Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia

La formazione di alto livello arriva in FVG: ecco il centro di Formazione regionale

E-mail Stampa PDF

fvg u17

Il Comitato Friuli Venezia Giulia ha avuto l’approvazione da parte della Federazione Italiana Rugby per la creazione del Centro di Formazione e Sviluppo proposto dal Comitato stesso e fortemente caldeggiato dalla dirigenza del Comitato per un concreto sviluppo del territorio, un progetto sperimentale ideato per supportare il lavoro dei club nelle regioni in cui non sono presenti i Poli di Formazione federali.

Ma di cosa si tratta? Il Centro di Formazione Under 17 e Under 19 FVG, che ha sede a Baganaria Arsa e nelle giornate di lavoro del C.F. avrà la disponibilità degli impianti della Juvenilia Rugby, ha l’obiettivo di integrare l’attività svolta dalle società offrendo un’opportunità formativa di alto livello non solo agli atleti di potenziale interesse nazionale, ma anche ai tecnici, alle società stesse e al settore arbitrale regionale.

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è stato strutturato uno staff completo e con grande esperienza. Il Responsabile del Centro di Formazione sarà il Tecnico Regionale del Friuli Venezia Giulia Matteo Ambrosini mentre Federico Dalla Nora, allenatore con diverse esperienze in Eccellenza e Serie A, e Giacomo Vigna, preparatore atletico della Benetton Treviso, coordineranno rispettivamente il settore tecnico e i preparatori fisici nonché la formazione degli allenatori del territorio. Luca Nunziata, Tecnico Formatore di Area del FVG, sarà il responsabile tecnico del Centro di Formazione e potrà avvalersi, in campo e in palestra, dei tecnici di supporto con competenze specialistiche Sergio Kelemenic (mischia), Ivan De Spirt (tre quarti e gioco al piede), Maurizio Pribaz (tecnico di supporto e video analyst) e dei preparatori fisici Vincenzo Capozza e Marco Carlin. L’area medica e riabilitativa, coordinata dal dott. Andrea Boltar, comprende il fisioterapista Ernesto Barbuti, un nutrizionista e uno psicologo dello sport. L’organizzazione della struttura, sempre sotto la supervisione del Presidente del Comitato Emanuele Stefanelli, sarà affidata al manager del C.F. dott. Andrea Boltar e coadiuvato dal consigliere referente per l’attività di selezione juniores Francesco Cirinà.

La struttura operativa prevede due allenamenti settimanali presso il Centro di Formazione per gli atleti selezionati, che si aggiungono ai tre svolti presso i club di appartenenza. Le sedute saranno organizzate integrando video analisi, allenamento in palestra, preparazione atletica in campo e allenamento in campo per skills individuali, reparti e movimento generale difensivo e offensivo. Inoltre, grazie alla collaborazione con il Gruppo Arbitri Regionale Coordinato da Francesco Lento, gli atleti riceveranno una formazione periodica sugli aspetti più importanti del regolamento e un arbitro sarà presente in campo durante gli allenamenti collettivi. Tutto il percorso sarà aperto a tecnici e preparatori dei club regionali, che saranno invitati a partecipare sia alle attività in campo che ad un percorso di formazione online così da avere una crescita costante insieme ai propri atleti.

“Siamo molto orgogliosi di questo progetto e del supporto che la Federazione Italiana Rugby ci ha dato – commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato Rugby FVG – questo centro di formazione rappresenta un grande valore per il rugby della regione. Si tratta di un progetto di supporto e non di qualcosa di alternativo rispetto all’attività dei club; il CF non riguarda solo la crescita dei giocatori ma anche di preparatori, tecnici e arbitri. L’obiettivo principale, infatti, è quello di condividere e aumentare abitudini, conoscenze, metodi che poi ogni club può utilizzare al suo interno per crescere. La volontà federale, quindi, è quella di valorizzare gli atleti, e guardare anche al miglioramento dei tanti tecnici e preparatori che quotidianamente lavorano per il bene del rugby in regione”.

Il progetto è stato presentato alle società coinvolte, che hanno espresso il loro sostegno e l’interesse ad intraprendere il percorso proposto.

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Ottobre 2022 13:21

Omologazioni Minirugby del 29/10/2023

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:

  • GST UNDER 6 01 DEL 29 OTTOBRE 2023

  • GST UNDER 8 03 DEL 29 OTTOBRE 2023

  • GST UNDER 10 03 DEL 29 OTTOBRE 2023

  • GST UNDER 12 03 DEL 29 OTTOBRE 2023

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Novembre 2023 14:49

Chiusura iscrizioni Corso CAS 1° Momento di Fogliano

E-mail Stampa PDF

Si comunica che, alla data odierna, sono chiuse le iscrizioni al corso CAS 1° momento di Fogliano di Redipuglia del 27 settembre e 4 ottobre 2014.  

 

In allegato l'elenco degli ammessi.

 

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Settembre 2014 09:24

Allenamento rappresentativa under 14 FVG - lunedì 16 novembre 2015

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato l’elenco degli atleti convocati per l’allenamento della rappresentativa regionale under 14, che si svolgerà lunedì 16 novembre p.v. presso il Centro Leonorso in via Don Bosco 2 (Udine), dalle 18:30 alle 20:00.

Programmazione gare FVG - 30 aprile e 1 maggio 2022

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato designazioni e programmazione gare di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022:

  • Serie C (gestione CR FVG)
  • Under 15 e Serie C (gestione CR Veneto)

Pagina 149 di 292

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Agosto 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
25262728293031