezia Giulia entra nel vivo la 'stagione' del minirugby

E-mail Stampa PDF

2022-04-24 - gorizia

La ripartenza del rugby regionale, come del resto quello italiano, passa dalla base, dal rugby dei più piccoli.

In regione la grande volontà da parte di tutte le società di valorizzare i propri settori giovanili e minirugby ha permesso di organizzare numerose Feste del Rugby e, con l'arrivo della bella stagione, anche di veri e propri tornei. Dalla ripartenza della palla ovale in regione dopo lo stop invernale sono state organizzate numerose feste del rugby, per l'appunto: stiamo parlando di due fatte a Pasian di Prato e San Vito al Tagliamento, mentre a Codroipo, Trieste, Bagnaria Arsa, Gemona, Udine, Pordenone, Maniago, Gorizia sono sono state strutturate delle edizioni singole, ma già riprogrammate guardando al futuro.

L’8 maggio, ultima data di attività “ufficiale”, ci saranno tre feste del rugby: a Polcenigo, a Bagnaria Arsa e a Cordoipo, per poi lasciare spazio alla stagione dei tornei – che finalmente possono ripartire dopo due anni di assenza. In realtà un Torneo vero e proprio si è già svolto ed è stato il Torneo di Pordenone (24/04/2022): la manifestazione ha aggregato più di 900 bambini, un vero successo dal punto di vista del pubblico e della partecipazione. Ad oggi, poi, i tornei in calendario saranno organizzati ad Azzano Decimo e Udine (29/05), Codroipo (05/06). 

"Il lavoro delle società è stato fondamentale - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato FI FVG - ripartire era importante e farlo coinvolgendo il territorio lo era ancora di più. Le feste del rugby della FIR sono state un successo. Ora speriamo che la stagione dei tornei sia egualmente esaltante, ma guardando a Pordenone non possiamo che essere soddisfatti del riscontro avuto a livello giovanile".

Ultimo aggiornamento Lunedì 02 Maggio 2022 14:32

Pagina 163 di 292

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Agosto 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
25262728293031