Pubblichiamo in allegato la nota del Segretario Federale relativa al concorso "Donna Sport - l'atleta più brava a scuola" edizione 2019.
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Comunicato Stampa - La rappresentativa FVG U16 alla Festa del Rugby di Ancona
Festa del Rugby 2019 – Progetto con il patrocinio di Polfer e ANSAF
Ancona, 18 e 19 maggio 2019
La rappresentativa U16 del FVG, un gruppo di 25 ragazzi provenienti da tutte le Under 16 della regione, guidati dal Tecnico Federale Luca Nunziata e dal Preparatore Fisico Giuseppe Currò si sono recati in trasferta, questo fine settimana, per prender parte alla Festa del Rugby 2019.
La classica formula del torneo a squadre con classiche finali è stata messa da parte per dar maggior risalto all’azione formativa sia tecnica che personale, scelta impartita come direttiva dalla Federazione Italiana Rugby, che ha voluto far vivere l’atleta con lo specifico scopo di mitigare gli “abbandoni”.
Nella giornata di sabato i ragazzi del Friuli Venezia Giulia hanno incontrato in un allenamento con partitella finale a squadre miste i pari età della Regione Lazio, che come riporta Luca Nunziata: “è stata una situazione stupenda, poter lavorare e costruire l’allenamento, improntato sul movimento offensivo - la ricerca della continuità sul pallone o sullo spazio, insieme ai tecnici del C.R. Lazio Marco Orsini e Alejandro Villalon. Ci siamo, da subito, resi conto che il nostro linguaggio comune permetteva ai ragazzi di lavorare sempre sui principi del gioco e senza schemi predefiniti ed i 46 atleti hanno giocato un rugby di continuità, con situazioni ridotte e poi via via più complete, dove la scelta del portatore veniva condivisa dai sostegni più vicini e sviluppata poi sullo spazio in base alla difesa schierata.”
Nella giornata di domenica, i ragazzi hanno lavorato con la rappresentativa del C.R. Sicilia, una partita diretta da una terna arbitrale del C.R. Marche. La rappresentativa FVG ha disputato 60’ di gioco intenso contrastati dalla compagine Sicilia molto ben schierata, disciplinata e determinata. “La continuità è stato l’obiettivo che ci siamo prefissati in cerchio prima della partita” - commentano Luca Nunziata e Giuseppe Currò - “e dobbiamo essere soddisfatti dell’interpretazione dei nostri giocatori. Ci siamo presentati con 25 atleti, 15 del 2003 e 10 del 2004, entrambe le annate hanno giocato alla pari e le sostituzioni hanno dato lo stesso impatto e di questo siamo contenti. La concretezza del gioco ha permesso di portare 3 volte il pallone oltre la linea di meta senza mai subirne alcuna. A parte il risultato, siamo, felici per il comportamento tenuto dai ragazzi durante la trasferta e la permanenza ad Ancona, si sono contraddistinti in maniera positiva e siamo tornati a casa con più esperienza da dare al futuro di questo sport: i ragazzi.”
Tra i ragazzi in selezione, 4 sono in lizza per il Centro di Formazione Permanente di Treviso: Aminu Destiny, Carlevaris Simone, Pontarini Enrico della Rugby Udine e Tommaso Zocco del Venjulia Rugby Trieste.
Giampaolo Sordini
Addetto alle Comunicazioni
Comitato Regionale Rugby FVG
Comunicato stampa - La rappresentativa U14 del FVG in trasferta a Prato per il Torneo “Andrea Cambi”
Il Torneo ha permesso ai nostri ragazzi, guidati dal Tecnico Federale Matteo Ambrosini e dal Tecnico di Supporto Federico Schiavon, di cimentarsi con altre compagini veramente importanti come la Toscana Rossa e Bianca, Emilia Romagna, Lazio, Marche e Liguria.
Nella prima parte del torneo la nostra rappresentativa ha affrontato Toscana Bianca ed Emilia e poi nella seconda parte Marche e Liguria, per un totale di 4 partite ed 80 minuti giocati a 15 con mischia ad 8 senza spinta e touche sperimentali.
I ragazzi si sono impegnati a fondo ed anche se non sono riusciti a vincere nessun match hanno dimostrato di esserci, soprattutto con regioni del nostro livello come Liguria e Marche, con due partite intense e combattute fino all'ultimo. Ottima anche la prima partita con la Toscana Bianca. Decisamente superiore invece l'Emilia, vincitrice del Torneo in finale sulla Lazio.
Al termine del Torneo, il tecnico federale Matteo Ambrosini così si è espresso: “C'è molto lavoro da fare ma vedo molto entusiasmo da parte dei ragazzi, che credono ogni giorno in quello che fanno. Noi tecnici cerchiamo di aiutarli sempre tutti insieme nel loro processo di crescita dal punto di vista sportivo ed educativo: siamo nella direzione giusta”.
Un grazie a tutte le Società, agli atleti, alle famiglie e allo staff del Comitato per il lavoro fatto durante la stagione.
Giampaolo Sordini
Addetto alle Comunicazioni
Comitato Regionale Rugby FVG
Riunione delle Società del Friuli Venezia Giulia
Le Società del Friuli Venezia Giulia sono invitate ad un incontro che si svolgerà mercoledì 29 maggio 2019 alle 19, presso la sala riunioni del CONI allo Stadio Friuli, p.le Repubblica Argentina 3 – Udine, per ricevere alcune importanti comunicazioni sui seguenti argomenti:
- Riconoscimento ufficiale da parte di FIR delle attività di Rugby “alternativo” (beach, snow, touch, XIII) – intervento del Dirigente Federale Zeno Zanandrea;
- Proposte di modifica allo Statuto FIR;
- Nuova formulazione Campionato Under 16;
- Varie ed eventuali.
Per motivi di capienza della sala, potranno partecipare due rappresentanti per ogni società; vi chiediamo la cortesia di comunicarci i nominativi entro e non oltre lunedì 27 maggio prossimo.
Altri articoli...
Pagina 131 di 288