Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Centro di Formazione Under 16

E-mail Stampa PDF

"Crediamo fortemente che questa nuova struttura, capace di coinvolgere attivamente le società di tutto il territorio italiano nello sviluppo dell'alto livello giovanile, possa rappresentare un ideale percorso formativo che sia funzionale all'innalzamento della qualità degli atleti per la Nazionale, il RaboDirect Pro12 ed i campionati, con ricadute positive per l'intero movimento".

(Alfredo Gavazzi i, Presidente FIR - 4 giugno 2013;
presentazione dei Centri di Formazione Federali under 16)

 

Il Centro di Formazione Under 16 in Friuli Venezia Giulia è stato assegnato come sede al club Union Rugby Udine FVG ma coinvolge tutte le squadre under 16 regionali, che per la stagione sportiva 2016/2017 sono:

  • Union Rugby Udine FVG
  • Union Rugby Udine FVG seconda squadra (in collaborazione con Juvenilia Bagnaria e Black Ducks Gemona)
  • Rugby Pordenone
  • Udine RFC Junior
  • Venjulia Rugby Trieste
  • Maniago Rugby Club

Durante la settimana, gli atleti selezionati si allenano tre volte nei propri club e una volta con il CdF, completando la settimana tipo di un atleta di alto livello. L'allenamento del mercoledì nel Centro di Formazione prevede: preparazione fisica e cura dello skills (abilità personale), allenamento per reparti ( avanti e ¾ ) e movimento collettivo (offensivo e difensivo) per sviluppare un progetto di gioco comune.

Gli atleti di Udine e dintorni si allenano al mercoledì presso il Centro Rugby in via Don Bosco 2 dalle 17 alle 18 (in palestra) e dalle 18 alle 19:30 (in campo); gli atleti delle altre zone sono monitorati dal Tecnico del CdF, che a rotazione si reca presso i club e svolge gli allenamenti insieme agli staff tecnici delle squadre. Tutti gli atleti si incontrano a Udine una volta al mese per preparare i momenti di confronto con gli altri CdF, che si svolgono durante le pause del campionato Under 16 (secondo il calendario allegato a questo articolo per i mesi di ottobre - novembre e dicembre 2016).

Lo staff del Centro di Formazione di Udine è così composto

  • Luca Nunziata - tecnico responsabile
  • Luca Vigna - tecnico degli avanti
  • Andrea Costabile - preparatore fisico
  • Alberto Turrin - dirigente responsabile (3442077118 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )
Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Gennaio 2025 09:38

Progetto regionale 'Movimento in 3S' anno scolastico 2016-2017

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato il bando e la scheda di adesione al Progetto regionale “Movimento in 3S” per l’anno scolastico 2016/2017, finalizzato ad individuare Laureati in Scienze Motorie e diplomati ISEF per promuovere nelle Scuole della regione Friuli Venezia Giulia l’attività ludico-motoria come proposta pedagogico-didattica.

Trieste conquista Zagabria con i suoi Under 16

E-mail Stampa PDF

Il Venjulia si è aggiudicato il “Krtica 2016”, la più importante vetrina giovanile per l'area del Sud Est Europa, alla quale prendono parte i più importanti club sloveni, croati, serbi e ceki, al termine dei rispettivi campionati

venjulia u16 zagabria

Il Venjulia Rugby Trieste ha conquistato, domenica 12 giugno, il “Krtica 2016”, il Torneo Internazionale di Zagabria, riservato agli Under 16, la più importante vetrina giovanile per l'area del Sud Est Europa, alla quale prendono parte i più importanti club sloveni, croati, serbi e in questa edizione anche ceki, al termine dei rispettivi campionati. E' la seconda volta che il Venjulia si aggiudica la manifestazione, dopo la vittoria nella prima edizione del 2012. 

Due gironi di qualificazione alla mattina, semifinali e finali nel pomeriggio. I giovani alabardati, allenati da Francesco Fiumara, tecnico regionale, e Antonio De Monte, hanno superato nell'ordine l'Olimpia Lubiana, lo Zagabria e lo Spalato. In semifinale hanno piegato l'altra squadra italiana in lizza, il Selvazzano, e in finale hanno avuto ragione del Brno (Repub Ceka) per 17 a 14 al termine di una spettacolare gara in rimonta contro una squadra fisicamente fortissima.  

L’attività si inserisce in un contesto di collaborazioni tra le realtà emergenti di Slovenia, Croazia e Serbia e la Delegazione FVG. Un gemellaggio tecnico che nel prossimo futuro si intensificherà ancora, sia a livello giovanile che Seniores. 

“Un plauso ai ragazzi e ai loro tecnici – ha commentato il presidente del Venjulia Andrea Boltar – si sono imposti contro formazioni impressionanti sotto il profilo atletico”.  “Il torneo – ha continuato – è stata anche l'occasione per stringere contatti e nuove collaborazioni. A settembre in pre campionato ci troveremo ancora con Olimpia Lubiana e Zagabria. Slovenia, Croazia a Paesi Balcanici esprimono un potenziale atletico enorme ed una grande vocazione per gli sport di combattimento. Sono quindi il terreno ideale sul quale svolgere un'azione di scouting, che, a mio avviso, la Fir dovrebbe appoggiare. Il Friuli Venezia Giulia sarebbe una testa di ponte ideale per un'azione di tutoraggio nei confronti delle federazioni emergenti dell'area balcanica ”.

 

Piergiorgio Grizzo 

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Giugno 2016 08:01

Sabato 11 e domenica 12 a Lignano scatta il secondo Junior Beach Rugby Fvg

E-mail Stampa PDF

junior beach rugbyLa Beach Arena di Lignano Sabbiadoro è pronta per una pacifica invasione di mini-rugbisti. Dopo il successo della prima edizione, sabato 11 e domenica 12 giugno torna a grande richiesta lo Junior Beach Rugby Fvg. Un’occasione per festeggiare all’insegna del divertimento la fine della stagione, con appassionanti sfide sulla sabbia.

L’evento, organizzato dalla Rugby Udine 1928 e dalla Udine Rfc Junior, con il patrocinio del Comune di Lignano e di Turismo Fvg e il sostegno della Federazione, nella giornata di sabato vedrà scendere in campo le formazioni Under 8, 10 e 12, mentre la serata sarà dedicata agli Old, con incontri a partire dalle 20. Domenica, invece, spazio alle gare riservate alle U16 e 18, prima del gran finale con le premiazioni e la festa conclusiva.

RADDOPPIANO I NUMERI. Rispetto all’esordio, il torneo raddoppia, non solo nelle giornate, ma anche nei numeri. Saranno quasi 60, infatti, le squadre giovanili al via, in rappresentanza di diverse società della nostra regione, ma anche di team in arrivo da tutto il Nord Italia. Per accogliere i tantissimi incontri in programma nelle varie categorie, quindi, sabato si giocherà in contemporanea sui campi ricavati nel tratto di arenile circostante l’arena (tra Ufficio 6 e 7 di Sabbiadoro), che si animerà grazie alla palla ovale, con oltre 500 giocatori, accompagnati anche dalle rispettive famiglie.

Silvia De Michielis
Ufficio stampa Rugby Udine 1928

2° Torneo di Touch Rugby 'Città di Latisana' - 2 luglio 2016

E-mail Stampa PDF

Definitivo 2 Torneo Città di LatisanaLa società Amatori Rugby Basso Friuli e Veneto Orientale - I Bintars Touch Rugby organizza il 2° Torneo di Touch Rugby "Città di Latisana", che si svolgerà sabato 2 luglio 2016, a partire dalle 15, presso il Campo sportivo di Gorgo di Latisana (UD).

Per informazioni www.bintarsrugby.it o 3206803915.

 

 

Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Giugno 2016 15:23

Pagina 219 di 289

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031