Non solo cuore e grinta e spirito di sacrificio ma anche organizzazione, buon gioco e equilibrio fra i reparti. Questi sono gli ingredienti che, sommati all’enorme voglia di vincere, han fatto compiere l’impresa al Venjulia Rugby Trieste vittorioso sul Padova 555 primo in classifica. Il risultato finale di 18 a 5 non solo vendica la sconfitta dell’andata ma permette alla formazione giuliana di scavalcare in classifica il Lemene Portogruaro e terminare il campionato in terza posizione.
Davanti ad un numeroso e caloroso pubblico, Trieste parte convinta e senza alcun timore reverenziale nei confronti della capolista giocando per quasi tutto il primo tempo nella metà campo padovana.
I primi punti arrivano dopo soli 3 minuti grazie ad un calcio di Tommasini a al 16’ uno scatenato Iachelini marca la meta per i padroni di casa. Con una buonissima difesa il Venjulia spegne tutte le velleità venete ma sullo scadere una banale incomprensione regala la meta al Padova 555 che accorcia le distanze e porta il punteggio sul 8-5 all’intervallo.
L’ottimo primo tempo ha portato ad un notevole dispendio di energie e nei primi 10 minuti del secondo tempo i padovani mettono in seria difficoltà i triestini, bravi comunque a difendere il risultato.
Poi però il mediano di mischia alabardato Iachelini suona la carica e il Veniulia reagisce; sia in mischia chiusa che in touche, gli avanti triestini rubano alcuni importanti palloni che poi gli avanti sfruttano con giocate frizzanti e veloci. La difesa è attenta e disciplinata e Padova non riesce ad avanzare in maniera significativa.
Una tenace Venjulia batte il Padova 555 e conquista il terzo posto
Leonorso U14 corsara a Trieste
Sbaglia poco la Leonorso CariFVG U14 che si impone in casa del Venjulia Trieste per 3 mete a 1. La gara, disputata sabato scorso, si inseriva nella terza fase del campionato territoriale; i ragazzi dei tecnici Nunziata e Vigna hanno dimostrato una buona condizione, un buon segnale in preparazione al duro fine settimana, il prossimo, che vedrà protagonista l'U14 a Treviso per l’importantissimo appuntamento del Trofeo Topolino. Un primo tempo molto equilibrato chiusosi sul risultato di 0 a 0 alza ancor più la voglia di dimostrare in campo il valore e il lavoro sostenuto durate le ultime intense settimane di allenamento. Nel secondo tempo cambia la musica, grazie a due imponenti cavalcate sullo spazio di Lorenzo Virili, che si concretizzano con altrettante segnature. Fa capolino Trieste e marca una stupenda meta frutto di un'ordinata azione corale, una reazione che tuttavia non impensierisce più di tanto la Leonorso, che riparte di slancio. Protagonista è Snidar, che sfrutta una superiorità numerica costruita dalla squadra e chiude il risultato sul 21 a 7 per la Leonorso Rugby Udine. "Abbiamo lavorato molto sulla difesa e oggi i risultati si sono visti - hanno commentato all’unisono i due tecnici - il muro che abbiamo creato ha fatto si che la Squadra giocasse in sicurezza in fase difensiva e con più tranquillità in attacco. Abbiamo ora un ostacolo veramente difficile che è il Trofeo Topolino, come la settimana scorsa al torneo di Noceto il livello sarò molto alto ma le aspettative di noi allenatori sono grandi: esperienza e il confronto con ragazzi di 14 anni forti sia tecnicamente che fisicamente, faranno crescere al meglio i nostri ragazzi."
Fvg Rugby U16 conquista il terzo posto al torneo internazionale “Aldo Milani” di Rovigo
Buona la prova del XV allenato da Federico Dalla Nora, in mostra il meglio del rugby friulano di categoria
Il Friuli Venezia Giulia Rugby U16, dopo una due giorni di rugby d’alto livello, si classifica al terzo posto nel torneo internazionale “Aldo Milani” di Rovigo. Nella finale per salire sul podio, il XV di coach Federico Dalla Nora ha superato i pari età del Cus Roma, 18 – 3 il risultato finale, in una partita che la selezione friulana ha dominato sotto tutti i punti di vista, tanto a livello di fisicità, quanto di organizzazione di gioco. Cinque in totale le partite giocate, tre quelle vinte, rispettivamente contro i romani, il Roccia Rubano (33 – 0) e il Paese Rugby (17 – 10), una sola pareggiata contro il Cus Milano (0 – 0) e una sola sconfitta, subita dai pari età del Benevento Rugby (10 – 5), poi caduti in finale contro il Centro Federale Reggio/Modena; 78 i punti segnati e solo 18 quelli subiti. «Questo terzo posto è un risultato importantissimo» commenta Federico Silvestri, presidente della Delegazione Fvg Rugby «sono orgoglioso del lavoro svolto da tutti e dell’attitudine che i ragazzi hanno messo in campo, partita dopo partita. Ora, tuttavia, è già ora di pensare al “Torneo Topolino”, che si giocherà a Treviso il prossimo fine settimana. Avanti con un'altra avventura ovale».
Questi i giocatori scesi in campo al trofeo “Aldo Milani”:
Dino Sutkovic, Filippo Poaolini, Alberto Tosoni, Valerio Cavallaro, Jacopo Barbui, Lorenzo Cavucli, Luigi Tam, Alessandro Della Mea, Antonio Giuriato, Antonio Rizzi, Daniele Not, Andrea Nocente, Leonardo Muzzi, Ernesto Capellani, Yannick Abanga, Daniele Poz, Gabriele Manfre, Francesco Gavinelli, Derrick Okyeres, Massimo De Francesco, Matteo Orsaria, Ippolito Occhialini.
Classifica 39^ Torneo Internazionale Aldo Milani:1° Centro formazione Reggio Modena, 2° Benevento, 3° selezione Friuli, 4° Cus Roma, 5° Asr Milano, 6° Ruggers Tarvisium, 7° Rugby Paese, 8° Selezione Adige, 9° Genova Rugby, 10°Oderzo, 11° L’Appia Roma, 12° Mirano, 13° Rugby Dolomiti, 14° Roccia Rubano, 15° Monti Rugby Rovigo, 16° Canguri Pesaro e 17° San Mauro Torinese.
Udine Junior: buone le prove delle Under, la 16 supera nettamente il Venjulia
Trasferta a Pieve di Soligo per l’U14 dell’Udine Rugby Junior che giovedì 25 aprile ha partecipato al quarto torneo riservato alla categoria.
Dodici le formazioni partecipanti tra le migliori del Veneto e le compagini di Rovato e Settimo Torinese. Nel girone mattutino i Tuttineri si trovano di fronte nell’ordine Benetton e Rovato. Nella prima gara gli udinesi scendono in campo determinati, sfoderando un ottimo gioco d’attacco e una buona organizzazione difensiva. Poco però può la Junior contro i trevigiani e la gara termina con un netto 24 a 0, punteggio forse un po’ troppo pesante rispetto al livello di gioco messo in campo dalla Udine RJ. Non altrettanto buona per i ragazzi di Colautti e Furlanich, la seconda gara con il Rovato, dove nervosismo e i numerosi errori scalzano la determinazione del primo incontro e portano a chiudere la gara sullo 0 a 0. Un match opaco contro un avversario davvero alla portata della Junior che chiude al terzo posto. Nella seconda fase ad eliminazione diretta, in campo contro il Piazzola i Tuttineri ritrovano la concentrazione: difesa impeccabile così come l’attacco, con sostegno sempre presente, si traducono in un netto 19 a 0 per la Junior. Nella finale per il nono e decimo posto la formazione di Settimo Torinese si presenta con una squadra nettamente più prestante fisicamente, che però non spaventa i Tuttineri che giocano una partita equilibrata.
Il Venjulia Trieste si sbarazza del Gemona e si assesta nelle zone alte della classifica
Netta affermazione del Venjulia Rugby Trieste che domenica, sul campo casalingo di Prosecco, davanti ad una bella cornice di pubblico, surclassa il Black Ducks Gemona e fa sua la partita con un perentorio 78 a 0.
Le danze biancorosse si aprono appena dopo 30 secondi dal fischio d’inizio con il mediano d’apertura Parrini che approfitta della distrazione della difesa avversaria e porta l’ovale al di là della linea di meta friulana. Dopo le mete di Vanon e Polacco, la quarta marcatura del talloner alabardato Piattelli mette in cassaforte oltre che la vittoria anche il punto di bonus appena passato il quarto d'ora.
E’ un assolo biancorosso e Gemona riesce a presentarsi nella metà campo avversaria solamente in un paio di occasioni, senza peraltro destare mai preoccupazione. Le mete di Vanon, Sponza, De Luca, Parrini, Iachelini, Viola (2) e Rorato incrementano il tabellino giuliano e il divario finale potrebbe essere ancora più ampio se Trieste riuscisse a concretizzare tutte le occasioni che crea .
Importantissimo per il Venjulia il prossimo appuntamento. A campionato concluso infatti andrà in scena il recupero della terza giornata del girone di ritorno sospeso per neve e sul campo casalingo di Prosecco Trieste affronterà il Rugby Padova 555, già matematicamente primo e vincitore del campionato. Se per i veneti il risultato è ininfluente, una vittoria triestina porterebbe il Venjulia a scavalcare il Lemene Portogruaro e finire il campionato terza in classifica, posizione molto gratificante per questa squadra nuova e giovane dal futuro roseo.
Fvg Rugby U14 in ritiro a Gemona per preparare i prossimi impegni
Oggetto: RITIRO UNDER 14 – 27 - 28 APRILE 2013 atleti nati nel 1999/2000 GEMONA DEL FRIULI
Con la presente siamo lieti informarvi che gli atleti nati negli anni 1999/2000 sono stati convocati per l'attività di Selezione, in programma per:
SABATO 27 E DOMENICA 28 APRILE A GEMONA DEL FRIULI (Ud) centro sportivo “VELDEN”
Programma della Manifestazione:
SABATO 27 APRILE
Ore 15:00 Arrivo tecnici e atleti presso CONVITTO PADRE STIMMATINI Rive dai Stimmatini 34 Gemona del Friuli (Ud) tel. 0432 981034
Sistemazione e deposito effetti personali e bagagli
Ore 15.30 ritrovo tecnici presso impianti sportivi
Ore 16.30 inizio allenamenti
ore 20.00 Cena
Altri articoli...
Pagina 232 di 238