- GST SERIE C 13 DEL 1 MAGGIO 2022
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Omologazioni del 1 maggio 2022
In Friuli Venezia Giulia entra nel vivo la 'stagione' del minirugby
La ripartenza del rugby regionale, come del resto quello italiano, passa dalla base, dal rugby dei più piccoli.
In regione la grande volontà da parte di tutte le società di valorizzare i propri settori giovanili e minirugby ha permesso di organizzare numerose Feste del Rugby e, con l'arrivo della bella stagione, anche di veri e propri tornei. Dalla ripartenza della palla ovale in regione dopo lo stop invernale sono state organizzate numerose feste del rugby, per l'appunto: stiamo parlando di due fatte a Pasian di Prato e San Vito al Tagliamento, mentre a Codroipo, Trieste, Bagnaria Arsa, Gemona, Udine, Pordenone, Maniago, Gorizia sono sono state strutturate delle edizioni singole, ma già riprogrammate guardando al futuro.
L’8 maggio, ultima data di attività “ufficiale”, ci saranno tre feste del rugby: a Polcenigo, a Bagnaria Arsa e a Cordoipo, per poi lasciare spazio alla stagione dei tornei – che finalmente possono ripartire dopo due anni di assenza. In realtà un Torneo vero e proprio si è già svolto ed è stato il Torneo di Pordenone (24/04/2022): la manifestazione ha aggregato più di 900 bambini, un vero successo dal punto di vista del pubblico e della partecipazione. Ad oggi, poi, i tornei in calendario saranno organizzati ad Azzano Decimo e Udine (29/05), Codroipo (05/06).
"Il lavoro delle società è stato fondamentale - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato FI FVG - ripartire era importante e farlo coinvolgendo il territorio lo era ancora di più. Le feste del rugby della FIR sono state un successo. Ora speriamo che la stagione dei tornei sia egualmente esaltante, ma guardando a Pordenone non possiamo che essere soddisfatti del riscontro avuto a livello giovanile".
Programmazione gare FVG - 30 aprile e 1 maggio 2022
Pubblichiamo in allegato designazioni e programmazione gare di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022:
- Serie C (gestione CR FVG)
- Under 15 e Serie C (gestione CR Veneto)
Indicazioni per lo svolgimento dell'attività sportiva valide dal 1 aprile 2022
Con la pubblicazione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” è stata disposta la graduale rimozione delle prescrizioni legate all’emergenza COVID-19.
Le principali disposizioni che riguardano gli sport all’aperto, contenute all’interno del citato decreto-legge, valide dal 1° aprile fino al 30 aprile 2022, sono:
- per l'accesso del pubblico agli eventi e alle competizioni sportive è richiesto, in aggiunta all’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 sia all’aperto che al chiuso, il possesso di una delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione, guarigione o test (cd. green pass base)
- è richiesto il possesso di una delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione (cd. green pass rafforzato) per l’accesso a palestre e spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dell’obbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità
Sono escluse dall’obbligo di certificazione verde rafforzata le persone di età inferiore ai dodici anni ed i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute. Per i lavoratori ed i soggetti sottoposti all’obbligo vaccinale la normativa non prevede modificazioni.
Con il termine del periodo emergenziale cessa di applicarsi anche il protocollo FIR per l’attività agonistica e gli allenamenti e si dovranno seguire le disposizioni di legge e le eventuali linee guida emanate dal Ministero della Salute e/o dal Dipartimento dello Sport. Non sarà quindi più necessaria la compilazione da parte delle Società, con conseguente ritiro da parte degli Ufficiali di Gara, della Dichiarazione “DGE” (sanificazione locali) e di “Buona salute gruppo squadra”.
Link utili per eventuali approfondimenti:
- Circolare Commissione nazionale Arbitri FIR 31 2021/2022 https://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_view&gid=9157&tmpl=component&format=raw&Itemid=314&lang=it
- FAQ del Dipartimento per lo Sport del Governo https://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq/
In allegato infografica riepilogativa FIR.
Omologazioni del 24 aprile 2022
- GST SERIE C 12 DEL 24 APRILE 2022
- GST UNDER 17 12 DEL 24 APRILE 2022
Altri articoli...
Pagina 69 di 287