Sarà una stagione di rugby molto intensa quella che l’API Fogliano si appresta ad affrontare: innanzitutto la squadra seniores che a coronamento di un percorso iniziato 3 anni fa, parteciperà al campionato di serie C: dopo una stagione di formazione, che ha visto i foglianesi acquisire esperienza e capacità, ad ottobre scenderanno in campo nella categoria d’ingresso della Federugby, una categoria che sulla carta sarà tutt’altro che priva di asperità. La C2 presenterà squadre consolidate come il Venjulia Trieste, nuove realtà come il Rugby San Michele-Bibione e probabilmente verranno aggregate anche un paio di squadre under 23 di società di vertice. L’obiettivo per l’API sarà di consolidare il lavoro iniziato puntando ad alcuni buoni risultati.
Ma non ci sarà solo rugby maschile: dopo un avvio un po’ a rilento nella scorsa stagione, continuerà l’attività femminile con la partecipazione alla Coppa Italia a 7 riservato alle ragazze seniores a cui si affiancheranno le più giovani dell’under 16 che parteciperanno alla Coppa Interregionale delle Venezie (sempre a 7).
In ambito giovanile l’altra novità: per la prima volta l’API parteciperà all’attività under 14 con una squadra autonoma formata per la gran parte dal gruppo di ragazzi che iniziarono nel 2008 l’attività con l’API. Il campionato di questa categoria sarà anche più impegnativo soprattutto in considerazione del fatto che i ragazzi dovranno spesso confrontarsi con i pari età non solo regionali, ma anche veneti.
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Il rugby isontino spicca il volo
Corso Livello 1 Tecnici FIR - 7/14/21 ottobre 2017
La Federazione Italiana Rugby, in collaborazione con lo scrivente Comitato, comunica l'organizzazione di un Corso Livello 1 (ex Corso 1) che si svolgerà nei giorni
Sabato 7, sabato 14 e sabato 21 ottobre 2017, dalle 9:00 alle 18:00
SEDE
Da definire in base alle adesioni
DOCENTE
Matteo Ambrosini
CONDIZIONI DI AMMISSIONE
Età minima 16 anni
TITOLO RILASCIATO
Educatore di Livello 1 – Abilitazione temporanea che consente di essere presenti nelle liste gara delle categorie U6 – U8 – U10 – U12. L’abilitazione diventa definitiva se nell’arco di due stagioni sportive (quella di effettuazione del corso e la successiva) l’educatore:
- Effettivamente alleni una squadra delle categorie corrispondenti al livello
- Effettui il percorso di formazione continua con l’acquisizione di crediti formativi*
- Superi le successive valutazioni di carattere pratico*
- Abbia compiuto i 18 anni di età
*maggiori informazioni riguardo alle modalità per conseguire i crediti e alle valutazioni pratiche verranno comunicati in seguito
COSTO
30 euro per partecipante, più il costo del pranzo - il Comitato individuerà una sede con un menu convenzionato dove chi lo desidera potrà pranzare durante i 3 giorni del corso.
ISCRIZIONI
Gli interessati dovranno comunicare la propria adesione inviando, all'indirizzo email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
il modulo allegato e copia della ricevutadel versamento di 30€ effettuato a mezzo conto corrente postale (n° 69974004) o bonifico (cod. IBAN IT42X0760103200000069974004) a favore della Federazione Italiana Rugby - Stadio Olimpico - Curva Nord - Foro Italico - 00135 ROMA, indicando nella causale: “ iscrizione corso Livello 1 FVG ottobre 2017”.
Verranno considerate valide le prime 35 iscrizioni pervenute, complete di modulo di iscrizione e ricevuta del versamento.
Allenamento selezione regionale u16 ovest - Codroipo, 10/10/2018
Pubblichiamo in allegato il programma e la lista dei convocati per l’allenamento della selezione regionale under 16 ovest, che si svolgerà a Codroipo mercoledì 10 ottobre 2018.
Sono caldamente invitati a partecipare all’attività tutti i tecnici under 16 delle società in indirizzo.
Riforma dello sport, due "FIR TALKS" dedicati alle società affiliate
Tra le novità principali introdotte dalla riforma, la definizione di lavoratore sportivo, l'esenzione fiscale per le retribuzioni dei dilettanti e la semplificazione degli adempimenti per i datori di lavoro.
Qui il link alla diretta: https://www.youtube.com/watch?v=KhM_2DLpP08
La puntata del 4 luglio si focalizzerà sulle modifiche agli statuti e sul vincolo sportivo.
Qui il link alla diretta: https://www.youtube.com/watch?v=0x8AWWjrQ3o
Nuova strutturazione e calendari Campionato U16 Maschile - Fase Qualificazione
Pubblichiamo la strutturazione aggiornata della Fase Qualificazione del Campionato U16 - con MODIFICA Gironi Interregionale 2 , a seguito ritiro per accordo di tutoraggio del Rugby Alto Vicentino e Venezia Rugby, nonché i relativi Calendari incontri
Strutturazione Campionato U16 FQ Interreg. 2 aggiornata al 1.9.23: LINK
Calendario U16 F.Q. Interregionale Elite: LINK
Calendario U16 F.Q. Interregionale 2 e Regionale Trofeo Autunno: LINK
Questa fase del Campionato sarà gestita dal Comitato Regionale Veneto; vi ricordiamo che è possibile,
• anticipare le partite al Sabato pomeriggio,
• posticipare/anticipare orari incontri,
• modificare il campo di gioco ( avendo cura di verificare che il campo utilizzato sia omologato per la società iscritta al Campionato )
previo accordo tra le due società interessate e trasmissione, da parte di entrambe, alla commissione organizzatrice gare CRVeneto : email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro il martedì antecedente l'appuntamento, dell'accordo di modifica raggiunto.
Raccolte le richieste , la nuova programmazione gare settimanale, verrà pubblicata entro la giornata del mercoledì sul sito del CRVeneto, alla sezione: prossimi eventi, visualizza programmazione aggiornata.
Altri articoli...
Pagina 114 di 292