Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

Comunicato stampa 15/10/2018: Attività minirugby di domenica 21 ottobre 2018

E-mail Stampa PDF

Il Comitato Regionale FVG ha organizzato per domenica 21 ottobre 2018 due raggruppamenti minirugby: uno a Codroipo in occasione della Festa del Patrono San Simone ed uno a Trieste-Prosecco in occasione della prima partita in casa del Venjulia in serie B.

Malgrado le assicurazioni da parte di tutte le società alla piena collaborazione per lo sviluppo del rugby regionale, ci troviamo oggi (giovedì) alle ore 12.00 con alcune defezioni.

Pur consapevoli delle problematiche che si verranno a creare per la mancanza di numeri, il Comitato Regionale FVG, mantenendo fede agli impegni presi, garantirà alle società OverBugLine Rugby Codroipo e Venjulia Rugby Trieste lo svolgimento dei due raggruppamenti minirugby.

Certo ci si auspica, in un brevissimo futuro, che anche le Società inadempienti riconoscano il diritto-dovere al mantenimento della “parola data”.

Giampaolo Sordini
Addetto Stampa
Comitato Regionale Rugby FVG

 

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Ottobre 2018 14:32

Il punto sull'attività Seniores FVG - Serenissima Ristorazione Udine sconfitta a Piacenza

E-mail Stampa PDF

Rugby Udine 1928Nel week – end ovale seniores, a livello regionale, solo la Serenissima Ristorazione Udine è scesa in campo; la serie C, infatti, ha usufruito dell’ennesimo turno di sosta. Per la Rugby Udine 1928, tuttavia, è stata una domenica avara di soddisfazioni: il XV allenato dal duo Maurizio Teghini e Federico dalla Nora ha subito una pesante sconfitta contro la seconda forza del torneo, i Lyons Piacenza, 21 – 40 il risultato finale. «Abbiamo dormito per un tempo, il primo, per poi risvegliarci e tornare ad essere la vera Rugby Udine – commenta coach Maurizio Teghini – a questo punto del torneo non possiamo concedere così tanto tempo agli avversari, in particolare se poi sono forti e concreti come i piacentini. Ora ci aspetta una settimana importante, abbiamo una partita difficile in vista, quella con il Colorno, ma dobbiamo andare in Emilia per fare punti». 

RUGBY UDINE 1928 Vs LYONS PIACENZA  21-40  (07-30)

RUGBY UDINE 1928: Zorzi(6^st Gerussi), Pisano(20^st Lentini), Marconato, Della Rossa, Picogna, Bombonati, Curtolo, Lorenzon(1^st Macor),  Di Pietro, Dri(1^st Avoledo), Giacomini(1^st Montani), Giannangeli(36^st Dri) , Taddio(1^st Wachsmann), Corbanese(30st Venier), Copetti (6^st Montorfano)

Allenatore: Teghini

LYONS PIACENZA: Rossi M(14^st Rossi E), Albertin, Bassi, Gherardi(1^st Montanari), Cammi, Barraud, Alfonsi, Fornari(1^st Bance), Barroni(8^st Benelli), Sciacca, Soffientini(28^st Prette), Baracchi, Paoletti(8^st Co'), Silvestri(8^st Wahabi), Vitiello(23^st Parmigiani)

Allenatore: Mozzani

Leggi tutto...

Omologazioni minirugby del 22/04/2018

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni: 

-          GST U12 n. 16 GARE del 22/04/2018

-          GST U10 n. 16 GARE del 22/04/2018

-          GST U8 n. 16 GARE del 22/04/2018

-          GST U6 n. 16 GARE del 22/04/2018

Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Giugno 2018 15:44

Comunicato stampa 15/10/2018: Riunione responsabili attività minirugby

E-mail Stampa PDF

2018-10-15Alla presenza della quasi totalità delle Società del Friuli Venezia Giulia che svolgono attività minirugby (15 su 17), sabato 13 ottobre alle ore 10 presso la sala riunioni della sede CONI allo Stadio Friuli,  si è svolto il 1° incontro voluto dal Comitato Rugby FVG. All a riunione era presente il Presidente Claudio Ballico, il Consigliere Erio Salvagno (responsabile minirugby) ed il Consigliere Giampaolo Sordini (addetto stampa e segretario pro tempore).

Dopo una introduzione da parte del Presidente che ha ringraziato le Società per la partecipazione, la parola è passata al Consigliere Erio Salvagno, il quale ha fatto una disamina degli aspetti che devono essere assolutamente migliorati e sottolineato che l’organizzazione degli eventi deve essere in linea con i Regolamenti Federali e che qualsiasi attività deve essere aderente al Codice Etico e di Comportamento della Federazione Italiana Rugby.

A seguire, per un confronto costruttivo, è stata data la parola ai rappresentanti delle Società, i quali, intervenuti nella quasi totalità, hanno evidenziato le loro problematiche ed insieme si è cercato di trovare soluzioni fattibili e di immediata applicazione come anche altre soluzioni a lungo termine, quali: formare un maggior numero di accompagnatori e tecnici/educatori, fornire i calendari degli incontri con congruo anticipo (dieci giorni prima), di uniformare-nei limiti del possibile- l’arbitraggio (checklist), di sviluppare una maggior attività per le U12 in previsione del passaggio alla U14.

Al termine della riunione, vista l’utilità del confronto si è convenuto di riproporne una a gennaio ed una a maggio.

Il punto sull'attività Seniores FVG - Seconda sconfitta del 2014 per la Serenissima Ristorazione Udine

E-mail Stampa PDF

SERIE A 

Seconda sconfitta del 2014 per la Serenissima Ristorazione Udine: i friulani si arrendono, tra le mura amiche dell’ “Otello Gerli”, al Rugby Club Valpolicella; 6 – 29 il risultato finale. Per la compagine udinese un brutto stop, non tanto per il risultato, quanto per quello che si è visto in campo: una squadra frastornata, che non è mai entrata in partita e che non ha giocato da Rugby Udine. Sicuramente una giornata no, ma da una formazione che lotta per non retrocedere, certi cali di tensione non sono proprio ammissibili. «Partita al di sotto delle nostre possibilità – commenta coach Maurizio Teghini - abbiamo giocato con poca concertazione e poca voglia. Loro sono stati bravi a fare due mete su due errori nostri. Da parte nostra non ha funzionato niente, e rispetto alle 3 partite precedente giocate abbiamo fatto due passi indietro. Adesso abbiamo una domenica di pausa, dobbiamo lavorare sodo per arrivare a L’Aquila nella migliore delle condizioni». 

Serie A – Girone A – XVI giornata – 09.03.14 – ore 14.30
Pro Recco v L’Aquila Rugby 1936,  19 – 19  (2-2)
Franklin&Marshall Cus Verona v Rugby Colorno,  36 – 26  (5-0)
Aeroporto di Firenze Rugby 1931 v Rubano Rugby,  11 – 24  (0-4)
Romagna RFC v Lyons Piacenza,  33 – 71  (1-5)
Rugby Banco di Brescia v Accademia FIR,  14 – 14  (2-2)
Rugby Udine 1928 v RC Valpolicella,  06 – 29  (0-5) 

Leggi tutto...

Pagina 241 di 288

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Aprile 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930