Netta affermazione del Venjulia Rugby Trieste che domenica, sul campo casalingo di Prosecco, davanti ad una bella cornice di pubblico, surclassa il Black Ducks Gemona e fa sua la partita con un perentorio 78 a 0.
Le danze biancorosse si aprono appena dopo 30 secondi dal fischio d’inizio con il mediano d’apertura Parrini che approfitta della distrazione della difesa avversaria e porta l’ovale al di là della linea di meta friulana. Dopo le mete di Vanon e Polacco, la quarta marcatura del talloner alabardato Piattelli mette in cassaforte oltre che la vittoria anche il punto di bonus appena passato il quarto d'ora.
E’ un assolo biancorosso e Gemona riesce a presentarsi nella metà campo avversaria solamente in un paio di occasioni, senza peraltro destare mai preoccupazione. Le mete di Vanon, Sponza, De Luca, Parrini, Iachelini, Viola (2) e Rorato incrementano il tabellino giuliano e il divario finale potrebbe essere ancora più ampio se Trieste riuscisse a concretizzare tutte le occasioni che crea .
Importantissimo per il Venjulia il prossimo appuntamento. A campionato concluso infatti andrà in scena il recupero della terza giornata del girone di ritorno sospeso per neve e sul campo casalingo di Prosecco Trieste affronterà il Rugby Padova 555, già matematicamente primo e vincitore del campionato. Se per i veneti il risultato è ininfluente, una vittoria triestina porterebbe il Venjulia a scavalcare il Lemene Portogruaro e finire il campionato terza in classifica, posizione molto gratificante per questa squadra nuova e giovane dal futuro roseo.
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Il Venjulia Trieste si sbarazza del Gemona e si assesta nelle zone alte della classifica
Fvg Rugby U14 in ritiro a Gemona per preparare i prossimi impegni
Oggetto: RITIRO UNDER 14 – 27 - 28 APRILE 2013 atleti nati nel 1999/2000 GEMONA DEL FRIULI
Con la presente siamo lieti informarvi che gli atleti nati negli anni 1999/2000 sono stati convocati per l'attività di Selezione, in programma per:
SABATO 27 E DOMENICA 28 APRILE A GEMONA DEL FRIULI (Ud) centro sportivo “VELDEN”
Programma della Manifestazione:
SABATO 27 APRILE
Ore 15:00 Arrivo tecnici e atleti presso CONVITTO PADRE STIMMATINI Rive dai Stimmatini 34 Gemona del Friuli (Ud) tel. 0432 981034
Sistemazione e deposito effetti personali e bagagli
Ore 15.30 ritrovo tecnici presso impianti sportivi
Ore 16.30 inizio allenamenti
ore 20.00 Cena
Domenica intensa per l'Udine Junior: dall'U14 al minirugby, tutti in campo
Tutte in campo, domenica 21 aprile, le formazioni dell’Udine Rugby Junior con il Mini impegnato nel concentramento casalingo, finalmente in una bella giornata di primavera, con Grifoni Rugby Oderzo, Villorba Rugby e Black Ducks Rugby Gemona e U14 e U16 in trasferta a Pordenone per il Trofeo Friuli Venezia Giulia.
L’U8 scende in campo con il giusto carattere confermando la crescita dimostrata nel torneo di Padova. Il gruppo è ben amalgamato e nelle ultime gare sta dimostrando maturità agonistica nelle diverse fasi di gioco. Qualche distrazione in difesa e un eccessivo individualismo in alcune azioni hanno un po’ sacrificato il risultato che non rispecchia appieno il livello di gioco messo in campo.
L’U10 con Villorba e Oderzo soffre il ritmo sostenuto di gioco degli avversari. Buona la prima parte di gara con i Grifoni dove i Tuttineri hanno sfoderato la giusta grinta, togliendosi anche qualche soddisfazione. Nella gara con il Villorba un vistoso calo del ritmo e di determinazione ha messo in difficoltà la Junior che non ha saputo reagire. E i tre infortuni poi non hanno aiutato. Ancora qualche problema nei placcaggi e nel gioco al largo da approfondire negli allenamenti della settimana.
Nella competizione con le doppie formazioni dell'Oderzo e del Villorba, l’U12 raccoglie solo una vittoria ed un pareggio. Un risultato che rispecchia quanto visto in campo, ma che è al di sotto del potenziale che questa formazione è in grado di esprimere.
Venjulia Trieste corsara a Rubano, 15 - 28 il finale
Un corsaro Venjulia Rugby Trieste, vendica la brutta sconfitta casalinga dell’andata e va a vincere meritatamente sul campo dell’ostico Roccia Rubano per 28 a 15.
I triestini si presentano a Padova con una formazione rimaneggiata a causa degli infortuni. L’assenza delle seconde linee obbliga coach Sironi a impiegare il pilone De Luca fuori ruolo e alcuni titolari come Zornada e Piattelli stringono i denti scendondo in campo nonostante i problemi fisici patiti in settimana.
Il cuore e l’orgoglio però sono le vere armi di Trieste che già dalle prime mischie, con ingaggi precisi e potenti, fa capire ai veneti di non essere venuti in gita. La supremazia alabardata dei primi minuti viene concretizzata dalla meta che Zornada marca al 4’. Il Venjulia gioca bene, incrementa il suo vantaggio con un calcio di punizione e porta frequentemente il pallone nei 22 avversari grazie a precisi calci di spostamento dell’apertura Kleiner.
La troppa foga però a volte si trasforma in indisciplina ed il capitano alabardato Pettirosso rimedia un cartellino giallo per falli ripetuti. Roccia Rubano non approfitta della temporanea superiorità numerica e anzi, è Trieste a andare in meta nuovamente con Zornada portando il punteggio sul 15 a 0 all’intervallo.
Giovanili Leonorso protagoniste al Torneo Fvg
Doveva essere una bella giornata di rugby assieme alle altre compagini regionali, e così è stato per la Leonorso CariFVG U14 e 16, entrambe impegnate al Festival Rugbistico regionale, Torneo FVG, che per la seconda stagione consecutiva si è disputato sui campi dell'Union Rapps di Pordenone. Il torneo disputato ieri rappresenta solo il primo dei tre grossi appuntamenti che attendono la Leonorso CariFVG U14, assieme al Challenge di Noceto e al Torneo Topolino. I giovani bianconeri U14 hanno giocato tre partite, imponendosi nettamente con i pari età dell'RFC Junior e del San Vito al Tagliamento, mentre solo una meta allo scadere ha negato la vittoria anche con il Pordenone, partita quest'ultima giocata a un ritmo elevato con continui ribaltamenti di fronte. Il gioco espresso dai ragazzi dei tecnici Nunziata, Vigna e Zanatta è stato sicuramente di ottimo livello, a dimostrazione che il grande lavoro svolto finora al Nuovo Centro Rugby sta iniziando a dare dei bei frutti. Positiva anche la condizione atletica mostrata dai ragazzi, per la soddisfazione del preparatore atletico Giuseppe Currò. Su tutti, oltre ai soliti Chierchia e Virili, autentici “metamen” della squadra, una menzione particolare per il gioco espresso va a Leonardo “Stewie” Scalettaris, che sta esprimendo con continuità un'ottima visione di gioco e gesti tecnici eccellenti. Assieme a lui, anche Filippo Zane e Pierantonio Zanatta saranno sicuramente protagonisti anche per la prossima stagione dell'U14 in casa Leonorso.
Altri articoli...
Pagina 286 di 292