- GST UNDER 16 07 DEL 19 GENNAIO 2025
- GST SERIE C 05 DEL 19 GENNAIO 2025
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Omologazioni del 19/01/2025
I risultati seniores del fine settimana in FVG
SERIE B | 9^ giornata andata
Rugby Udine - Feltre Rugby 12 - 38
SERIE C - Girone Promozione 1 | 5^ giornata andata
Pordenone - Bassano 1976 25 - 43
SERIE C - Girone regionale 1 | 5^ giornata andata
Checco Sampiero - Pedemontana Livenza 29 - 17
SERIE C - Girone Promozione 2 | 5^ giornata andata
Silea 1981 - Venjulia Trieste 20 - 17
Vicenza - RC Pasian di Prato 18 - 8
Montebelluna 1977 - Monselice Rugby 5 - 24
Rugby Riviea 1975 - Villorba Rugby 25 - 17
Emanuele Stefanelli confermato Presidente del Comitato Regionale FIR Friuli Venezia Giulia
Emanuele Stefanelli confermato Presidente del Comitato Regionale FIR Friuli Venezia Giulia
Bagnaria Arsa (Udine), 18 gennaio 2025 – In occasione dell'assemblea elettiva del Comitato Regionale della Federazione Italiana Rugby (FIR) Friuli Venezia Giulia, Emanuele Stefanelli è stato confermato all'unanimità per un nuovo mandato come Presidente. Con lui sono stati riconfermati anche i consiglieri uscenti Alberto Turrin, Francesco Cirinà, Maurizio Buzzan, mentre entrano a far parte del consiglio regionale Mauro Mezzaroma, Mariastella Buzzan e Davide Macor.
La composizione del nuovo consiglio regionale, che risulta arricchita da nuove figure, riflette l'impegno per la crescita e il rinnovamento del rugby nella regione, con un forte spirito di collaborazione tra esperti e nuovi talenti.
Conclusione del mandato del Comitato FIR FVG: obiettivi raggiunti, nuovi orizzonti, ringraziamenti
Si conclude il mandato del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana Rugby, guidato dal presidente Emanuele Stefanelli. Un percorso intenso, caratterizzato da risultati significativi e progetti ambiziosi che hanno contribuito alla crescita del rugby regionale.
OBIETTIVI RAGGIUNTI
Tra gli obiettivi raggiunti spicca l’aumento dei tesserati, un dato in controtendenza rispetto al resto d’Italia. Nonostante non sia ancora all’altezza delle più alte aspettative, questo incremento rappresenta un passo importante verso un futuro di sviluppo e consolidamento.
Un altro successo rilevante è stato il consolidamento dei Centri di Formazione Under 16 maschile e del Centro di Sviluppo femminile. Questi progetti hanno rappresentato un pilastro per la crescita del rugby giovanile e femminile, offrendo opportunità formative di alto livello per le giovani atlete e gli atleti del territorio.
Inoltre, il Comitato ha aiutato a siglare un accordo triennale per ospitare ad Udine un test-match internazionale nell’ambito delle Autumn Nations Series. Questo traguardo evidenzia la capacità della regione di attirare eventi di portata internazionale, posizionandola come una destinazione strategica per il rugby italiano e mondiale.
Con lo stesso spirito, il Comitato ha avviato iniziative per trasformare il Friuli Venezia Giulia nella sede stabile dei progetti e dei ritiri della Nazionale Seven, inclusi eventi e competizioni correlate. Questo obiettivo mira a rafforzare ulteriormente il ruolo del Friuli Venezia Giulia come punto di riferimento per il rugby nazionale.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE STEFANELLI
“Sono profondamente grato a tutte le persone che hanno collaborato con noi in questi anni, dai club alle istituzioni, passando per i volontari e gli appassionati. Abbiamo raggiunto risultati importanti e posto le basi per un futuro ancora più promettente per il rugby in Friuli Venezia Giulia,” ha dichiarato il presidente uscente, Emanuele Stefanelli. “Il nostro impegno per la promozione di questo sport non si ferma qui, e sono certo che chi verrà dopo di noi saprà proseguire su questa strada con lo stesso entusiasmo.”
Programmazione attività 18 e 19 gennaio 2025
Al seguente link è pubblicata la programmazione delle attività per sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025.
Altri articoli...
Pagina 7 di 286