Pordenone potrebbe ospitare una partita dell’Italia under 20 del prossimo 6 Nazioni di rugby. Un’iniziativa sulla quale sta da tempo lavorando sotto traccia l’ambizioso presidente del comitato provinciale Fir Francesco Silvestri (ex massimo dirigente del Pordenone rugby), e che ieri è emersa nel corso del consiglio federale nazionale tenutosi in Puglia: durante l’incontro sono state ufficializzate le candidature delle varie città a ospitare gli incontri, e il nome di Pordenone è stato affiancato a quelli di Botticino (Brescia) e Biella. Secondo indiscrezioni, il capoluogo del Friuli occidentale avrebbe ottime chance di “portare a casa” l’evento.
La partita in questione sarebbe quella degli azzurrini contro la Scozia, in programma il 20 febbraio del prosimo anno. La sede, lo stadio Bottecchia, dove si registrerebbe un tutto esaurito da non meno di 3 mila 500 persone, oltre allo straordinario indotto favorito dal coinvolgimento dell’intero movimento rugbistico regionale – che sta remando a favore della Destra Tagliamento – e dalla vicinanza col Veneto, regione tradizionalmente molto legata allo sport della palla ovale.



Di seguito il programma degli interventi del Tecnico Federale Federico Dalla Nora (allenamenti congiunti nelle società, allenamenti di selezione e Tornei) per i mesi di aprile e maggio.
La Scuola regionale dello Sport del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il CONI di Pordenone, presenterà il libro di Emilio Felluga “Sognavo il tour de France (ma non avevo la bicicletta)”. L’appuntamento è fissato per venerdì 22 marzo, alle ore 17.30 a Pordenone, presso la sala riunioni del CONI di viale della Libertà 75. Un volume che racconta le vicende vissute dietro le quinte del grande e piccolo evento sportivo narrate a volte con ironia, altre con rabbia e spesso con giocosità, secondo la passione che ha sempre contraddistinto l’autore in tanti anni di attività.
Stadio Friuli - Curva Sud