Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

TAGGHIAMO LA SCUOLA FVG 2023

E-mail Stampa PDF

FINE SETTIMANA MEMORABILE PER 1.100 STUDENTI DELLE SCUOLE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

rugbyTAG1 low

Si è trattato di un evento eccezionale con oltre 1.100 bambini da tutta la regione per giocare a Rugby Tag. Venerdì mattina sono partiti con i pullman offerti dalla Federazione Italiana Rugby per raggiungere il prato antistante la villa veneta a Passariano di Codroipo (UD). Quattro gocce di pioggia a metà mattina non han fermato i rugbysti in erba e nemmeno le Frecce Tricolori che, data la vicinanza con l’aeroporto militare di Rivolto di Codroipo, durante il volo d’addestramento sul cielo campo, hanno sorvolato Villa Manin e tutti i giovanissimi presenti alla manifestazione di Rugby Tag. Purtroppo è stato l’ultimo volo in formazione per il capitano Alessio Ghersi, pony 5 della Pattuglia Acrobatica Nazionale, deceduto il giorno seguente come ha ampiamente riportato la cronaca e la tristezza, la commozione, hanno coinvolto anche tutto l’ambiente del Rugby.

Il Comitato FVG della Federazione Italiana Rugby, in collaborazione con l’ASD OverBugLine Rugby Codroipo, ha organizzato la 2^ edizione dell’evento “Tagghiamo la Scuola FVG”, dalla mattina di venerdì 28 aprile 2023. A conclusione di un percorso che da ottobre ad aprile ha realizzato una collaborazione con le scuole per diffondere la conoscenza del rugby, utilizzando la versione “Rugby TAG”, cioè senza contatto, presso le scuole primarie di 1° grado (per classi quarte e quinte) e secondarie di 1° grado del Friuli Venezia Giulia.

La disciplina Rugby Tag è una forma di rugby senza contatto, molto colorata e divertente, disciplinata e rispettosa, da giocare senza rischi. Il placcaggio è sostituito dalla presa del tag, cioè una striscia di tessuto appesa alla cintura. Poche semplici regole e si può giocare anche in palestra, in squadre composte di cinque giocatori, anche maschi e femmine insieme.

Gli scolari sono stati accompagnati fino a villa Manin in pullman e riaccompagnati a scuola entro la fine dell’orario scolastico e ognuno dei partecipanti ha ricevuto la t-shirt celebrativa e alcune scuole partecipanti all’evento hanno tenuto un kit per il gioco del Rugby TAG per le future attività sportive.

Nelle pause tra una partita e l’altra, i giovani atleti hanno potuto provare anche altre proposte, essendo stati allestiti anche campi da gioco dimostrativi per altre discipline sportive come il Basket con l’ASD Pallacanestro Codroipo e i simulatori di volo installati dall’istituto “Nobile” Aviation College di Fagagna.

L’evento di Rugby è stato impreziosito anche con la mostra “Fango e Sudore - maglie da rugby storiche” in collaborazione con il Museo del Rugby di Artena (Roma), esposte nella barchessa di ponente e dove sabato è stato presentato il libro “Il Rugby prima del sei nazioni” di Cristian Lovisetto, Andrea Pelliccia e Davide Macor presente in Villa Manin.

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Maggio 2023 17:19

Omologazioni del 24/03/2024

E-mail Stampa PDF
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni
  • GST UNDER 18 14 DEL 24 MARZO 2024
  • GST SERIE C 06 DEL 24 MARZO 2024
Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Marzo 2024 14:24

Trieste: grande successo di pubblico e partecipazione per il Torneo delle Scuole

E-mail Stampa PDF

scuoleSi è svolta nella giornata di sabato il torneo delle Scuole di Trieste, evento conclusivo del progetto con cui il Venjulia ha portato, nell’arco di tutto l’anno, il rugby nelle scuole elementari e medie triestine.
La manifestazione ha avuto un grosso successo con la presenza, sul campo Ervatti di Prosecco, di ben 130 bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni provenienti dalle scuole Stuparich, Manna, De Tommasini, Santa Croce, Corsi, Rismondo, Banne, Venezian, Bergamas e Longo che, seguiti e guidati dai responsabili del Venjulia e suddivisi per fasce d’età, hanno provato per tutto il pomeriggio a cimentarsi in questo meraviglioso sport.
Da segnalare la nutrita presenza degli alunni e studenti provenienti dalle scuole dell’altopiano, della scuola elementare Longo e della scuola media Stuparich, quest’ultima con una rappresentativa femminile di tutto rispetto che, nell’entusiasmo generale, si è distinta per grinta e determinazione.
A conclusione di questa splendida giornata di rugby, il classico terzo tempo con i partecipanti impegnati a consumare la merenda tutti assieme.

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Giugno 2013 06:50 Leggi tutto...

Corso 2 Lignano Sabbiadoro - dal 24 al 27 novembre 2016

E-mail Stampa PDF

E' stato programmato per il mese di novembre un Corso 2 per Tecnici FIR in Friuli Venezia Giulia. Il corso assegna la qualifica permanente di Educatore/Allievo Arbitro e permette di sedersi in panchina fino alla categoria under 14 e di arbitrare gli incontri under 14. 

Il corso si svolgerà presso il Villaggio Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro (UD) da giovedì 24 (ore 16) a domenica 27 novembre (ore 10 circa). Per iscriversi è necessario inviare all’Ufficio Allenatori FIR ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. – 0645213129/23) il modulo in allegato, debitamente compilato, insieme alla ricevuta del versamento di 270€; la quota comprende il vitto e l’alloggio per tutta la durata del corso.

 

Rappresentative u14 FVG maschile e femminile - Torneo 'R.Caligiuri' Roma, 4 e 5 febbraio 2017

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato gli elenchi dei convocati e il programma del Torneo under 14 “Rocco Caligiuri”, che si svolgerà a Roma il 4 e 5 febbraio 2017 e al quale il Friuli Venezia Giulia parteciperà con una rappresentativa maschile e una femminile.

Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Febbraio 2017 16:31

Pagina 123 di 292

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Agosto 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
25262728293031