La Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia sta promuovendo la realizzazione di un volume che racconterà la storia del rugby in regione – dagli albori pionieristici della prima metà del Novecento ad oggi – attraverso le vicende umane e sportive dei suoi protagonisti; il libro sarà strutturato per aree geografiche, dedicando capitoli specifici alle singole province di Udine e Pordenone e a Trieste e Gorizia.
Tutti i tesserati e gli appassionati sono invitati ad inviare notizie, aneddoti e, soprattutto, materiale fotografico agli autori per integrare il materiale già in loro possesso. Gli autori sono: Davide Macor ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) per la provincia di Udine, Piergiorgio Grizzo ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) per la provincia di Pordenone e Guido Barella ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) per l’area di Trieste e Gorizia.



Luca Vigna, dopo una carriera da globetrotter, ha fatto ritorno in pianta stabile al club d'origine, la Leonorso Rugby Udine, nel quale da un paio di stagioni ricopre anche il ruolo di capitano del First XV. Si dice spesso che il rugby sia una sorta di malattia ereditaria. Nel caso dei Vigna il primo a subire il contagio del bacillo ovale è stato Giacomo, il fratello maggiore (classe 1976), che dopo i trascorsi da atleta tra serie A e Top Ten (San Donà e Viadana), è entrato nei ranghi della FIR come preparatore atletico. A ruota è stato il padre Pierpaolo a subire le malie di questo sport, al quale si è avvicinato dapprima per accompagnare il figlio e poi come tecnico e dirigente. Vigna senior è stato tra l'altro uno dei co-fondatori della stessa Leonorso. Luca, classe 1983, da sempre terza linea, non poteva che seguire le orme del fratellone e del papà. Ha iniziato a giocare a 12 anni e ha seguito tutta la trafila delle giovanili fino all'Under 16, per poi approdare alla Rugby Udine in Under 18. Da qui ha spiccato il volo verso la Benetton Treviso, con la quale ha vinto anche un titolo italiano Under 21. 
Stadio Friuli - Curva Sud