Si pubblica in allegato il verbale della Commissione Verifica Poteri per la verifica delle candidature all'Assemblea Regionale Elettiva del Comitato Friuli Venezia Giulia del 15/05/2021.
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Programmazione Feste del Rugby FVG - 20 marzo 2022
Il FORUM IULII Femminile cade in casa del 4Team (30 - 5), ma l'esperienza nel XV è stata più che positiva
La rappresentativa del Forum Iulii, la squadra femminile del Comitato FIR Fvg, scivola nel ritorno in casa del Montebelluna (30 - 5) e non riesce nell'impresa di qualificarsi per il secondo turno di Conference Cup. Le ragazze del Friuli Venezia Giulia, risultato a parte, dimostrano sul campo di essere una squadra con grandi margini di miglioramento e un futuro tutto da scrivere. Le società regionali che lavorano sul femminile - con il supporto del Comitato - hanno ora la possibilità di lavorare con un gruppo di ragazze di grande qualità, che potranno sicuramente crescere e diventare un punto di riferimento per il movimento ovale regionale.
"Siamo orgogliosi di questo gruppo - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato FIR FVG - la ragazze e tutte le società che hanno collaborato hanno svolto egregiamente il proprio lavoro. Ora guarderemo e programmeremo il futuro. Un passo alla volta, ma sono certo che la strada intrapresa sia quella giusta".
4TEAM vs FORUM IULII XV 30 - 5
4Team: 15 Paties, 14 Campigotto, 13 Busana, 12 Camozzi, 11 Longo, 10 Possamai, 9 Turrin, 8 Celli, 7 Cazzolato (Cap), 6 Marzonetto, 5 Pederiva, 4 Toffano, 3 De Girardi S., 2 Fent, 1 Danieli. A disposizione: 16 Mezzalira, 17 Frattin, 18 Pregnolato, 19 Mucciante, 20 Secco, 21 Palladino, 22 De Girardi A., 23 Villanova
Forum Iulii XV:15 Pescante, 14 Odorico, 13 Benussi, 12 Clean (Cap), 11 Stefanutti, 10 Villanova, 9 Babini, 8 Blaskovic, 7 Tomadini, 6 Facca, 5 Zanovello, 4 Castellan, 3 Suerz, 2 De Carli, 1 Stocco. A disposizione: 16 Poropat, 17 Battistella, 18 Iacomino, 19 Pinosa, 20 Tonino, 21 Bresolin, 22 Vigini, 23 Dal Pos
Il Forum Iulii XV Femminile è composto dalle atlete delle seguenti società: Venjulia Rugby Trieste Femminile, Pordenone Rugby, Gorizia Rugby "Cinghiali" e Black Ducks Rugby Gemona.
Domenica 12 marzo gli atleti Under 17 regionali impegnati a Parma e a Lignano Sabbiadoro
La rappresentativa regionale U17, domenica, sarà di scena a Parma per confrontarsi con i pari età di Piemonte e Liguria - In contemporanea a Lignano Sabbiadoro il raduno Area 1 Triveneto

Il Comitato FVG lavora sul territorio a 360°, ma come da dettami federali la categoria U17 è quella maggiormente supportata. Così, con l'arrivo della stagione più mite, scattano le partite tra rappresentative regionali; diciamo che in questo caso si è rispolverato il format del "Torneo delle Regioni", un momento di verifica da parte dei tecnici di ogni area di lavoro per vedere sul campo il lavoro svolto da inizio stagione. La squadra del Friuli Venezia Giulia Ovale è formata da atleti del 2007 (primo anno di U17) più qualche atleta del 2006: nello specifico ci sono sei atleti della Juvenilia Bagnaria Arsa, tre del Rugby Pordenone, sette del RC Pasian di Prato e sette della Rugby Udine Union Fvg. La rappresentativa che va a Parma sarà accompagnata dai tecnici Sergio Kelemenic e Ivan De Spirt, dal preparatore fisico Vincenzo Capozza e dal consigliere regionale con delega alle attività juniores Francesco Cirinà.
"Arriviamo a questo punto della stagione dopo aver lavorato sodo - commenta il consigliere Francesco Cirinà - questa opportunità si tratta di un grande momento di confronto. Possiamo osservare a che punto i nostri ragazzi sono arrivati, a livello di crescita e, soprattutto, capire dove andare a lavorare per aiutarli a crescere ulteriormente".
Contemporaneamente alla trasferta a Parma i 2006 di “fascia 1” saranno impegnati nel terzo raduno stagionale di Area a Lignano Sabbiadoro (da venerdì a domenica), che raggruppa i migliori atleti del Triveneto. Per il FVG sono stati selezionati: Federico D'Auria del Pordenone Rugby, Samuele Venuto della Rugby Udine, Erik Meroi, Daniel De Nobili e Nicola Noselli del RC Pasian di Prato.
Corso di formazione Arbitri 1° grado - 9 e 10 settembre 2023
Il Gruppo Arbitri Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comitato Rugby FVG, organizza per la stagione 2023/2024 un corso per Arbitri di 1° grado.
DESTINATARI
Possono partecipare al corso, completamente gratuito, oltre a tutti i tesserati FIR e non, di entrambi i sessi, anche giocatori in attività ai quali verrà concessa la deroga dalla Federazione Italiana Rugby per arbitrare partite del Campionato Regionale. Età minima 15 anni (già compiuti).
SEDE
Centro regionale FIR per la Promozione e Sviluppo (ex scuola elementare) in Piazza San Giorgio 1 a Bagnaria Arsa (UD).
DATE E ORARI
Sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
ISCRIZIONI
Le schede di adesione (allegata) dovranno pervenire alla Segreteria del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia, tramite mail da inviare a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro e non oltre giovedì 7 settembre.
Si consiglia un abbigliamento comodo (tuta da ginnastica) per la parte pratica in campo.
Responsabile organizzativo: Coordinatore Gruppo Arbitri FVG Sig. Francesco Lento (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
).
Altri articoli...
Pagina 3 di 288