Pubblichiamo in allegato la programmazione dell’allenamento per le categorie under 14 e under 16 femminile che si svolgerà lunedì 10 febbraio 2020 a Bagnaria Arsa.
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Allenamento u14 e u16 femminile - Bagnaria Arsa, 10/02/2020
Sospensione attività minirugby del 8 marzo 2020
A seguito delle nuove raccomandazioni diffuse in data odierna in merito alle misure da osservare per limitare la diffusione del virus Covid-19 (distanza di almeno un metro tra le persone, evitare i contatti fisici e gli assembramenti) e in considerazione del fatto che diverse società avevano rinunciato all’attività prevista, il Comitato FVG ritiene opportuno – in via precauzionale – sospendere i raggruppamenti minirugby in programma per domenica 8 marzo 2020.
Rimaniamo in attesa di ulteriori indicazioni da parte delle Autorità competenti riguardo ai comportamenti da osservare in merito all’attività sportiva ordinaria delle società e sarà nostra cura condividerle appena possibile.
Convocazione Assemblea Ordinaria Regionale Elettiva CR Friuli Venezia Giulia
Pubblichiamo in allegato la convocazione dell'Assemblea Ordinaria Regionale Elettiva del Comitato Friuli Venezia Giulia, che si svolgerà sabato 15 maggio 2021, e i relativi allegati
Nel Friuli Venezia Giulia del Rugby inizia il progetto U17
Secondo il progetto della FIR - Federazione Italiana Rugby - la categoria diventa fondamentale per ripartenza, individuazione e sviluppo di potenziali giocatori d'interesse nazionale
Nel Friuli Venezia Giulia del Rugby inizia il progetto legato alla categoria U17 (per i ragazzi nati nel 2005): come da direttive della Federazione Italiana Rugby, infatti, in questa specifica fascia d'età si andrà a lavorare per individuare e aiutare a crescere i potenziali giovani d'interesse nazionale.
Questo progetto è pensato per supportare il lavoro dei club del territorio, potenziando e ampliando l'attività che i giocatori svolgono presso la società di appartenenza, e si divide in più fasi. Il Comitato mette a disposizione le proprie risorse tecniche in supporto alle società, così da poter valutare e ricercare gli atleti "d'interesse": nel mese lo staff tecnico regionale ha preso contatto con i club e ha visionato tutti i giocatori della categoria, per stilare una prima lista di atleti di "interesse nazionale", che nella seconda metà di ottobre hanno iniziato a svolgere un allenamento fisico e tecnico settimanale aggiuntivo a quelli svolti nella propria società. Il lavoro proseguirà in questo modo fino a gennaio, alternando gli allenamenti riservati agli atleti "di interesse" ad attività di area o regionali per coinvolgere il maggior numero possibile di atleti e consentire ai più meritevoli di aggiungersi alla lista dei giocatori sotto particolare osservazione. Da gennaio a maggio, poi, gli atleti che verranno confermati nel gruppo saranno convocati anche in stage interregionali che permetteranno loro di alzare l'asticella di riferimento ed essere valutati da ulteriori tecnici, oltre quelli della Regione. Durante l'estate, a campionati conclusi, il gruppo continuerà con allenamenti specifici, sempre supportati dalla struttura FIR del Friuli Venezia Giulia.
"Un progetto ambizioso - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato Rugby FVG - allo stesso tempo fondamentale per la ricerca e la crescita di tutto il movimento. Lavorare sui giovani è fondamentale, supportare le società del territorio mettendo i nostri tecnici a disposizione in quest'ottica lo è ancora di più. Dobbiamo lavorare sui nostri atleti perchè il Friuli Venezia Giulia è terra di rugbisti e i nostri giovani devono essere valorizzati, supportati e aiutati a crescere per esprime il loro massimo potenziale".
Corso per brevetto educatore arbitro categoria Under 13
Il Comitato FIR Friuli Venezia Giulia organizza, in collaborazione tra settore arbitrale e settore tecnico, un corso che rilascerà la qualifica di Educatore Arbitro Under 13 provvisorio.
Il corso, composto da una parte teorica in aula e una parte pratica in campo, si svolgerà sabato 19 febbraio 2022 presso il Centro Regionale FIR per la Promozione e lo Sviluppo a Bagnaria Arsa (UD).
In allegato il programma del corso e le modalità d'iscrizione.
Altri articoli...
Pagina 7 di 288