Sei in: Home

Festival provinciali under 14 e allenamenti rappresentativa regionale - 2015/2016

Come anticipato in precedenza all'interno del Progetto Tecnico Regionale, l'attività della rappresentativa regionale under 14 nella prima parte della stagione sarà organizzata in Festival mensili, durante i quali si confronteranno le rappresentative Udine sud, Udine nord, Pordenone e Trieste/Gorizia.

I Festival si svolgeranno nelle seguenti date presso il Campo Sportivo di via Vaat a Bagnaria Arsa (UD):

  • domenica 1 novembre 2015 (dalle 10 alle 12)
  • sabato 21 novembre 2015
  • sabato 19 dicembre 2015

Gli allenamenti della rappresentativa regionale, invece, si svolgersanno nelle seguenti date:

  • lunedì 16 novembre 2015 dalle 18:30 alle 20:00 (Centro Rugby Leonorso, via Don Bosco 2, Udine)
  • lunedì 7 dicembre 2015 (Campo Sportivo di via Vaat a Bagnaria Arsa, Udine)
  • lunedì 18 gennaio 2016 (Campo Sportivo di via Vaat a Bagnaria Arsa, Udine)
  • lunedì 1 febbraio 2016 (Campo Sportivo di via Vaat a Bagnaria Arsa, Udine)
  • lunedì 15 febbraio 2016 (Campo Sportivo di via Vaat a Bagnaria Arsa, Udine)
  • lunedì 21 marzo 2016 (Campo Sportivo di via Vaat a Bagnaria Arsa, Udine)
  • mercoledì 23 marzo 2016 (Campo Sportivo di via Vaat a Bagnaria Arsa, Udine)
  • lunedì 18 aprile 2016 (Campo Sportivo di via Vaat a Bagnaria Arsa, Udine)

Eventuali variazioni o aggiunte verranno comunicate alle società e pubblicate su questo sito.

 

 

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Novembre 2015 10:40

Programmazione attività minirugby FVG - ottobre 2015

In allegato la programmazione dei raggruppamenti mminirugby per le società del Friuli Venezia Giulia per il mese di ottobre 2015

Presentazione società Rugby Educativo Propaganda Trieste

Pubblichiamo in allegato l'invito alla presentazione della società Rugby Educativo Propaganda Trieste, che si svolgerà il prossimo 2 ottobre.

Anche la pallovale nella Mini Olimpiade di Lignano Sabbiadoro

Dal 24 al 26 settembre la seconda edizione del nuovo Trofeo Coni, ospitato dal Friuli Venezia Giulia

delegato regionale silvestriIn questo fine settimana gli impianti della Getur di Lignano Sabbiadoro e le strutture di alcuni comuni limitrofi ospiteranno la seconda edizione del Trofeo Coni, la nuova kermesse dello sport giovanile, che di fatto può essere considerata una filiazione dei Giochi della Gioventù, o meglio la rifondazione degli stessi, voluta dal nuovo presidente del Comitato Olimpico nazionale, Giovanni Malagò.

Nel ricco programma, che vedrà coinvolti ben 3200 giovanissimi atleti provenienti da tutta Italia, ci sarà anche il rugby, sempre più proiettato verso il grande ritorno ai Giochi, in programma il prossimo anno a Rio de Janeiro. Nel comitato organizzatore friulgiuliano anche il presidente della delegazione Fir Fvg, il pordenonese Francesco Silvestri, a sua volta membro della giunta Coni regionale. “Stiamo lavorando massicciamente nelle scuole – spiega lo stesso Silvestri – incontrando quasi ovunque porte aperte da parte di dirigenti e docenti e grande entusiasmo da parte degli studenti. Un segnale davvero incoraggiante”.

Nel frattempo la delegazione sta mettendo i ferri in acqua per un ambizioso progetto legato al rugby seven, la specialità che rappresenterà il mondo ovale alle Olimpiadi. “E' presto per entrare nei dettagli – spiega Silvestri – per il momento possiamo dire che vorremo fare del Friuli Venezia Giulia il polo di riferimento nazionale del Seven, ospitando un'accademia e organizzando annualmente un grande evento internazionale”.

 

Piergiorgio Grizzo

trofeo coni 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Settembre 2015 20:30

Mondiali di rugby, gli appassionati si organizzano davanti alla TV

Al London Pub di Pordenone chi viene con la maglia del proprio club o di una Nazionale è un ospite speciale

mondiali-rugby-pordenoneDal 18 settembre al 31 ottobre i Mondiali di rugby faranno la fortuna di pub e locali pubblici di tutto il mondo anglosassone, ma non solo. L'ottava edizione della Rugby World Cup, il terzo evento sportivo più seguito e più ricco al mondo dopo Mondiali di calcio ed Olimpiadi, inchioderà ai teleschermi un sacco di appassionati anche nei paesi latini, Francia, Argentina e Italia comprese. 

A Pordenone e dintorni i fan della pallovale si sono già organizzati. Le partite, tutte in diretta su Sky, a partire dalla giornata inaugurale (venerdì 18 settembre, Inghilterra, padrona di casa, contro Isole Figi, ore 21) e dal giorno successivo (quando gli Azzurri debutteranno contro la Francia nel leggendario stadio di Twickenham, a Londra, sempre alle 21), si potranno vedere nelle club house delle varie società a Pordenone (via Mantegna), Montereale (via Macor, Malnisio) e Polcenigo (via  Gorgazzo) e in alcuni locali. Gli atleti e i supporter dell'Azzano Decimo Rugby, per esempio, si raduneranno al Ristorante “Caonis” di Chions. 

Il quartier generale degli appassionati a Pordenone città sarà invece il London Pub, la storica birreria di corso Vittorio Emanuele, che con la sua atmosfera molto british è l'ambiente ideale per gustarsi partite e terzi tempi tra pinte di birra e manicaretti a tema. I gestori, Davide e Daniele Drigo, annunciano poi altre sorprese: per chi viene indossando la maglia del proprio club o di una nazionale è prevista una scontistica speciale sulle birre del momento.

Piergiorgio Grizzo

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Settembre 2015 12:28

Centro di Formazione Under 16

"Crediamo fortemente che questa nuova struttura, capace di coinvolgere attivamente le società di tutto il territorio italiano nello sviluppo dell'alto livello giovanile, possa rappresentare un ideale percorso formativo che sia funzionale all'innalzamento della qualità degli atleti per la Nazionale, il RaboDirect Pro12 ed i campionati, con ricadute positive per l'intero movimento".

(Alfredo Gavazzi i, Presidente FIR - 4 giugno 2013;
presentazione dei Centri di Formazione Federali under 16)

 

Il Centro di Formazione Under 16 in Friuli Venezia Giulia è stato assegnato come sede al club Union Rugby Udine FVG ma coinvolge tutte le squadre under 16 regionali, che per la stagione sportiva 2016/2017 sono:

  • Union Rugby Udine FVG
  • Union Rugby Udine FVG seconda squadra (in collaborazione con Juvenilia Bagnaria e Black Ducks Gemona)
  • Rugby Pordenone
  • Udine RFC Junior
  • Venjulia Rugby Trieste
  • Maniago Rugby Club

Durante la settimana, gli atleti selezionati si allenano tre volte nei propri club e una volta con il CdF, completando la settimana tipo di un atleta di alto livello. L'allenamento del mercoledì nel Centro di Formazione prevede: preparazione fisica e cura dello skills (abilità personale), allenamento per reparti ( avanti e ¾ ) e movimento collettivo (offensivo e difensivo) per sviluppare un progetto di gioco comune.

Gli atleti di Udine e dintorni si allenano al mercoledì presso il Centro Rugby in via Don Bosco 2 dalle 17 alle 18 (in palestra) e dalle 18 alle 19:30 (in campo); gli atleti delle altre zone sono monitorati dal Tecnico del CdF, che a rotazione si reca presso i club e svolge gli allenamenti insieme agli staff tecnici delle squadre. Tutti gli atleti si incontrano a Udine una volta al mese per preparare i momenti di confronto con gli altri CdF, che si svolgono durante le pause del campionato Under 16 (secondo il calendario allegato a questo articolo per i mesi di ottobre - novembre e dicembre 2016).

Lo staff del Centro di Formazione di Udine è così composto

  • Luca Nunziata - tecnico responsabile
  • Luca Vigna - tecnico degli avanti
  • Andrea Costabile - preparatore fisico
  • Alberto Turrin - dirigente responsabile (3442077118 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )
Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Gennaio 2025 09:38

Pagina 196 di 241

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031