Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST SEVEN UNDER 14 06 DEL 22 MARZO 2025
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
Grande successo per il trofeo Friuli Venezia Giulia, che mette in mostra il meglio del rugby giovanile regionale. La giornata è stata un'ottima occasione per il tecnico federale Federico Dalla Nora per valutare lo stato di forma e crescita degli atleti, che seguono l'iter di formazione con le selezioni regionali di categoria. Per la cronaca il torneo U14 vede la formazione del Pordenone Rugby Asd conquistare il primo posto, dopo un’avvincente finale vinta contro la Leonorso Rugby Udine. Terza classificata l’Udine Junior e, poi, il San Vito Rugby. Per la categoria U16, invece, la vittoria è andata alla formazione della Leonorso Rugby Udine, la seconda piazza al Pordenone Rugby Asd, mentre il terzo posto se l’è aggiudicato l'Udine Junior. Rammarico per l'assenza delle formazioni del Venjulia Rugby Trieste e del Fontana Rugby, che non hanno potuto partecipare all'evento da tempo “calendarizzato” dal Comitato friulano. Buona partecipazione del pubblico, grazie anche alla giornata, per una volta, soleggiata.
La Serenissima Ristorazione Udine vince in trasferta, Romagna Rfc battuto 23 – 31. I friulani rialzano la testa dopo la sconfitta con la Pro Recco, nella prima giornata e lo fanno nel migliore dei modi, vincendo in trasferta, segnando anche quelle quattro mete che garantiscono, così, anche il punto di bonus. Anche in questa sfida sono i giovani a primeggiare: man of the match, la terza linea centro Enrico Macor, esordio per il giovanissimo Francesco Barella. «Era importante vincere e ci siamo riusciti» commenta Maurizio Teghini, allenatore della Rugby Udine «non è stata una partita facile, ma ho visto i ragazzi concentrati e determinati. Tutti segnali positivi, guardando al futuro». Per quanto riguarda la serie C, invece, il Rugby Pordenone ha superato nettamente i The Monster Rugby, con il risultato di 19 – 11. Nel girone ovale del Friuli Venezia Giulia, intanto, la Leonorso Rugby Udine continua a vincere, 92 – 0 contro la Palla Ovale Isontina, così come il Venjulia Trieste, capace di superare in casa il Rugby Oderzo, 30 – 7. Buona anche la prestazione della Polisportiva Montereale, capace di vincere contro il Rugby Piave, 20 – 15. unica nota negativa di giornata, la sconfitta delle Black Ducks Gemona a Portogruaro, 27 – 0 il finale; positiva anche la prova del Pordenone 2, capace di battere il San Michele per 3 - 68 .
Serie A - Girone 1
Romagna RFC v Rugby Udine 23 – 31 (0-5)
Accademia Nazionale – Udine
Classifica:
Accademia federale punti 10; Colorno punti 9; Recco punti 8; Pol. L’Aquila punti 7; Valpolicella, Cus Verona e Lyons Piacenza punti 6; Udine punti 5; Rubano, Romagna, Banco di Brescia e Firenze punti 0.
Serie C - Crv (Comitato Regionale Veneto)
Rugby Pordenone - The Monster 19 - 11
Prossimo Turno
Pordenone Rugby - Rugby Altovicentino
Serie C - Fvg Rugby
Polisportiva Montereale – Rugby Piave 20 – 15
Leonorso Rugby Udine – Ass. Palla Ovale Isontina 92 – 0
Venjulia Trieste – Oderzo Rugby 30 – 7
Lemene Portogruaro – Black Ducks Gemona 27 – 0
San Michele Bibione – Pordenone Rugby 2 3 – 68
Classifica
Venjulia Trieste 9
Lemene Portogruaro 9
Leonorso Rugby Udine 9
Rugby Oderzo 5
Pordenone Rugby 2 6
Rugby Piave 2
Ass. Palla Ovale Isontina 0
San Michele Bibione -4
Black Ducks Gemona – 8
Polisportiva Montereale – 8
Prossimo Turno 20/10/13
Pordenone Rugby2 - Black Ducks Rugby
Rugby Lemene - Polisportiva Montereale
Grifoni Rugby Oderzo - Leonorso Rugby Udine
Rugby Piave - Venjulia Rugby Trieste
Ass. Pallaovale Isontina - Rugby San Michele Bibione
Pubblichiamo in allegato l'omologazione relativa alla 2^ giornata di Serie C - Girone 1 Friuli Venezia Giulia, disputata domenica 9 ottobre 2013
A Trieste la pallovale punta al centro. Una sfida difficile in una realtà che soffre storicamente per la mancanza di due cose: i parcheggi auto e gli spazi verdi per le attività sportive e ludiche. E' l'altra faccia della medaglia di una città per altri versi affascinante, stretta com'è tra il Carso e il mare.
Una sfida che è stata raccolta dal Repts, la nuova società nata nel comune alabardato lo scorso settembre. L'acronimo significa Rugby Educativo Propaganda Trieste; l'obbiettivo è, per l'appunto, consentire ai giovanissimi la pratica del rugby in centro, eliminando spostamenti e altre difficoltà logistiche verso l'altopiano o altri luoghi, che di fatto hanno sempre costituito una grossa remora per le famiglie triestine nella scelta dello sport a cui destinare i propri figli.
I padri fondatori sono alcuni tecnici con trascorsi ed esperienze sportive eterogenei, che hanno deciso di specializzarsi nelle categorie del mini rugby, quindi dall'Under 6 all'Under 12.
Lo staff è composto da Maurizio Buzzan, tecnico di primo livello (e presidente del neonato sodalizio), dal “Dt” Tullio Salvador, una delle memorie storiche del rugby triestino ( ha da poco festeggiato i 50 anni nella pallovale, tra giocatore e allenatore), da Piero Morodei (che vanta un patentino di secondo livello), Michele Iorio, Francesca Mondo e Alessandro Caniello.
“Siamo partiti il 9 settembre con 20 bambini – spiega lo stesso Buzzan – oggi siamo già ad una sessantina. Ci avvaliamo di un terreno in erba sintetica che condividiamo con il calcio a sette. A breve dovremo cercare una collocazione con spazi maggiori, vista la crescita repentina dei tesserati, ma il vantaggio di questo impianto è di essere in centro città, nel rione di Chiarbola (in via Umago, nei pressi del centro commerciale Torri d'Europa ndr)”.
Il nuovo club, che veste i colori nero e arancio, è contattabile al numero: 335 204619 o all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Piergiorgio Grizzo
Pagina 23 di 288
Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |