Il Comitato del Rugby FVG riparte da una squadra tecnica di alto spessore e molto preparata. A guidarla c'è la novità tutta friulana di Luca Nunziata, tecnico "made in FVG" voluto da Comitato e dalla Federazione Italiana Rugby per sostituire il partente Matteo Ambrosini. "Per noi Luca rappresenta un valore aggiunto - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato FVG - sono certo che porterà le nostre rappresentative a grandi risultati e saprà collaborare con i club per la crescita dei tecnici e degli atleti".
La squadra tecnica, poi, annovera tra le sue fila grandi esperti di rugby e seri professionisti: dal triestino Kelemenic, figura storica del rugby in regione, al pordenonese Ivan De Spirt, mediano d'apertura di grande livello, senza dimenticare un certo Giacomo Vigna, Preparatore atletico federale e della Benetton Treviso ora, mentre prima tutti giocatori di prima fascia nei massimi campionati del rugby italiano.
"Abbiamo cercato di coinvolgere il meglio del rugby regionale - conclude il presidente Stefanelli - sono certo che con questa squadra andremo lontano e garantiemo la giusta formazione e il giusto supporto nella crescita ovale e come persone a tutti i nostri atleti, che rappresentano la linfa vitale del nostro movimento.



La FIR FVG, dopo sei anni di collaborazione, ha salutato il tecnico veneto Matteo Ambrosini e ha nominato il friulano Luca Nunziata come Responsabile Tecnico Regionale. Si tratta di un passo importante per il movimento ovale regionale che, per la prima volta, vede a capo del progetto tecnico un professionista cresciuto e formato direttamente in Friuli Venezia Giulia. Per Nunziata si tratta di un riconoscimento importante: dopo tanto lavoro subordinato tra Veneto e FVG ora diventa il coordinatore della struttura tecnica; sarà poi supportato dal triestino Sergio Kelemenic che diventa tecnico formatore d'area e dall'esperto Federico Dalla Nora che rimane responsabile del Centro di Formazione regionale del FVG. 
Stadio Friuli - Curva Sud