Pubblichiamo in allegato l’elenco dei convocati e il programma dell’attività della rappresentativa regionale under 16 che si svolgerà domenica 8 dicembre 2019 a Pasian di Prato (UD).
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Programmazione attività minirugby FVG - 15 dicembre 2019
Applicazione DPCM 13/10/2020 - Attività Amatoriale FIR
Al fine di chiarire l'esatta applicazione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato il 13 ottobre, si precisa che detto DPCM non prevede limitazioni per gli sport di contatto svolti da ASD/SSD regolarmente affiliate alla FIR e iscritte al registro CONI, che rispettino il protocollo emanato dalla Federazione Italiana Rugby il quale si applica a tutte le attività regolamentate da FIR.
Pertanto, la terminologia "amatoriale" con cui FIR connota alcune delle attività dalla medesima regolamentate (ad es. Old, Touch, Beach, ecc.), non modifica il fatto che le stesse debbano comunque rispettare il protocollo federale e quindi non sono soggette a limitazioni in base al DPCM in oggetto.
Clinic sul gioco al piede con Ian McKinley - 18/09/2024
Il Comitato Friuli Venezia Giulia organizza un clinic sul gioco al piede, che si svolgerà mercoledì 18 settembre 2024 presso il Polisportivo Comunale in via Selvis a Pasian di Prato (UD)
DOCENTE
Ian McKinley, ex mediano di apertura con 4 caps nella Nazionale Italiana, attualmente membro dello staff tecnico di Rangers Rugby Vicenza (Serie A Elite)
PROGRAMMA
- ore 18:30 arrivo atleti e tecnici
- ore 18:45 inizio clinic
- ore 20:15 conclusione
ATLETI INVITATI
Secondo le indicazioni inviate alle Società regionali
TECNICI INVITATI
Tutti i tecnici in possesso di abilitazione livello 2 adolescenti e livello 3 adulti; iscrizioni al seguente link: https://forms.gle/whGhmaNNKNJ3vGtt5.
La Selezione U16 del FVG supera il Veneto Est: a Pordenone finisce 24 - 0
La selezione U16 del Friuli Venezia Giulia ha conquistato una prestigiosa vittoria contro la rappresentativa del Veneto Est U16 con il punteggio di 24-0. Il match, disputato a Pordenone, ha visto i giovani talenti friulani imporsi con autorità, mostrando grande determinazione e un'ottima organizzazione di gioco.
Fin dalle prime battute, il FVG Rugby ha saputo imporre il proprio ritmo, mettendo sotto pressione gli avversari con un gioco rapido e ben strutturato. La difesa solida ha impedito qualsiasi tentativo di marcatura da parte del Veneto Est, mentre in attacco i friulani hanno saputo concretizzare le occasioni create con efficacia. Le mete, frutto di azioni corali e individuali di grande spessore, hanno sancito il dominio del FVG Rugby, che ha chiuso la partita senza concedere punti.
Altri articoli...
Pagina 28 di 292