Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Omologazioni Minirugby del 19/03/2023

E-mail Stampa PDF
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
  • U7 10 DEL 19/03/2023
  • U9 10 DEL 19/03/2023
  • U11 10 DEL 19/03/2023
  • U13 10 DEL 19/03/2023
  • U7 11 DEL 19/03/2023
  • U9 11 DEL 19/03/2023
  • U11 11 DEL 19/03/2023
  • U13 11 DEL 19/03/2023
Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Maggio 2023 14:43

Torneo Seven Carwyn James - Oderzo, 18 febbraio 2015

E-mail Stampa PDF

sel fvg under 18 - carwyn james seven - 18 febbraio 2015E' stata disputata mercoledì 18 febbraio sul campo di Oderzo la prima edizione del Torneo di rugby in memoria di "Carwyn James" (una leggenda del rugby gallese che ha allenato in Italia ed a Rovigo negli anni 70) nella versione Seven.

Il rugby Seven, che esordirà alle Olimpiadi del 2016, sta prendendo piede in Italia grazie alla ferma volontà della FIR e del responsabile seven Orazio Arancio; in regione la tradizione del Seven è piuttosto antica in quanto si svolgeva negli anni 80 un torneo a Claut ed un torneo internazionale è stato organizzato anche a Pordenone negli anni 90.

La Delegazione FVG ha aderito al progetto seven e ad ogni tappa organizzata in regione o in Veneto partecipa con la propria rappresentativa che unisce i migliori talenti del rugby regionale. Nella tappa di Oderzo il risultato è stato di due vittorie e due sconfitte, ma sicuramente soddisfacente è stata la vittoria con gli inglesi del Wycliffe College che erano stati fino ad allora indiscussi dominatori del torneo.

Il selezionatore Giovanni Cantiello - esperto di seven - assistito da Andrea Silvestrin e Antonio Giannangeli - è soddisfatto della serata e continuerà a seguire il gruppo sino alla tappa finale che si giocherà a Catania i primi di maggio del 2015.

Convocati: Jacopo Barbui, Kevin Crepaz, Gabriele Migotto (Leonorso Rugby Udine), Giacomo Nicotera, Dino Sutkovic (Mogliano Rugby), Edoardo Bravin, Antonio Giuriato, Jeffrey Konadu (Rugby Pordenone), Dan Groza, Andrea Nocente, Alberto Passon, Alex Rojatto, Giovanni Sabot, Ares Zamparo (Rugby Udine 1928), Massimo De Francesco (Venjulia Rugby Trieste).

Risultati: 

Wycliffe College vs Rugby San Donà 12 - 0
Selezione FVG vs Ruggers Tarvisium 0 - 21
Wycliffe College vs Riviera Rugby MMX 37 - 0
San Donà vs Selezione FVG 29 - 5
Riviera vs Tarvisium 0 - 31
Wycliffe College vs Selezione FVG 5 - 12
Riviera vs San Donà 0 - 33
Wycliffe College vs Tarvisium 0 - 12
Selezione FVG vs Riviera 26 - 0
San Donà vs Tarvisium 14 - 17

Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Febbraio 2015 11:30

I risultati delle squadre del FVG del 24 ottobre 2021

E-mail Stampa PDF

Il big match di giornata di serie C va al Venjulia Rugby Trieste: i triestini, infatti, si impongono in casa del Rugby Pordenone (0 - 13). Nell'altra gara di giornata il Rugby Club Pasian di Prato è andato a vincere in casa del Pedemontana Livenza, 14 - 31 il finale. A livello di under 17 il Rugby Pordenone vince in casa dell'FTGI Friuli Venezia Giulia (14 - 20), mentre il Rugby Club Pasian di Prato supera lo Juvenilia Bagnaria Arsa (22 - 10). A livello di U19 le Linci pasiamnesi si arrendono al Rugby Portograuro: 0 - 45 il finale. 

Under 17

FTGI Friuli Venezia Giulia – Pordenone: 14 – 20

Pasian di Prato – Juvenilia Bagnaria: 22 – 10 Under 19

Pasian di Prato – Portogruaro: 0 – 45

Serie C

Pordenone – Trieste: 0 – 13

Pedemontana Livenza – Pasian di Prato: 14 - 31

Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Dicembre 2021 17:28

Indicazioni per lo svolgimento dell'attività sportiva valide dal 1 aprile 2022

E-mail Stampa PDF

Infografica FIR nuove indicazioni dal 01042022

Con la pubblicazione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” è stata disposta la graduale rimozione delle prescrizioni legate all’emergenza COVID-19.

Le principali disposizioni che riguardano gli sport all’aperto, contenute all’interno del citato decreto-legge, valide dal 1° aprile fino al 30 aprile 2022, sono:

  • per l'accesso del pubblico agli eventi e alle competizioni sportive è richiesto, in aggiunta all’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 sia all’aperto che al chiuso, il possesso di una delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione, guarigione o test (cd. green pass base)
  • è richiesto il possesso di una delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione (cd. green pass rafforzato) per l’accesso a palestre e spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dell’obbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità

Sono escluse dall’obbligo di certificazione verde rafforzata le persone di età inferiore ai dodici anni ed i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute. Per i lavoratori ed i soggetti sottoposti all’obbligo vaccinale la normativa non prevede modificazioni.

Con il termine del periodo emergenziale cessa di applicarsi anche il protocollo FIR per l’attività agonistica e gli allenamenti e si dovranno seguire le disposizioni di legge e le eventuali linee guida emanate dal Ministero della Salute e/o dal Dipartimento dello Sport. Non sarà quindi più necessaria la compilazione da parte delle Società, con conseguente ritiro da parte degli Ufficiali di Gara, della Dichiarazione “DGE” (sanificazione locali) e di “Buona salute gruppo squadra”.

Link utili per eventuali approfondimenti:

In allegato infografica riepilogativa FIR.

Omologazioni Minirugby del 19/02 e 05/03/2023

E-mail Stampa PDF
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
  • U7 08 DEL 19/02/2023
  • U9 08 DEL 19/02/2023
  • U11 08 DEL 19/02/2023
  • U13 08 DEL 19/02/2023
  • U7 09 DEL 05/03/2023
  • U9 09 DEL 05/03/2023
  • U11 09 DEL 05/03/2023
  • U13 09 DEL 05/03/2023
Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Maggio 2023 08:31

Pagina 164 di 292

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Agosto 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
25262728293031