Ritorna a mani vuote il Venjulia Rugby Ttrieste dalla lunga trasferta di Rovigo. Dopo una partita molto dura, su un campo al limite della praticabilità e condizioni meteo proibitive con vento, freddo e pioggia, è il Frassinelle a spuntarla con il risultato di 18 a 5. Il Venjulia parte bene ma sono bravi i padroni di casa a rallentare il ritmo ed a impedire a Trieste di imporre il suo gioco in velocità. Il risultato si sblocca al 13’ minuto con un calcio di punizione del Frassinelle e gli alabardati, innervositi anche a causa di alcune decisioni arbitrali perlomeno dubbie, non riescono a reagire nella giusta maniera. I rodigini dal canto loro sono bravi a sfruttare intelligentemente il vento a favore con dei efficaci calci di spostamento che portano il gioco nella metà campo triestina e a mettere pressione a un Venjulia in evidente difficoltà. Nell’arco di 10 minuti la formazione triestina subisce una meta e dei calci di punizione che portano il punteggio sull’11-0. Un cartellino giallo troppo frettoloso dato all’estremo biancorosso Donada per falli ripetuti lascia Trieste in inferiorità numerica e Frassinelle ne approfitta per marcare un’altra meta.
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Il Venjulia Trieste cade in casa del Frassinelle Rugby
Omologazione Serie C Girone 1 FVG - domenica 10 novembre 2013
In allegato l'omologazione relativa alla 6^ giornata di Serie C - Girone 1 Friuli Venezia Giulia, disputata domenica 10 novembre 2013.
Pordenone - Due dirigenti tesserati FIR premiati con le Stelle al merito del CONI
Il Coni Point di Pordenone, dando seguito a quella che è ormai una inveterata oltre che simpatica consuetudine, premierà sabato 7 marzo 2015, dalle ore 17.00 a Palazzo Regazzoni a Sacile (Pn) gli atleti ed i dirigenti che si sono distinti nell'anno 2014. Per la prima volta dopo molti anni verranno premiati anche due tesserati appartenenti alla Federugby, i dirigenti sportivi Alberto Turrin e Alessandro Nocente, distintisi in particolare quali organizzatori del test match internazionale Italia – Scozia Under 20, valido per il Torneo delle 6 Nazioni di categoria, tenutosi a Fontanafredda il 21 febbraio 2014. Una partita attorno alla quale è stata creata una serie di eventi collaterali legati alla presenza della formazione azzurra sul territorio pordenonese per un'intera settimana. Turrin (ex terza linea di buon livello con trascorsi in serie BconPordenone e Udine) e Nocente (dirigente sportivo di lungo corso) hanno seguito in particolare l'ospitalità delle delegazioni italiana e scozzese, ottenendo le non scontate congratulazioni della Rbs 6 Nations, la scoietà che gestisce il torneo rugbystico più antico del mondo.
Per motivare la nomina congiunta dei due dirigenti – spiega Francesco Silvestri, delegato regionale della Fir e componente della giunta Coni Fvg - il Comitato Olimpico ha adottato la lettera che Jon Devis, amministratore del RBS 6 Nation, ha invitato alla Fir di Roma, nella quale si complimenta con l'organizzazione pordenonese per l'impeccabile accoglienza ricevuta”.
Piergiorgio Grizzo
Rappresentativa FVG U14: Torneo Cambi - Prato, 19e20/05/2018
Pubblichiamo in allegato l’elenco dei convocati e il programma della trasferta a Prato della rappresentativa regionale under 14 maschile, che domenica 20 maggio sarà impegnata nel VII Torneo “Andrea Cambi” riservato alle rappresentative regionali di categoria.
Programma attività regionale Femminile - gennaio/marzo 2019
Pubblichiamo in allegato il programma dell’attività tecnica regionale per il settore Femminile da gennaio a marzo 2019.
Altri articoli...
Pagina 44 di 292