Sei in: Il Comitato News

News Comitato

Comunicato stampa 15/10/2018: Riunione responsabili attività minirugby

E-mail Stampa PDF

2018-10-15Alla presenza della quasi totalità delle Società del Friuli Venezia Giulia che svolgono attività minirugby (15 su 17), sabato 13 ottobre alle ore 10 presso la sala riunioni della sede CONI allo Stadio Friuli,  si è svolto il 1° incontro voluto dal Comitato Rugby FVG. All a riunione era presente il Presidente Claudio Ballico, il Consigliere Erio Salvagno (responsabile minirugby) ed il Consigliere Giampaolo Sordini (addetto stampa e segretario pro tempore).

Dopo una introduzione da parte del Presidente che ha ringraziato le Società per la partecipazione, la parola è passata al Consigliere Erio Salvagno, il quale ha fatto una disamina degli aspetti che devono essere assolutamente migliorati e sottolineato che l’organizzazione degli eventi deve essere in linea con i Regolamenti Federali e che qualsiasi attività deve essere aderente al Codice Etico e di Comportamento della Federazione Italiana Rugby.

A seguire, per un confronto costruttivo, è stata data la parola ai rappresentanti delle Società, i quali, intervenuti nella quasi totalità, hanno evidenziato le loro problematiche ed insieme si è cercato di trovare soluzioni fattibili e di immediata applicazione come anche altre soluzioni a lungo termine, quali: formare un maggior numero di accompagnatori e tecnici/educatori, fornire i calendari degli incontri con congruo anticipo (dieci giorni prima), di uniformare-nei limiti del possibile- l’arbitraggio (checklist), di sviluppare una maggior attività per le U12 in previsione del passaggio alla U14.

Al termine della riunione, vista l’utilità del confronto si è convenuto di riproporne una a gennaio ed una a maggio.

Comunicato stampa 9/10/2018: Concluso il primo ciclo di corsi per Accompagnatori

E-mail Stampa PDF

2018-10-09 - comunicato comitato rugby fvgSi è concluso il primo ciclo per la formazione del personale di Società - ruolo Accompagnatori. Tre le sedi in cui sono stati organizzati i Corsi: Udine il 21 settembre, Trieste Prosecco il 28 settembre e Pordenone il 5 ottobre. I corsi hanno visto impegnati il Consigliere Regionale Cittaro – responsabile corsi- ed il Consigliere Regionale Salvagno – responsabile minirugby - con una partecipazione di 55 persone delle Società del Friuli Venezia Giulia ed una rappresentanza del Veneto.

L’importanza di questo corso è dovuta alla figura mediatica del Dirigente Accompagnatore quale rappresentate della Società agli occhi del giocatore, del pubblico, degli avversari. Non riveste un ruolo tecnico, ma la sua area di competenza riguarda l’aspetto organizzativo ed il comportamento (educazione e rispetto). Dal suo comportamento, dalle sue reazioni, da ciò che egli dice e fa, gli altri ricaveranno un’impressione positiva o negativa della Società che rappresenta. Da ciò si evince l’importanza di questa figura che richiede grandi doti di mediazione, discrezione e di umanità perché fa spesso da “cuscinetto” tra l’allenatore e le parti esterne e si occupa di trasmettere a chi di dovere le informazioni provenienti dall'allenatore, dalla società, dai genitori senza creare o alimentare conflitti o problematiche inutili. 

Il corso di formazione del personale di società Dirigente ruolo Accompagnatori avrà cadenza annuale.

Giampaolo Sordini
Addetto Stampa
CR FIR Friuli Venezia Giulia

 

Progetto Tecnico Regionale FVG - stagione sportiva 2018/2019

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato:

-Progetto Sviluppo Tecnico Regionale stagione sportiva 2018/2019;

-Organigramma dello Staff Tecnico Regionale per la stagione sportiva 2018/2019;

-Calendario dell’attività tecnica regionale fino a dicembre 2018 

Corso di aggiornamento per gli accompagnatori del minirugby e del rugby giovanile

E-mail Stampa PDF

DESTINATARI: Tesserati FIR

PROGRAMMA

·         tesseramento dell'accompagnatore

·         responsabilità dell'accompagnatore

·         codice etico

·         rapporti nella società (direzione, allenatori, giocatori, genitori)

·         tesseramento giocatori, documenti obbligatori, visita medica, etc

·         informazioni per le partite(arbitro, segnalinee, assistente all'arbitro, etc)

RESPONSABILE DELL’INIZIATIVA FORMATIVA: Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

DOCENTI: Cittaro Riccardo, Salvagno Erio, Stefanelli Emanuele

STRUTTURA DELL’INIZIATIVA FORMATIVA

Luogo di svolgimento:

·         21/09/2018 c/o RUGBY UDINE UNION F.V.G. SRL

·         28/09/2018 c/o VENJULIA RUGBY TRIESTE ASD

·         05/10/2018 c/o PORDENONE RUGBY ASD

Sede: Club House delle società

Orario: dalle 19:00 alle 21:00

COSTO: corso gratuito

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Inviare nome, cognome, numero tessera FIR e data prescelta per confermare presenza alla segreteria del Comitato FVG: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 3458995808

2^ Giornata dello sport a Città Fiera - 21/09/2018

E-mail Stampa PDF

giornata sport 2018 copertina

Il Comitato Rugby FVG invita tutti gli sportivi, tesserati e non, a partecipare alla "2^ Giornata dello Sport a Città Fiera", che si svolgerà venerdì 21 settembre presso il centro commerciale Città Fiera a Martignacco (UD).

Nel corso della manifestazione verranno consegnati i premi in materiale sportivo alle società che hanno partecipato al concorso "Città Fiera premia lo sport"; a seguire la tavola rotonda su "Sport, valori e fair play".

Il Comitato Rugby FVG sarà presente con un corner informativo. 

Allegati:
Scarica questo file (giornata_sport_2018_low.pdf)giornata_sport_2018_low.pdf696 Kb

Pagina 46 di 85

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Settembre 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
2930