Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST SERIE C 02 DEL 28 GENNAIO 2024
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
Definiti gli abbinamenti per la 3^ (17/02/2024) e la 4^ (24/02/2024) giornata della 2^ fase dell’attività Under 14 maschile 2023/2024, che sarà gestita dal Comitato Regionale Veneto.
Clicca qui per visualizzare il calendario
La Commissione gare sta procedendo con la programmazione delle altre date che saranno caricate, allo stesso link, previa comunicazione alle Società.
ATTENZIONE: le Società che giocano su più campi sono pregate di comunicare appena possibile a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (e a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per conoscenza) la sede delle gare casalinghe.
Una delegazione di Atleti delle Squadre Nazionali Maggiori Maschile e Femminile di rugby dell’Italia ha preso parte a una visita nella Casa Circondariale di Ferrara, struttura in cui è attivo il progetto “Rugby Oltre le Sbarre”, attualmente presente in sedici istituti penitenziari in tutta Italia.
Grazie a questa progettualità i detenuti hanno la possibilità di allenarsi e di conoscere il mondo del rugby nonostante la misura restrittiva cui sono sottoposti. Inoltre, nell’ambito dello stesso progetto, i detenuti possono partecipare ai corsi per ottenere la qualifica di arbitro. Il 2023 ha visto, nel mese di ottobre, il debutto al di fuori della struttura per un arbitro che aveva ottenuto il diploma durante la detenzione e che era ancora soggetto a questo regime di limitazione della libertà personale.
All’interno della struttura di Ferrara, Aura Muzzo (Villorba Rugby, 40 caps in Azzurro) Marco Zanon (Benetton Rugby Treviso, 17 caps in Azzurro) e Giacomo Nicotera (Benetton Rugby Treviso, 15 caps in Azzurro) hanno conosciuto i detenuti della struttura e li hanno guidati, assieme ai tecnici che solitamente tengono gli allenamenti che si svolgono due volte a settimana, attraverso esercizi atletici, tecnici e vere e proprie fasi di gioco guidate da un ex arbitro dedito all’attività sociale che mira alla rieducazione.
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
Pagina 33 di 287
Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |