Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
-
GST UNDER 6 14 DEL 26 MAGGIO 2024
-
GST UNDER 8 18 DEL 26 MAGGIO 2024
-
GST UNDER 10 18 DEL 26 MAGGIO 2024
-
GST UNDER 12 18 DEL 26 MAGGIO 2024
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
GST UNDER 6 14 DEL 26 MAGGIO 2024
GST UNDER 8 18 DEL 26 MAGGIO 2024
GST UNDER 10 18 DEL 26 MAGGIO 2024
GST UNDER 12 18 DEL 26 MAGGIO 2024
La partita si svolgerà domenica 2 marzo, presso il "Centro Leonorso", calcio d'inizio previsto per le ore 11.00
Domenica 2 marzo, presso il “Centro Leonorso” con calcio d’inizio previsto per le ore 11.00, si svolgerà la gara Under 16, tra il Centro di Formazione di Udine contro quello di Mogliano; la partita sarà la prima del girone di ritorno, di questo spettacolare torneo giovanile, che vede sfidarsi il meglio del rugby territoriale, interregionale. Ecco i convocati per la sfida al Cdf di Mogliano:
Pubblichiamo in allegato la programmazione dei raggruppamenti di minirugby organizzati in Friuli Venezia Giulia per il mese di aprile 2016
La FIR ha avviato nella stagione sportiva appena conclusa una riforma del percorso di formazione degli allenatori, che prevede 4 nuove categorie:
- Livello 1 Bambini (abilitazione dall’under 6 all’under 12)
- Livello 2 Adolescenti (dall’U14 all’U18 maschile e femminile)
- Livello 3 Adulti (Serie C, Serie B e Seniores femminile)
- Livello 3+ Adulti (Serie A maschile ed Eccellenza)
Per tutti i dettagli vi invitiamo a consultare il file “Riforma_Percorso_Didattico_Allenatori_2017” (allegato1).
I tecnici con i vecchi brevetti di “Educatore” e di “1° livello” potranno frequentare, SOLO NELLA STAGIONE 2018/2019, un corso UPGRADE della durata di 8 ore (che sarà programmato dal Comitato), per convertire la loro abilitazione:
- Educatore (abilitato fino all’under 14) -> diventa Livello 2 Adolescenti (u14, u16 e u18)
- 1° Livello (abilitato fino alle Serie C maschile e a tutte le categorie femminili) -> diventa Livello 3 Adulti (Serie C, Serie B e Seniores femminile)
Per tutti i tecnici che hanno conseguito il brevetto prima della stagione 2017/2018 è prevista la possibilità di mantenere le abilitazioni acquisite, a condizione che nell’arco di TRE stagioni sportive frequentino un corso di aggiornamento specifico PER OGNI categoria.
Esempio:
Un allenatore con il “vecchio” 1° livello nella stagione 2018/2019 frequenta un corso UPGRADE e consegue il brevetto Livello 3 Adulti.
Poi, per mantenere attivi anche il Livello 1 Bambini e il Livello 2 Adolescenti dovrà frequentare, nell’arco di tre stagioni sportive, almeno tre corsi di aggiornamento (uno per ogni Livello).
Vi invitiamo quindi a rinnovare il vostro tesseramento per la stagione 2018/2019 inviando al Centro Studi FIR i documenti indicati nella Circolare Informativa (allegato 2) al Capitolo 12. In particolare sul modello 12 (allegato 3) dovrete spuntare la categoria che effettivamente allenate, fermo restando la possibilità di mantenere l’abilitazione anche per le altre categorie, secondo le modalità descritte sopra. Per il pagamento della quota fate riferimento alla tabella (allegato 4).
In conclusione, richiamiamo la vostra attenzione sulla necessità di consultare SEMPRE la casella email federale che ogni allenatore ha a disposizione, che viene utilizzata dalla FIR per tutte le comunicazioni relative alla vostra attività di tecnici. Nel caso non siate più in possesso della password utilizzate il modulo “Istruzioni-E-Mail-federali-2016”, pag. 6 (allegato 5) per richiedere una nuova password.
Pubblichiamo in allegato il programma dell'allenamento di area under 14 ovest per atleti nati nel 2005 che si svolgerà a Maniago (PN) lunedì 10 dicembre 2018.
Pagina 100 di 292
Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |