Sei in: Il Comitato

News Comitato

Pordenone - Due dirigenti tesserati FIR premiati con le Stelle al merito del CONI

E-mail Stampa PDF

IMG 0300 Turrin giocatoreIl Coni Point di Pordenone, dando seguito a quella che è ormai una inveterata oltre che simpatica consuetudine, premierà sabato 7 marzo 2015, dalle ore 17.00 a Palazzo Regazzoni a Sacile (Pn) gli atleti ed i dirigenti che si sono distinti nell'anno 2014. Per la prima volta dopo molti anni verranno premiati anche due tesserati appartenenti alla Federugby, i dirigenti sportivi Alberto Turrin e Alessandro Nocente, distintisi in particolare quali organizzatori del test match internazionale Italia – Scozia Under 20, valido per il Torneo delle 6 Nazioni di categoria, tenutosi a Fontanafredda il 21 febbraio 2014. Una partita attorno alla quale è stata creata una serie di eventi collaterali legati alla presenza della formazione azzurra sul territorio pordenonese per un'intera settimana. Turrin (ex terza linea di buon livello con trascorsi in serie BconPordenone e Udine) e Nocente (dirigente sportivo di lungo corso) hanno seguito in particolare l'ospitalità delle delegazioni italiana e scozzese, ottenendo le non scontate congratulazioni della Rbs 6 Nations, la scoietà che gestisce il torneo rugbystico più antico del mondo. 

Per motivare la nomina congiunta dei due dirigenti – spiega Francesco Silvestri, delegato regionale della Fir e componente della giunta Coni Fvg -  il Comitato Olimpico ha adottato la lettera che Jon Devis, amministratore del RBS 6 Nation,  ha invitato alla Fir di Roma, nella quale si complimenta con l'organizzazione pordenonese per l'impeccabile accoglienza ricevuta”.

 

Piergiorgio Grizzo

La Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia partecipa al lutto per la scomparsa di Emilio Felluga

E-mail Stampa PDF

Si è spento nella notte di ieri, a 78 anni, Emilio Felluga, per oltre vent'anni alla guida del CONI regionale. La Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia si unisce ai parenti e a tutti i conoscenti nel suo ricordo.

unnamed 1

 

Leggi tutto...

Over Bug Line Codroipo, quando pallovale e socialità vanno a braccetto

E-mail Stampa PDF

OBL -4Anche a Codroipo la pallovale è ormai una splendida realtà, conosciuta ed apprezzata da tutti (amministrazioni pubbliche in primis) e in grado di esercitare un crescente appeal nei confronti dei giovani del territorio. Il merito è della Over Bug Line, il club locale, che da un anno ha iniziato la sua opera di proselitismo nel medio Friuli. In realtà l'Asd è stata costituita nell'ormai lontano 1999, concretizzando l'idea di un gruppo di amici che sono passati dal rugby giocato a quello bordo campo, cercando di aiutare le persone in difficoltà e trasmettendo il verbo del Rugby ai bambini di ogni età proponendolo come un  modus vivendi. L'associazione si è dedicata negli anni anche all’organizzazione di manifestazioni sportive, tornei in spiaggia, tornei di Rugby Seven, partite di beneficenza (Associazione La Colonna di Mirano, partita nel carcere militare di S.M. Capua a Vetere Caserta). Dal 1999 collabora con i Giochi del Mare (www.giochidelmare.it), manifestazione itinerante che racchiude varie discipline sportive riscuotendo grande successo. 

“Da gennaio 2014 – spiega Riccardo Sironi, “anima” del club, presieduto dalla moglie Susana Greggio -  grazie al sostegno dell'amministrazione del Comune di Codroipo abbiamo aperto i battenti di una scuola Rugby presso il campo di Goricizza. Ad oggi frequentano il campo oltre una sessantina di ragazzi”. 

Ultimo aggiornamento Lunedì 23 Febbraio 2015 17:45 Leggi tutto...

Una nuova società di rugby in regione: a Gorizia nasce il Club Piedimonte Rugby

E-mail Stampa PDF

2014-12-30 ilpiccologo

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Gennaio 2015 17:59

Il punto sul Rugby in Friuli Venezia Giulia - Serie A, Serie C2 e Under 14 femminile

E-mail Stampa PDF

La Rugby Udine 1928 consolida il secondo posto nella classifica di Serie A; in C2 vittorie per Pedemontana Livenza e Montereale. Esordio assoluto per la formazione femminile under 14 regionale

FvgU14FemminileSERIE A

La Rugby Udine 1928 conquista un’altra importante vittoria e consolida la seconda posizione in classifica: il XV allenato da coach Giacomo Fedrigo, infatti, passa di misura al “Rugby Stadium” contro il Rangers Rugby Vicenza; 12 – 8 il risultato finale. La compagine udinese, nonostante il campo reso quasi impraticabile dalla pioggia caduta, ha mostrato l’ennesima prova di grande carattere e ha dimostrato sul campo di meritarsi la seconda piazza in graduatoria. Sugli scudi il pilone argentino Damien Montorfano capace di esprimersi su alti livelli e di condurre una prestazione davvero concreta, tanto in fase offensiva che in quella difensiva: per lui, oltre alla grande mole di palloni giocati, il merito anche di aver segnato le due uniche segnature della partita per i friulani.

SERIE C2 “TOP 10 ERREA”

Il Rugby Pedemontana Livenza continua la propria cavalcata vincente: la formazione pordenonese, infatti, nel big match di giornata supera nettamente la compagine “cadetta” della Rugby Udine 1928 (22 – 3) e consolida ulteriormente la prima posizione in graduatoria. 17 i punti al piede per il mediano d’apertura Max Mancin, mentre l’unica marcatura di giornata è stata opera di capitan Scussat. Grande vittoria anche per la Polisportiva Montereale: i ragazzi di coach Alzetta, infatti, hanno spazzato via senza troppi problemi le Black Ducks Gemoa (32 – 3); sistemandosi al secondo posto in classifica e dimostrando di essere una squadra in crescita costante. Turno di riposo, invece, per l’Associazione Palla Ovale Isontina.

FEMMINILE UNDER 14

La prima selezione regionale U14 di rugby femminile ha esordito al concentramento di Alpago: a prescindere dal risultato, tre sono state le sconfitte subite, quello che realmente importa è vedere molte società regionali lavorare assieme per far crescere il movimento ovale “in rosa”. Queste le realtà coinvolte nel progetto: API Fogliano, Leonorso Rugby Udine, San Michele al Tagliamento e Venjulia Rugby Trieste. Di seguito le protagoniste U14: Buzzan Matilde, De Torres Erika, Nascimben Caterina, Stocco Chiara , Sclippa Isabel, Vidoni Naike, Falluomini Emma, Haitkins Sarah Jane, Bulian Domitilla, Pinelli Anna.

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre 2014 14:16

Corsi BLSD per tesserati FIR - Provincia di Pordenone

E-mail Stampa PDF

La Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia organizza, in collaborazione con il Centro Studi e Formazione Gymnasium di Pordenone, due corsi BLSD (Basic Life Support - early Defibrillation) per il primo soccorso e l'uso del defibrillatore riservati ad atleti, dirigenti e allenatori delle squadre di rugby della provincia di Pordenone, che si svolgeranno mercoledì 19 e mercoledì 26 novembre presso la sede CONI di Pordenone.

Costi e modalità di iscrizione all'interno del pdf allegato.

Nei prossimi giorni verranno programmati corsi analoghi anche per le province di Udine, Trieste e Gorizia.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre 2014 08:20

Chiusura uffici Delegazione

E-mail Stampa PDF

Vi informiamo che gli uffici della Delegazione rimarranno chiusi per ferie da giovedì 7 a domenica 17 agosto 2014; per ogni necessità è possibile scrivere all'indirizzo email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Agosto 2014 15:04

Pagina 3 di 4

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930