Negli ultimi anni per gli Sport Makers è sempre più difficile riuscire a promuovere le proprie attività. Per questa ragione, gli Uffici Stampa che meglio sanno interpretare il cambiamento dei media (aprendosi alla multimedialità e a nuove soluzioni) possono diventare una grande risorsa. Grazie ai consigli (didattici e pratici) di giornalisti sportivi di livello nazionale, il seminario si propone di mettere a disposizione degli operatori del settore gli strumenti, i linguaggi e il know how specifico per approcciare al meglio gli attuali interlocutori della carta stampata, delle televisioni e del web.
CONTENUTI
Gli argomenti che verranno affrontati durante la giornata saranno: la costruzione del database; la realizzazione ed ottimizzazione del comunicato stampa; la gestione del rapporto con i media, le media relation, la rassegna stampa, il rapporto con i giornali e le agenzie di stampa e le nuove opportunità fornite dal web.
DESTINATARI
Il Seminario è aperto a tutti, ma è particolarmente rivolto chi opera nella comunicazione e soprattutto negli uffici stampa delle FSN, DSA, EPS e in tutte le altre organizzazioni sportive; ai consulenti, liberi professionisti, esperti di marketing e comunicazione.
CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria e gli Ordini Professionali possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.
INFORMAZIONI



Bagnaria Arsa, 9 settembre 2015 – A Bagnaria Arsa, presso il nuovo Centro di Promozione e Sviluppo del Rugby inaugurato recentemente dalla Delegazione Regionale FIR, si è svolto un workshop sul rugby scolastico dedicato ai docenti di educazione fisica.
La società Rugby Udine 1928 ASD organizza sabato 12 settembre 2015 ore 15.00, la seconda edizione Torneo benefico ” Il Giorno degli Angeli” a ricordo di Zaccaria Muraro, figlio di Andrea ex giocatore del Petrarca Rugby e della Nazionale Italiana Rugby ed attuale collaboratore della compagine friulana, che è salito al cielo nell’agosto del 2012, a meno di due anni di vita a causa di un Neuroblastoma, tumore che colpisce i bambini in età infantile.
L'assessorato allo Sport, Educazione e Stili di Vita del Comune di Udine, al fine di sostenere e valorizzare la pratica sportiva dei giovani udinesi di famiglie in difficoltà ecomonica a causa della crisi in atto, grazie alla collaborazione del CONI e delle Società Sportive del territorio, con il sostegno economico di AMGA/HERA e della Cassa di Risparmio del FVG mette a disposizine 55.000,00 € per finanziare un contributo economico a favore delle/i ragazze/i che intendono iscriversi a corsi sportivi nell'annata 2015/2016.
La Delegazione FVG ha organizzato per il giorno 29 agosto 2015 dalle ore 16.00 un raduno presso il centro Sportivo Piedimonte di Gorizia in occasione del Primo Festival del Rugby femminile denominato “Città di Gorizia”.
Stadio Friuli - Curva Sud