Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST U14 n.24 GARE del 02/06/2018
- GST U12 n. 15 GARE del 15/04/2018
- GST U10 n. 15 GARE del 15/04/2018
- GST U8 n. 15 GARE del 15/04/2018
- GST U6 n. 15 GARE del 15/04/2018
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST U14 n.24 GARE del 02/06/2018
- GST U12 n. 15 GARE del 15/04/2018
- GST U10 n. 15 GARE del 15/04/2018
- GST U8 n. 15 GARE del 15/04/2018
- GST U6 n. 15 GARE del 15/04/2018
Si è concluso il primo ciclo per la formazione del personale di Società - ruolo Accompagnatori. Tre le sedi in cui sono stati organizzati i Corsi: Udine il 21 settembre, Trieste Prosecco il 28 settembre e Pordenone il 5 ottobre. I corsi hanno visto impegnati il Consigliere Regionale Cittaro – responsabile corsi- ed il Consigliere Regionale Salvagno – responsabile minirugby - con una partecipazione di 55 persone delle Società del Friuli Venezia Giulia ed una rappresentanza del Veneto.
L’importanza di questo corso è dovuta alla figura mediatica del Dirigente Accompagnatore quale rappresentate della Società agli occhi del giocatore, del pubblico, degli avversari. Non riveste un ruolo tecnico, ma la sua area di competenza riguarda l’aspetto organizzativo ed il comportamento (educazione e rispetto). Dal suo comportamento, dalle sue reazioni, da ciò che egli dice e fa, gli altri ricaveranno un’impressione positiva o negativa della Società che rappresenta. Da ciò si evince l’importanza di questa figura che richiede grandi doti di mediazione, discrezione e di umanità perché fa spesso da “cuscinetto” tra l’allenatore e le parti esterne e si occupa di trasmettere a chi di dovere le informazioni provenienti dall'allenatore, dalla società, dai genitori senza creare o alimentare conflitti o problematiche inutili.
Il corso di formazione del personale di società Dirigente ruolo Accompagnatori avrà cadenza annuale.
Giampaolo Sordini
Addetto Stampa
CR FIR Friuli Venezia Giulia
La Serenissima Ristorazione Udine conquista Parma. Il XV allenato dal coach Maurizio Teghini, riesce nell’impresa di superare l’Accademia Federale “Ivan Francescato”, in trasferta, 12 – 20 il risultato finale. Ottima la prova dei friulani che hanno dominato per tutti e ottanta i minuti di gioco effettivo, molto positiva la prova degli avanti, coordinati da un sempre più fondamentale capitan Alberto Giacomini, autore anche di una bella segnatura personale. Degno di nota, anche l’esordio del giovanissimo Antonio Scalettaris, classe 1995, schierato nel difficile ruolo di trequarti centro; un atleta di cui si sentirà sicuramente parlare, viste le qualità espresse in campo, in questo primo assaggio di serie A. Nei campionati di serie C, invece, i risultati domenicali sorridono solo al Pordenone Rugby, capace di vincere contro l’Altovicentino 69 – 10 e all’Associazione Palla Ovale Isontina, alla prima vittoria seniores assoluta, 56 – 0 contro il Rugby San Michele Bibione. Inaspettata la sconfitta della Leonorso Rugby Udine sul campo dei Grifoni Oderzo (24 – 18), che hanno dominato, grazie alla maggior fisicità e organizzazione del pacchetto di mischia; intanto la “cadetta” del Pordenone travolge le Black Ducks Gemona (38 – 10) e la Polisportiva Montereale si arrende ai ragazzi del Lemene Portogruaro, 33 – 10 il risultato finale.
Serie A
Accademia FIR v Rugby Udine 12 – 20 (0-4)
Lyons Piacenza v Pro Recco 20 – 3 (4-0)
Rugby Colorno v Firenze Rugby 1931 24 – 16 (4-0)
L’Aquila Rugby 1936 v Rubano Rugby 36 – 06 (5-0)
Rugby Banco di Brescia v Romagna RFC 34 – 25 (4-0)
RC Valpolicella v Franklin &Marshall Cus Verona 10 – 10 (2-2)
Classifica:
Rugby Colorno punti 13; L’Aquila Rugby 1936 punti 12; Accademia Federale e Lyons Piacenza punti 10; Udine punti 9; Recco punti 8; Valpolicella, Cus Verona punti 8; Rugby banco di Brescia punti 4; Rubano, Romagna, e Firenze punti 0.
Prossimo Turno domenica 27 ottobre 2013
Recco – Accademia Nazionale FIR; Rubano – Colorno; Romagna – L’Aquila Rugby 1936; Cus Verona – Lyons Piacenza; Udine – Rugby Brescia; Firenze – Valpolicella.
Serie C - CRV (Comitato Regionale Veneto)
Pordenone Rugby - Rugby Altovicentino 69 - 10
Prossimo Turno
Riviera Rugby 2010 - Pordenone Rugby
Serie C – Fvg
Rugby Piave - Venjulia Rugby Trieste 8 - 20 (0 - 4)
Pordenone 2 - Black Ducks Gemona 38 - 10 (5 - 0)
Lemene Portogruaro - Polisportiva Montereale 33 - 10 (5 - 0)
Grigoni Oderzo - Leonorso Rugby Udine 24 - 18 (5 - 1)
Associazione Palla Ovale Isontina - San Michele Bibione 56 - 0 (5 - 0)
Classifica
Lemene Portogruaro 14
Venjulia Trieste 13
Pordenone Rugby 2 11
Leonorso Rugby Udine 10
Rugby Oderzo 10
Ass. Palla Ovale Isontina 5
Rugby Piave 2
San Michele Bibione -4
Black Ducks Gemona – 8
Polisportiva Montereale – 8
Prossimo Turno 27/10/2013
Polisportiva Montereale - Pordenone 2
Leonorso Rugby Udine - Rugby San Michele Bibione
Venjulia Trieste - Rugby Lemene
Grifoni Oderzo - Ass. Palla Ovale Isontina
Black Ducks Gemona - Rugby Piave
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST U12 n. 14 GARE del 08/04/2018
- GST U10 n. 14 GARE del 08/04/2018
- GST U8 n. 14 GARE del 08/04/2018
- GST U6 n. 14 GARE del 08/04/2018
Pubblichiamo in allegato:
-Progetto Sviluppo Tecnico Regionale stagione sportiva 2018/2019;
-Organigramma dello Staff Tecnico Regionale per la stagione sportiva 2018/2019;
-Calendario dell’attività tecnica regionale fino a dicembre 2018
Pagina 242 di 288
Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |