Pubblichiamo in allegato la programmazione dell'attività in Friuli Venezia Giulia per il 6 giugno 2021
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Programmazione attività FVG 12 e 13 giugno 2021
Pubblichiamo in allegato la programmazione dell'attività in Friuli Venezia Giulia per il 12 e 13 giugno 2021
Programmazione attività FVG 19 e 20 giugno 2021
Pubblichiamo in allegato la programmazione dell'attività in Friuli Venezia Giulia per il 19 e 20 giugno 2021
Aggiornamento protocollo per gli allenamenti e l'attività agonistica nazionale
In seguito alla pubblicazione del nuovo Protocollo FIRper l’organizzazione degli allenamenti e dell’attività agonistica nazionale dello scorso 9 giugno (scaricabile qui https://covid-19.federugby.it/documenti/documenti-covid19), pubblichiamo di seguito le novità più rilevanti relative alle zone bianche.
- Tutte le categorie di interesse nazionale e non potranno svolgere gare, amichevoli, allenamenti congiunti tra non oltre quattro Società e normali allenamenti, con la possibilità di utilizzare la palestra e gli spogliatoi, nel rispetto del protocollo federale e senza obbligo di svolgere tamponi e di produrre le autocertificazioni all’ingresso dell’impianto.
- Eventuali allenamenti congiunti e/o amichevoli potranno svolgersi previa richiesta al Comitato Regionale e, per tutte le categorie, previo rispetto del periodo minimo di allenamenti con contatto di quattro settimane previsto da WR. Ad ogni modo, per dette attività si dovrà rispettare il limite numerico massimo di partecipanti previsto per le gare.
- E’ consentito, sempre previa autorizzazione del Comitato di appartenenza, lo svolgimento di allenamenti congiunti/gare/amichevoli con società di Regioni differenti (massimo quattro società coinvolte in totale); nel caso una o più Società provengano da Regioni di colore diverso dal bianco, si applicano le disposizioni di sicurezza previste per la Regione non bianca, con ogni conseguenza – compresa l’effettuazione di tampone entro le 72 ore precedenti l’evento.
Il Comitato FVG rinnova a tutti l’invito a continuare a prestare la massima attenzione a tutte le prescrizioni ancora in vigore evidenziate nel protocollo (divieto di assembramento, utilizzo delle mascherine al di fuori dell'attività sportiva, distanziamento interpersonale, igiene delle mani, ecc..) e rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
L'entusiasmo la fa da padrone nel week end ovale del Friuli Venezia Giulia
L'attività facoltativa FIR, tra U14, U16 e U18, ha visto svolgersi tre gare. Attività congiunta per il rugby femminile regionale
Il rugby giovanile del Friuli Venezia Giulia risponde con entusiasmo all'attività facoltativa proposta dalla Federazione Italiana Rugby. Nello scorso fine settimana, infatti, si sono svolte tre gare che hanno visto coinvolte le società del Rugby Pordenone, del Rugby Club Pasian di Prato e del Venjulia Rugby Trieste; senza contare, poi, il primo momento dedicato all'attività femminile, che ha visto un allenamento congiunto tra le società delle Black Ducks di Gemona, del Rugby Pordenone, del Rugby Gorizia e del Venjulia Trieste. Si sono presentate 31 giocatrici che, sotto la guida del tecnico di sviluppo per il settore femminile Luca Nunziata e del preparatore atletico Giuseppe Currò, hanno svolto tanto un'attività atletica specifica, quanto un lavoro tecnico che si è potuto svolgere 15 contro 15. La conclusione, poi, ha visto una partita vera con le regole della Coppa Italia di rugby, mentre le ragazze che hanno preferito un'attività senza contatto si sono sfidate a "rugby tag".
Sabato 12
U14 Pordenone Rugby - Rugby Club Pasian di Prato: 31 - 27
U16 Rugby Club Pasian di Prato - Pordenone Rugby: 26 - 0
Domenica 13
U18 Venjulia Rugby Trieste - Rugby Club Pasian di Prato: 33 - 0
Attività Femminile: allenamento congiunto Black Ducks Gemona, Venjulia Trieste, Rugby Pordenone, Gorizia Rugby.
Altri articoli...
- Fatta la squadra di Stefanelli per il Comitato Rugby FVG
- Si ricomincia a giocare a rugby sui campi del Friuli Venezia Giulia
- Quattro atleti "made in FVG" nelle due finaliste del Peroni TOP 10 2020/2021
- Aggiornamento protocollo FIR per l'organizzazione degli allenamenti e dell'attività agonistica nazionale
Pagina 93 di 292